
Un giorno si parla di diminuzioni di richieste di mutuo da parte degli italiani alle banche, il giorno successivo un altro studio smentisce e conferma invece di un aumento di tendenza. Di sicuro c’è che gli abitanti del Belpaese sono stanchi di sentirsi chiudere la porta dagli istituti di credito che in tempi di crisi difficilmente trovano le condizioni idonee a concedere un prestito. Ecco che in tanti, soprattutto se giovanissimi e senza un lavoro fisso o proprietà pregresse rinunciano senza nemmeno provarci. Per chi, invece, è il momento di scegliere le quattro pareti domestiche con tanto di garanzie idonee a non far ignorare la proposta di prestito in banca diventa sempre più immediato chiedere un tasso fisso che sembra essere di nuovo preferito a tutte le altre forme di restituzione del debito negli anni per la scelta di un immobile.