Tasso variabile con opzione per mutuo acquisto Woolwich

 Il mutuo per acquisto casa di Banca Woolwich, a tasso variabile con opzione, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, poiché caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, ma con la possibilità di passare all’applicazione del tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, alle condizioni stabilite nel contratto stabilito con l’istituto di credito.

Per le caratteristiche di cui sopra, il mutuo si rivolge bene soprattutto a quella clientela che ricerca la convenienza del tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di passare al tasso di interesse fisso, congelando così, nel momento preferito, l’onerosità dell’operazione, e trasformando il piano di ammortamento da un programma di rimborso a rate incostanti, a un programma di rimborso con pagamenti periodici certi e invariabili.

Tasso variabile per mutuo surroga di IW Bank

 Il mutuo surroga di IW Bank a tasso di interesse variabile è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter supportare operazioni di trasferimento di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito, “traslocando” la posizione presso la struttura IW Bank, e cogliendo l’occasione, in simile operazione, per rivedere alcune condizioni di onerosità.

Nella versione che oggi esaminiamo, l’operazione di surroga attiva del mutuo verrà effettuata mediante applicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra un parametro di indicizzazione come l’Euribor di periodo o il tasso ufficiale di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento stabilito dalla Banca Centrale Europea, e uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione.

Prestiti in calo alle famiglie a maggio 2011

 La tendenza non lascia sperare troppo in positivo, soprattutto se osserviamo la lieve flessione che è stata registrata a maggio 2011 in merito ai prestiti alle famiglie. I dati tecnici resi noti nel settore sono chiari ed è stato segnato un tasso di crescita sui dodici mesi pari al 5,2%, meno insomma del 5,3% di aprile. In più, se spostiamo la nostra attenzione verso l’ambito dei prestiti alle società non finanziarie noteremo come le cifre sono salite al 5% dal 4,4% del mese precedente.Lo ha ribadito la Banca d’Italia nel supplemento al Bollettino statistico “Moneta e Banche”.

Assicurazione Genertel a rate con Visa

 Una carta di credito Genertel Visa, sviluppata con la collaborazione di Consel Spa, che permette di andare incontro alle tue esigenze di sicurezza e di bilancio familiare dei clienti della compagnia assicurativa diretta del colosso triestino delle Assicurazioni Generali; ed il tutto a fronte di vantaggi esclusivi per i titolari dello strumento di pagamento. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta: la carta di credito Genertel Visa, in accordo con quanto riporta proprio la compagnia assicurativa attraverso il proprio sito Internet, conviene innanzitutto in quanto permette di pagare, in dieci comode rate a tasso zero, tutti i premi dei prodotti assicurativi legati sia alle polizze Genertel, quindi anche l’Rc auto, sia ai prodotti Vita di Genertellife. Il tutto a fronte di tutti i classici vantaggi offerti da una carta di credito del circuito Visa: da zero commissioni per il rifornimento di carburante, a zero spese per l’invio dell’estratto conto, e passando anche per i zero euro di costi di emissione.

Robert Pattinson: le star vogliono un mutuo in Italia

 Leonardo Di Caprio, George Clooney e una lista di star molto lunga ha scelto nel corso degli ultimi anni di acquistare casa nel Belpaese e adesso arriva anche il divo di Twilight Robert Pattinson.Ville e castelli  con panorami mozzafiato attirano subito la loro attenzione, mentre altri ancora stanno decidendo sul da farsi e preferiscono l’Italia almeno per le proprie vacanze. Qualcuno, poi, ci gira direttamente un film, ben sapendo che avrà a disposizione scenari incantevoli.

Tasso mutuo Bce-euribor: tendenza comune

 Dopo rincari di ogni tipo cui abbiamo assistito, per i beni e per i servizi, dall’inizio del 2011, da pochi mesi a metterci i bastoni tra le ruote c’è anche la Bce, la Banca centrale europea. Costretta da un’inflazione in Eurolandia troppo alta, infatti, la Bce ha già messo a segno in questa prima metà del 2011 due manovre restrittive sui tassi di interesse, pari ad un quarto di punto ciascuna. E’ una brutta, bruttissima notizia per chi sta pagando un mutuo a tasso variabile visto che sia il tasso Bce, sia quello euribor con scadenza a tre mesi, anche se con tempistiche ed oscillazioni chiaramente diverse, seguono la stessa dinamica e la stessa tendenza. In linea con il ruolo di Banca guida nella lotta all’inflazione, la Bce ha così portato i tassi all’1,50%, ma non mancano gli esperti a scommettere su un altro +0,25% entro il prossimo autunno, ed un altro ritocco entro l’anno tale da portare in Europa il tasso di riferimento al 2%.

Tasso fisso con prestito leggero di Compass

 Il prestito Leggero di Compass, come suggerisce il nome stesso, è un prestito personale erogato in tempi molto rapidi, per importi anche significativi, e con la possibilità di usufruire di un primo anno del piano di rimborso davvero molto agevole, grazie alla previsione di rate di importo contenuto, che permetteranno al cliente di poter iniziare a ripagare il finanziamento con un ingresso – appunto – davvero leggero.

Il finanziamento è innanzitutto in grado di supportare operazioni di spesa per un massimo di 25 mila euro, un importo che riteniamo possa essere sufficiente per soddisfare la maggioranza delle esigenze di acquisto di beni e di servizi di importo medio o piccolo, come ad esempio l’acquisto di un’auto, l’effettuazione di un viaggio, il pagamento di spese di iscrizione all’Università o a un master, e tanto altro ancora.

Mutui consolidamento prestiti

 Saldarate IBL Maxi“. E’ questo il nome del prodotto di IBL Banca per quello che è in tutto e per tutto un mutuo consolidamento prestiti; per chi è proprietario di un immobile, infatti, con Saldarate IBL Maxi si può ridurre la rata mensile da pagare riunificando tutti i mutui ed i prestiti in corso di pagamento; il tutto con il vantaggio non indifferente, tra l’altro, di ottenere liquidità aggiuntiva al tasso del mutuo stesso. Nel dettaglio, in accordo con quanto si legge sul sito Internet di IBL Banca, con Saldarate IBL Maxi si può ottenere credito fino all’80% del valore dell’immobile messo a garanzia con un minimo di 30 mila euro ed un massimo di 500 mila euro. Il tutto, come sopra accennato, riducendo l’importo della rata mensile da pagare, allungando nello stesso tempo la durata con dei tassi di interesse più competitivi, ottenendo liquidità aggiuntiva ed eliminando tutti gli altri mutui e finanziamenti in corso.

Tasso fisso per il prestito Grandi Acquisti di Veneto Banca

 Il Credito Grandi Acquisti di Veneto Banca è un prestito personale che l’istituto di credito appena ricordato rivolge alla propria clientela che desideri poter entrare rapidamente in possesso di una somma di denaro da utilizzare per i propri acquisti e le proprie spese personali o familiari, restituendo l’importo erogato all’interno di un programma di rimborso in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo.

Il finanziamento sottoscritto presso la banca sarà in grado di sostenere ipotesi di acquisto come ad esempio l’auto nuova o usata, o una piccola imbarcazione o altri regali per i propri cari. Ancora, sarà possibile effettuare una vacanza in Italia o nel resto del mondo, procedere al pagamento di altri servizi, cure mediche, e realizzare ogni tipo di desiderio, anche di importo rilevante e particolarmente significativo.