Richieste Mutui a gennaio 2012: meno 44 per cento

Non fa nemmeno più notizia se non per il numero in costante crescita, ma lo scorso mese, a gennaio 2012, le richieste di mutuo sono ulteriormente calate. Certo, chi se la sente di rischiare in questo difficile momento storico e, soprattutto, chi puo farlo? Il nuovo anno, insomma, è stato pesante per il settore immobiliare, ancora più del previsto e sono diminuite ancora le famiglie che optano per l’acquisto di una casa o, almeno, provano a farne richiesta alla banca nella speranza che questa la accetti.

Conto corrente con costo decrescente da Banca Marche

 Il conto Sconto è un conto corrente che la Banca Marche dedica alle famiglie, riservando loro agevolazioni e servizi che potranno ben soddisfare le proprie esigenze finanziarie e quelle legate alla tutela e alla sicurezza. Il canone del conto corrente è decrescente nel tempo, e favorirà quella clientela che utilizza maggiormente il rapporto bancario e gli altri servizi erogati dalle filiali dell’istituto di credito marchigiano.

Il canone mensile “tutto compreso” garantirà inoltre al cliente una gestione del conto corrente bancario molto tranquilla e serena, vantando la titolarità di operazioni illimitate, invio dell’estratto conto trimestrale, coperture assistenziali, servizi di serie gratuiti, servizi opzionali a condizioni agevolate e concorrenziali per l’intero sistema bancario, sconti sul canone in caso di proprietà di azioni rappresentative del capitale sociale di Banca Marche.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che l’istituto di credito erogante mette a disposizione della propria clientela che desideri acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale nel lungo termine, mediante pagamento di rate di importo dipendente dalle evoluzioni di un parametro di riferimento del tasso.

Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Ravenna presenta infatti – all’interno delle principali caratteristiche di prodotti – un tasso di interesse parametrato all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di influenzare l’onerosità della transazione in senso positivo (in caso di deprezzamento dei tassi di mercato) o in senso negativo (in caso di aumento degli stessi).

Mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile da Kiron

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile di Kiron (Gruppo Tecnocasa) è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter effettuare interventi di miglioria al proprio appartamento, come lo spostamento di pareti, la rimodulazione degli spazi, la coibentazione, e quanto altro ancora si renda necessario per rendere più vivibile la propria abitazione.

Come intuibile, caratteristica tecnica fondamentale all’interno del mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile di Kiron sarà data dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato a un parametro di riferimento mutevole nel tempo (l’Euribor di periodo), che permetterà al cliente di potersi avvantaggiare dei probabili e potenziali cambiamenti dei valori di riferimento, esponendo tuttavia lo stesso al rischio di subire gli effetti negativi degli apprezzamenti degli stessi tassi.

Finanziamento per la casa da Banca di Piacenza

 Il Fincasa di Banca di Piacenza è un prestito personale che le filiali dell’istituto di credito in questione offrono a quella clientela correntista che – in tempi rapidi e a condizioni di economicità concorrenziali – desideri entrare in possesso di una linea di credito utile per apportare le opportune migliorie alla propria abitazione, restituendo il capitale nel medio lungo termine, con pagamento di rate mensili.

Il finanziamento di Banca di Piacenza potrà così essere utilizzato per poter effettuare piccoli lavori in muratura, o ancora lo spostamento di pareti o la predisposizione di una nuova porta, o l’acquisto di mobili e altri complementi d’arredo, per rinnovare l’appartamento sulla base delle proprie specifiche necessità e desideri, sia che si tratti della prima casa adibita a residenza, sia che si tratti di una casa al mare o in montagna.

Portabilità a tasso fisso da Banca di Imola

 Il mutuo per surroga attiva a tasso fisso di Banca di Imola è un servizio che le filiali dell’istituto di credito concedono in favore di quella clientela già titolare di un mutuo casa in corso di ammortamento (presso altre banche) la quale desideri trasferire all’interno delle strutture di Banca di Imola il rapporto creditizio, rinegoziando alcune condizioni di riferimento, come, ad esempio, la forma tecnica del tasso di interesse.

Il mutuo per surroga attiva a tasso fisso di Banca di Imola sarà infatti principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante nel tempo: un elemento che permetterà al cliente dell’istituto imolese di poter prevedere con esattezza l’onerosità complessiva della transazione sottoscritta, evitando che la stessa dipenda dall’andamento di alcuni parametro di riferimento sui mercati finanziari (ad esempio, l’Euribor a un mese).

Prestito per dipendenti BNL Revolution Large

 Il prestito per dipendenti BNL Revolution Large, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito del gruppo BNP Paribas, è un finanziamento personale che consentirà alla clientela della banca di poter ottenere – in tempi relativamente rapidi – un importo di denaro compreso tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 100 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio periodo.

Stando alle informazioni contenute nei fogli di trasparenza di prodotto, infatti, la durata dell’operazione potrà essere compresa tra i 6 e i 60 mesi, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite nel contratto sottoscritto tra le parti, e consentendo così al cliente una piena flessibilità nella gestione temporale della relazione di debito con la filiale della Banca Nazionale del Lavoro.

Prestito ristrutturazione immobili da Santander Consumer Bank

 Il prestito ristrutturazione immobili, disponibile presso il portafoglio prodotti di Santander Consumer Bank, è parte integrante dell’offerta commerciale della banca denominata “Prestito Adatto” e in grado di consentire alla clientela dell’istituto di poter soddisfare le proprie esigenze di spesa attraverso finanziamenti dedicati (in questo caso, per la ristrutturazione della casa), con restituzione nel medio e nel lungo periodo del capitale ottenuto in prestito (con maggiorazione di interessi).

Nella fattispecie in esame, il prestito potrà giungere fino a un massimo di 50 mila euro complessivi, da restituire all’interno di un piano di ammortamento allungabile – tendenzialmente – fino ai 120 mesi: un portafoglio di combinazioni tra rata e durata piuttosto vasto, che consentirà al cliente di poter modellare il rimborso sulla base delle proprie specifiche esigenze finanziarie e delle proprie puntuali disponibilità reddituali.

Mutui: tassi all’1 per cento ma le rate aumentano?

Non c’è mai una notizia positiva in termini di mutui: è tempo di crisi e basta insomma. Se da un lato i tassi che sono fondamentali in merito al costo del denaro nella nostra società, in tema proprio di acquisto casa e prestiti in generale restano fermi, lo stesso non vale per le rate. La Bce ha deciso di lasciare infatti invariati i primi all’1 per cento ma, a livello più tecnico, lo spread che regola gli stessi finanziamenti è continuamente ritoccato in salita. Insomma nulla di buono per i consumatori che infatti, come ben sappiamo, il più delle volte desistono dall’acquisto di una casa e sono in forte aumento gli affitti che non permettono di possedere una dimora, ma di certo limitano noie ed ansie.

Mutuo casa By You a tasso variabile

 Il mutuo casa By You a tasso variabile è un finanziamento a tasso di interesse indicizzato, che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, con pagamento del capitale – maggiorato di quote interessi indeterminate – attraverso un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo temporale.

Il tasso di interesse applicato al mutuo casa By You a tasso variabile è calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne consegue che il mutuatario non potrà prevedere con esattezza l’importo delle proprie uscite monetarie periodiche, in quanto l’importo delle rate dipenderà dall’andamento del tasso di interesse di riferimento sui mercati finanziari e, in particolar modo, sul parametro di indicizzazione.