Il sogno di molti giovani di poter ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa, rischia di sfumare se i rincari dovuti alla recente spinta inflazionistica non si fermeranno prima di salire troppo. Del resto, scegliere il “nido” per la propria vita o per una buona parte di essa, non è mai cosa facile, sin da quando ci si comincia a guardare intorno, per non parlare di quando si inizia il giro delle banche nella disperata ricerca di un tasso di interesse meno alto possibile in merito al prestito. I rischi sono sempre numerosi e le problematiche infinite come le variabili e, se di mezzo c’è l’esborso di una enorme somma di denaro tutto si complica.Nessuno ci sta a perdere e bisogna prestare molta attenzione.
Tasso fisso con prestito Fedeltà da Prestitempo
Il prestito Fedeltà di Prestitempo è un finanziamento personale a tasso fisso disponibile in tutte le filiali dell’istituto finanziario del gruppo Deutsche Bank, e in grado di offrire alla clientela selezionata della banca una linea di credito utile per soddisfare le esigenze familiari.
Il finanziamento potrà essere corrisposto per importi compresi tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, mentre il programma di rimborso non potrà eccedere i 120 mesi, a patto che non intervengano transazioni di estinzione anticipata del debito residuo.
L’erogazione del finanziamento avverrà in un’unica soluzione successivamente al perfezionamento del contratto, mentre l’ammortamento seguirà una periodicità mensile nel pagamento delle rate, con addebito automatico sul conto corrente o pagamento di bollettini postali.
Chiedere un prestito con Agenzia Tu
Da un minimo di 2 mila, ad un massimo di 15 mila euro, da spendere come si vuole, magari per acquistare un’automobile nuova, fare un viaggio all’estero, oppure arredare la propria casa. Il tutto in maniera rapida e serena per poter finanziare i propri progetti. Sono queste le principali caratteristiche di “Prestito TU“, il prodotto di accesso al credito per i privati e per le famiglie di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo Unicredit, a fronte di condizioni che sono non solo chiare, ma anche accessibili e convenienti. Inoltre, al prodotto è associabile un’apposita polizza assicurativa, con la quale il contraente “Prestito TU” può proteggersi dai rischi legati alla perdita dell’impiego, invalidità o malattia. “Prestito TU” è a tasso fisso per l’intera durata del piano di ammortamento che può essere di minimo due anni e massimo 60 mesi, ovverosia rimborso in massimo cinque anni.
Mutui sempre più cari e l’Italia trema
Con il trascorrere dei giorni, quella che sembrava solo una tendenza momentanea adesso è una certezza: i mutui sono in rialzo e sono destinati ad aumentare ancora, come si stanno rendendo conto gli italiani, sempre più preoccupati. Se negli anni scorsi, soprattutto il tasso variabile rappresentava la scelta più conveniente, adesso nonostante gli esperti invitino a non affrettare tempi e decisioni, potrebbe far vivere qualche momento di ansia. L’aumento dell’Euribor per far fronte alle spinte inflazionistiche provocherà a breve una ulteriore risalita dei tassi di interesse. Alcune banche, secondo i calcoli, potrebbero pure raddoppiare i costi.
Tasso fisso con Formula Unica per sostituzione finanziamenti
Il prestito personale a tasso fisso Formula Unica è un finanziamento nasce con l’esigenza di permettere alla clientela di Prestitempo di poter consolidare le esposizioni passive in corso di ammortamento, sostituendo ai finanziamenti in essere una nuova linea di credito.
L’importo finanziabile per tale scopo sarà compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, con durate del piano di ammortamento che saranno invece comprese tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 120 mesi, salvo estinzioni anticipate del debito residuo.
Il finanziamento a tasso fisso è inoltre offerto solo alla migliore clientela dell’istituto di credito, consentendo alla stessa di poter modificare la propria posizione debitoria con un’unica scadenza, un’unica controparte di riferimento e un solo importo mensile.
Mutuo Arancio più soldi di Ing Direct
Un tasso concorrenziale, zero spese di gestione, liquidità aggiuntiva, e zero spese accessorie su tutta la linea. Si presenta così il “Mutuo Arancio più soldi“, un finanziamento ipotecario di sostituzione + liquidità proposto alle migliori condizioni di mercato dal colosso bancario e finanziario Ing Direct. Il prodotto, infatti, permette di sostituire il mutuo in corso di pagamento presso altre banche con uno di Ing Direct, il mutuo Arancio appunto, potendo scegliere tra l’indicizzazione a tasso fisso, a tasso variabile, oppure con la rata costante; e se l’immobile messo a garanzia non è ancora ipotecato, allora il nuovo cliente di Ing Direct può richiedere il Mutuo Arancio anche solo con la finalità di ottenimento di liquidità. Il Mutuo Arancio più soldi di Ing Direct permette di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile a fronte di un minimo di 80 mila ed un massimo erogabile pari a 500 mila euro.
MyMutuo, per gestire il mutuo direttamente da iPhone
E’ certamente molto comodo poter controllare la propria situazione, a livello di mutuo, quando si acquista una casa, direttamente dal computer di casa. Ancora più comodo, può essere verificare la quantità di rate da pagare e quelle già versate, direttamente dal proprio iPhone. In più, una soluzione come myMutuo, permette di calcolare nel tempo e in modo veloce, persino l’andamento della restituzione del denaro legato ad un prestico. Per finire si può verificare in che modo le rate varieranno nel tempo.
Finanziamenti auto con prestito Comperate di Prestitempo
Il prestito Comperate di Prestitempo è un finanziamento personale che Prestitempo, divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank, mette a disposizione della propria clientela che desideri poter finanziare con una linea di credito l’operazione di acquisto di un’automobile.
Il finanziamento auto interviene direttamente a supportare gli acquisti presso uno dei rivenditori convenzionati con Prestitempo, una rete di esercizi commerciali che spazia per varie categorie merceologiche, per oltre 15 mila unità, comprendenti ovviamente anche i rivenditori auto.
L’importo massimo finanziabile può concorrere fino ai 30 mila euro, con durate dei piani di rimborso che possono spingersi fino a un limite di 72 mesi. Sono comunque ammesse le operazioni di estinzioni anticipate del debito residuo, effettuabili in qualsiasi momento.
Conto Corrente di Banca Fideuram
Un prodotto che rappresenta la porta d’accesso ad una società fatta di professionisti del private banking; stiamo parlando del Conto Corrente di Banca Fideuram che permette sia di poter gestire le operazioni bancarie quotidiane, sia di effettuare con la massima semplicità le operazioni di investimento. Con l’apertura del Conto Corrente di Banca Fideuram, infatti, viene contestualmente attivato anche un dossier titoli col quale poter gestire i propri investimenti che possono spaziare dalle operazioni di compravendita in titoli sui mercati italiani ed esteri, alla sottoscrizione dei prodotti di Banca Fideuram, e passando per tutti gli altri investimenti di risparmio amministrato. Con il Conto Corrente di Banca Fideuram, e con il deposito titoli, per il titolare l’operatività è completa a fronte di condizioni competitive, ma anche comoda, semplice e sicura grazie a Fideuram Online, il servizio attivo ed operativo 24 ore su 24, 7 giorni su sette.
Mutui on line: spesso più convenienti
E’ una domanda che si pongono in tanti sempre più spesso e, in questo periodo, è importante più che mai conoscere la risposta: “i mutui on line sono davvero più convenienti”? L’altro quesito conseguente, è quello di conoscerne il perchè. In effetti, è vero: quasi sempre sono considerati migliori di quelli tradizionali se si vuole risparmiare. Tuttavia, il dubbio resta, perchè se di solito tutte le informazioni del caso e le relative risposte vengono fornite da personale qualificato all’interno della filiale bancaria o finanziaria, non è facile credere che le offerte visionabili sul web siano vere. Ci si aspetta, insomma, sempre un inconveniente o un imbroglio dietro l’angolo e, in questo caso, più difficilmente riconoscibile.