Il mercato immobiliare appare sempre più pronto a ripartire, in virtù del forte calo dei prezzi delle abitazioni registrato negli ultimi tempi ma anche dell’allentamento delle maglie del credito.

Il mercato immobiliare appare sempre più pronto a ripartire, in virtù del forte calo dei prezzi delle abitazioni registrato negli ultimi tempi ma anche dell’allentamento delle maglie del credito.

Nel momento in cui si accende un finanziamento che avrà, come minimo, una durata ventennale è necessario calcolare la migliore rata sostenibile. Questa è per i mutuatari un’esigenza da non sottovalutare.

In questa Italia in cui una delle parole chiavi è ‘precariato’ (concetto direttamente prossimo a quello di ‘precarietà’) sono numerosi i giovani che avvertono disagio quando sentono parlare di mutuo.
In virtù della moratoria contemplata nella Legge di Stabilità 2015, vi è la possibilità di sospendere per un periodo di tre anni il mutuo.
Cariparma viene in soccorso delle giovani coppie italiane che desiderano creare una famiglia, accendendo di conseguenza un mutuo per acquistare una prima abitazione.
Nell’ultimo anno, la richiesta di finanziamenti da parte delle famiglie è aumentata. Sono sempre più i nuclei familiari che si rivolgono agli istituti creditizi per fare domanda circa i mutui prima casa.
Acquistare un’abitazione nel periodo autunnale è molto conveniente. In virtù dell’allentarsi graduale della stretta sul credito, infatti, gli istituti sono meglio intenzionati a valutare finanziamenti di lungo periodo o finanziamenti aventi coperture notevoli. per tale ragione, si prospettano numerosi mutui al 100%.
Durante il mese di Settembre 2014 tra le varie proposte sui finanziamenti in Italia è stato possibile registrare alcune importanti variazioni generalmente a ribasso nell’andamento dei tassi di interesse. In questo post troverete indicate le soluzioni più
Dopo le decisioni della Banca Centrale Europea di abbassare il costo del denaro in Europa, ha avuto come conseguenza che nel mese Settembre 2014, il trend dei tassi di interesse sui mutui ha registrato delle piccole variazioni al ribasso rispetto al mese do agosto.
Per acquistare una prima casa la soluzione più comoda e necessaria è quella di accendere un mutuo presso una banca o un istituto di credito. Nel caso dell’acquisto di una prima casa le banche riservano inoltre condizioni a volte più favorevoli che negli altri casi, perché a seconda del momento in cui si richiede il finanziamento è possibile accedere anche ad agevolazioni di tipo governativo come i fondi di solidarietà per i mutui.