Rimodulazione rata da Banca Popolare di Bergamo

 Il servizio di rimodulazione delle rate, offerto dalla Banca Popolare di Bergamo, è un servizio creditizio che l’istituto di credito del gruppo UBI offre in favore di quelle persone che desiderino poter disporre di una maggiore facilitazione nel pagamento delle rate, attraverso una riformulazione del proprio piano di ammortamento, che possa contemplare un abbassamento dell’importo dei pagamenti periodici. Il servizio è reso possibile grazie all’adesione della banca all’accordo stipulato tra l’Abi e il Mef nel 2008, al fine di rendere disponibile tale valida alternativa ai mutuatari dell’istituto.

Prestito rateale da Banca Popolare dell’Alto Adige

 Il prestito rateale di Banca Popolare dell’Alto Adige, come intuibile dalla denominazione stessa di questo prodotto, è una linea di credito che la clientela dell’istituto di credito potrà richiedere e ottenere per poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione graduale nel tempo. Cerchiamo allora di comprendere quali sono le principali caratteristiche del prodotto creditizio dell’istituto di credito dell’Alto Adige, e valutiamone i principali e più importanti termini di convenienza.

Comprare casa con mutuo a tasso variabile da Banca Nuova

 Il mutuo a tasso variabile di Banca Nuova è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che la clientela dell’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che voglia comprare casa richiedendo un supporto da parte della banca. Cerchiamo di capire quali sono le principali caratteristiche del mutuo casa a tasso variabile di Banca Nuova, quali le condizioni economiche e come fare richiesta di questo finanziamento immobiliare ipotecario a sostegno delle transazioni abitative.

Prestiti personali da Banca Etruria

 I prestiti personali di Banca Etruria sono un pacchetto di finanziamenti che l’istituto di credito ha realizzato su misura della propria clientela, permettendo ai correntisti di poter effettuare spese personali o familiari con il supporto attivo della linea di credito in questione. Un pacchetto di prodotti che la clientela potrà modellare sulla base delle proprie esigenze, e che potrà essere eventualmente accompagnata da servizi assicurativi. Cerchiamo di comprendere nel maggior dettaglio quali siano i vantaggi e le caratteristiche principali di tali prodotti.

Conto per pensionati dalla Banca Marche

 Il conto Felicetà è un conto corrente che l’istituto di credito Banca delle Marche ha pensato appositamente per i pensionati che accreditano la propria pensione sul conto. Un conto che è abbinato a una ricchissima serie di servizi, opportunità e agevolazioni bancarie ed extra bancarie, che permettono di soddisfare tutte le esigenze finanziarie, e quelle legate al tempo libero. Vediamo pertanto, maggiormente nel dettaglio, quali sono le caratteristiche economiche e contrattuali di questo interessante prodotto rivolto alla clientela pensionata dell’istituto marchigiano.

Prestito per spese personali da Carife

 Il prestito InCarife di Cassa di Risparmio di Ferrara, è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito in questione offrono alla clientela che desideri entrare rapidamente in possesso di una linea di credito che possa essere ben utilizzata per soddisfare esigenze di natura personale o familiare, con restituzione del capitale all’interno di un lungo piano di ammortamento, e con la possibilità di poter modellare il contratto di finanziamento attraverso la personalizzazione di alcune particolari condizioni economiche di riferimento principale.

Carta di credito a restituzione rateale di Banca della Campania

 Si chiama MyPlan ed è una carta di credito a restituzione rateale disponibile in tutte le filiali della Banca della Campania. Una carta che ha nel rimborso graduale di quanto speso e utilizzato la sua caratteristica principale, unitamente all’ampia flessibilità di fruizione e a interessanti standard di sicurezza. Vediamo insieme tutte le principali caratteristiche di questa carta, e in che modo poter sfruttare in pieno tutte le sue potenzialità per poter effettuare transazioni di prelevamento o di pagamento, in Italia o all’estero.

Prestito scuola 2012 da Bancapulia

 Il prestito per la scuola 2012, di Bancapulia, è un finanziamento personale che aiuterà i giovani a realizzare il proprio percorso formativo attraverso un valido supporto creditizio che possa aiutarli a sostenere le spese necessarie per garantirsi l’acquisizione delle opportune conoscenze. Cerchiamo di vedere insieme quali siano le principali condizioni economiche e contrattuali del prodotto, e come procedere alla richiesta di questo prestito personale, sempre più domandato con l’avvicinarsi dell’avvio della nuova stagione scolastica e accademica.

Carta Maestro Basic da Banca Sella

 La carta Cirrus Maestro Basic di Banca Sella è una nuova carta bancomat internazionale, con funzioni pagobancomat, dotata di microchip, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter disporre di uno strumento altamente fruibile, in Italia e nel resto del mondo, per operazioni di prelevamento e di pagamento. Cerchiamo di comprendere nel dettaglio quali sono i vantaggi della carta, quali gli standard di sicurezza e quali sono i servizi accessori che è possibile sottoscrivere attraverso la titolarità di tale tessera transazionale.

Mutuo con tetto al tasso da Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 Il mutuo Pro-Tetto di Banca Popolare dell’Emilia Romagna è un particolare finanziamento immobiliare contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile con “tetto”. In altri termini, il tasso di interesse che verrà applicato al capitale oggetto di finanziamento non potrà crescere oltre un limite prefissato, andando in tal modo a incrementare il livello di serenità della clientela dell’istituto di credito. Cerchiamo di comprendere più in profondità quali sono le principali e più importanti caratteristiche contrattuali del servizio.