Per via de la posizione eccezionalmente favorevole degli indici di riferimento, confermata dalle recenti iniziative della Banca Centrale Europea, in tema di mutui casa si prospetta una crescita rilevante dell’opzione a tasso variabile su base Euribor.

Se siete alla ricerca di un mutuo per l’acquisto di una nuova casa o per la ristrutturazione di quella che già possedete, questo potrebbe essere un periodo sicuramente favorevole per voi. Da alcuni mesi a questa parte, infatti, cioè per lo meno dall’inizio del 2014, il mercato dei mutui italiano ha fatto registrare un sensibile calo dei tassi di interesse sulle diverse tipologie.
Accendere un mutuo in un periodo di crisi economica e di riduzione delle risorse a disposizione non è certo una decisione che si prende a cuor leggero ma deve essere ben valutata esaminando le diverse offerte a disposizione presenti sul mercato. Se in questo momento state ad esempio cercando dal vostro mutuo soprattutto una soluzione che vi consenta flessibilità nel corso del tempo potete prendere in considerazione una delle proposte di UBI Banca.
I mutui hanno dimostrato nel primo trimestre del 2014 piccoli segnali di ripresa. Sono state più numerose del passato, cioè, le accensioni di mutui e le banche sono tornate a concedere credito alla famiglie. Non bisogna pensare, tuttavia, che la morsa del credit crunch, ovvero della crisi della liquidità e del credito sia del tutto finita, perché i mutui ancora non vengono concessi a clienti che presentano un alto profilo di rischio.