Comprare casa, possedere le quattro pareti domestiche: chi non lo desidera? In tutto il globo stipulare un mutuo o pagare in contanti un immobile rappresenta un passo importante per la crescita di una persona, tuttavia sembra che nonostante il Pianeta Blu riservi molti scenari paradisiaci e altrettanto belli, sia il Belpaese a fare gola. Aumentano costantemente quindi gli stranieri interessanti a comprare case o ville nello Stivale e il mercato immobiliare si salva grazie alle loro richieste. Si perchè i residenti, invece, temono di non arrivare a fine mese e allora ecco che rimangono in affitto o più a lungo a casa dei genitori.
Tasso variabile o fisso con il mutuo per gli over60 di Veneto Banca
Il mutuo Tutto Senior è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito riserva alla propria clientela che ha già compiuto 60 anni, e desidera poter mantenere o migliorare il proprio tenore di vita, utilizzando una linea di credito sul medio lungo periodo, mediante la prestazione di una garanzia ipotecaria sulla casa di proprietà, in favore dell’istituto di credito che erogherà il mutuo, Veneto Banca.
Il finanziamento in questione è pertanto utilizzabile non per finalità quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa, bensì per esigenze di nuova liquidità o di sostituzione di altri finanziamenti in corso di ammortamento. L’importo finanziabile non potrà in ogni caso eccedere il 50% del valore di perizia dell’immobile stesso, con una soglia massima che l’istituto di credito ha stabilito pari a 50 mila euro.
Casa: una coppia vende reni per comprarla
Erano stati sfrattati e per loro si apriva un periodo nero, nessun futuro, tanti debiti e solo guai. Chiunque insomma si sarebbe perso d’animo, ma non loro che hanno trovato una soluzione assurda per provare il possibile per poter acquistare la propria casa e mettere fine a tanto dolore. In questo modo, senza un soldo in tasca, hanno pensato bene di vendere i propri reni per poterla pagare totalmente ed essere tranquilli. Una situazione al limite che mostra in che disagio ci troviamo oggi, mentre la crisi economica che doveva allontanarsi sembra, in realtà, sempre più presente.
Tasso fisso con prestito energetico di Unicredit
Il prestito Credit Express Energia è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Unicredit e, come intuibile, utile per poter acquistare e installare degli impianti di produzione di energia elettrica pulita, restituendo il capitale preso in prestito nell’arco di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del debitore.
Il finanziamento può essere utilizzabile pertanto per dilazionare la spesa legata agli interventi di riqualificazione energetica, ma anche agli interventi sulle strutture opache, agli interventi per l’installazione dei pannelli solari, o ancora per dar seguito a operazioni di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, con altri modelli certamente più efficienti sotto il profilo del consumo energetico.
Tasso fisso con mutuo giovani coppie da Monte Paschi Siena
Il mutuo giovani coppie a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali del Monte Paschi Siena, è un mutuo immobiliare ipotecario a tasso costante, che permette al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare l’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, mediante pagamento graduale nel tempo dell’intero importo, grazie a un programma di rimborso in grado di estendersi nel lungo periodo.
Il mutuo è disponibile per importi non superiori all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto di acquisto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore del Monte dei Paschi di Siena. Sulla stessa casa andrà effettuata una perizia tecnica a comprova dell’effettivo valore di mercato del bene. In ogni caso, l’erogazione dell’importo richiesto non potrà superare i 350 mila euro.
Prima casa: gli italiani la comprano tenendo d’occhio il quartiere
Comprare casa è veramente un passo molto impegnativo e non solo a livello economico. Questo perchè bisogna tenere conto non semplicemente del proprio portafoglio e del rapporto con la banca alla quale restituire il prestito, ma anche del tipo di immobile che si adatta di più alle nostre esigenze ad esempio e, non ultimo, del quartiere. Se le quattro pareti domestiche, infatti, sono meravigliose ma poi non ci sono servizi di prima necessità intorno e magari un pò di verde e poco traffico, secondo gli abitanti del Belpaese la qualità della scelta cala sensibilmente. Un problema che è diventato ancora di maggiore risoluzione soprattutto adesso che in molti cercano il proprio affare della vita online.
Tasso variabile Euribor con mutuo Kiron per acquisto casa
Il mutuo acquisto casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le agenzie Kiron, società del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento immobiliare che può permettere alla propria clientela di poter effettuare le operazioni di compravendita della prima o della seconda casa, accompagnando la transazione con un supporto finanziario nel medio e nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate.
Il finanziamento presenta infatti quale principale caratteristica economico finanziaria la presenza di un tasso di interesse che sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, che influenzerà il programma di rimborso del capitale generando un elenco di rate dall’importo non predeterminabile, poiché determinato dall’andamento favorevole o meno dei tassi di mercato.
Mutui e mercati in rialzo
La domanda è lecita e non di facile risposta: è davvero il momento giusto questo per accendere un mutuo o è meglio attendere di vedere in che modo si evolverà la situazione? Nei giorni scorsi le ore sono state piuttosto febbrili tra borse impazzite e Paesi come la Grecia sull’orlo della crisi più nera. Questo senza contare i rendimenti dei titoli di Stato italiani del tutto impennati. A luglio 2011 le cose in tale settore non sono andate proprio bene e ad agosto non si registrano miglioramenti proprio significativi.
Prestiti per giovani lavoratori a tempo determinato
La crisi economica ha portato anche in Italia un cambiamento radicale per quanto riguarda i contratti di lavoro, che sono diventati sempre più instabili, a progetto o a tempo determinato per le nuove assunzioni rispetto al tempo indeterminato. Di riflesso per i giovani lavoratori è mediamente diventato più difficile accedere al credito per la stipula di prestiti e di finanziamenti proprio per effetto di credenziali più basse nel momento in cui all’Istituto di credito si presenta la busta paga. E così i prestiti per i lavoratori atipici, quando concessi, risultano essere sempre più supportati da garanzie extra, spesso grazie alle Regioni che, compatibilmente con il bilancio e con le risorse stanziabili, istituiscono degli appositi Fondi di garanzia.
Tasso variabile con il mutuo flessibile di Intesa Sanpaolo
Il Mutuo Libero di Intesa Sanpaolo è un particolare finanziamento ipotecario, a tasso di interesse variabile, che consente al cliente dell’istituto di credito di poter personalizzare il proprio piano di ammortamento, scegliendo quanto e come rimborsare il mutuo, sulla base delle proprie disponibilità monetarie e reddituali, all’interno di alcuni parametri quantitativi previsti dalle condizioni contrattuali.
Il finanziamento è destinato a supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, con durate comprese tra un minimo di 10 anni e un massimo di 15 anni. L’importo richiedibil dovrà essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo di 500 mila euro, nel rispetto del 60% del valore commerciale dell’immobile, stabilito quale il minimo tra il valore di perizia e il prezzo di acquisto da compromesso.