Tasso variabile con il prestito consolidamento debiti di Ubi Banca

 Il prestito Unico è un finanziamento che l’istituto di credito Ubi Banca concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un prestito per consolidare tutte le proprie precedenti e accumulate passività, sostituendo alle varie rate in scadenza e alle varie controparti (banche, finanziarie, ecc.) un’unica scadenza mensile facilmente memorizzabile, e una sola controparte (appunto, Ubi Banca).

Il finanziamento è disponibile a tasso di interesse variabile, parametrato sulla base dell’Euribor a tre mesi, con maggiorazione di uno spread a partire dai 6,50 punti percentuali. Il tasso, così come sopra conteggiato, permetterà al cliente della banca di potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso nel trend dei tassi di interesse di riferimento, rimanendo tuttavia esposto al pericolo che i tassi di mercato possano subire improvvise impennate.

Conti correnti bancari: Conto be 1 di BPM

 Un nuovo conto corrente, economico e sicuro. E’ il “Conto be 1“, ideato da Bipiemme, Gruppo Banca Popolare di Milano, e fatto apposta per chi studia, oppure per chi è entrato da poco nel mondo del lavoro; inoltre “Conto be 1”, sottoscrivibile presso le filiali della Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Mantova, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria, è sempre a canone mensile pari a zero per chi ha un’età inferiore ai 27 anni. Con il “Conto be 1” il titolare può essere online con la propria Banca in qualsiasi momento a fronte di tanti strumenti e servizi per gestire il conto e per effettuare operazioni.

Usa:calate richieste mutui in pochi giorni

 Tempi duri per chi vuole acquistare una casa negli Usa, per una crisi che ormai dura da tempo e, in verità, investe pure altri settori. Tuttavia, è proprio nell’ambito immobiliare che si registrano maggiori perdite. Le famiglie non riescono ad onorare il loro debito con le banche, i tassi di interesse crescono e più che da noi arrivare a fine mese è una impresa. In realtà, se alle varie voci in uscita a livello economico si aggiungono pure le quete fisse da versare per acquisire le proprie quattro pareti domestiche è chiaro che non ci vuole poi molto a trovarsi in difficoltà.

Tasso variabile con il prestito consolidamento debiti di Ubi Banca

 Il prestito Unico è un finanziamento che l’istituto di credito Ubi Banca concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un prestito per consolidare tutte le proprie precedenti e accumulate passività, sostituendo alle varie rate in scadenza e alle varie controparti (banche, finanziarie, ecc.) un’unica scadenza mensile facilmente memorizzabile, e una sola controparte (appunto, Ubi Banca).

Il finanziamento è disponibile a tasso di interesse variabile, parametrato sulla base dell’Euribor a tre mesi, con maggiorazione di uno spread a partire dai 6,50 punti percentuali. Il tasso, così come sopra conteggiato, permetterà al cliente della banca di potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso nel trend dei tassi di interesse di riferimento, rimanendo tuttavia esposto al pericolo che i tassi di mercato possano subire improvvise impennate.

Mutuo e sessantenni: in Toscana lo richiede il 3 per cento della popolazione

 L’Italia si evolve e in un periodo di crisi con contratti lavorativi precari, sono i nonni a dover chiedere il mutuo per poter investire il proprio denaro e garantire un futuro ai giovani. In Toscana, in particolare, dove la popolazione è via via più vecchia a pensare ai prestiti e a recarsi in banca sono i più grandi, che rappresentano addirittura il 3 per cento del totale. A fotografare questa curiosa situazione è stato recentemente Mutui.it, il sito di comparazione e scelta dei mutui, controllando la propria banca dati.

Finanziamenti e prestiti: il Rapporto Findomestic

 Secondo l’Osservatorio Findomestic, il grado di fiducia degli italiani nel mese di giugno non ha fatto registrare l’aumento delle richieste dei finanziamenti come era avvenuto nel mese di maggio, dove si sono riscontrati i valori più elevati di tutto il 2011. C’è da dire che il dato però non è omogeneo per tutte le macro-aree geografiche del nostro Paese. Infatti nel Nord Ovest e nel Centro Italia si evidenzia una fiducia che è in leggera crescita, nel Nord Est c’è stato il valore più elevato degli ultimi 4 anni, ma poi si passa ad uno dei valori più bassi che si è registrato nelle Regioni nel Sud e nelle Isole, che risulta l’area con un grado di fiducia meno elevato. Per quanto riguarda la previsione a 12 mesi, i dati sembrano essere decisamente stabili, molto in linea con i dati del mese precedente anche se ancora con un pò di negatività.

Tasso fisso con il prestito Giovani di Monte dei Paschi di Siena

 Il prestito TuttoFare Giovani del Monte dei Paschi di Siena è un finanziamento personale che l’istituto di credito – per il tramite di tutte le proprie filiali – riserva alla clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro da destinare al soddisfacimento delle spese legate allo studio, con restituzione della stessa nel lungo periodo.

Il finanziamento permette infatti al giovane cliente di Monte dei Paschi di Siena di poter ottenere un importo compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 20.000 euro, che il cliente delle filiali dell’istituto di credito senese potrà restituire all’interno di un piano di ammortamento che oscillerà tra un minimo di 18 e un massimo di 72 mesi, con ammissione delle operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento.

Mutui: qual è la spesa media?

 A volte conoscere le tendenze di mercato, le richieste più frequenti e le situazioni tipo in tema di mutui può essere molto importante per chi vuole accenderne uno, perchè permette di valutare le diverse variabili e conoscere in anticipo gran parte di ciò che può presentarsi nel corso della restituzione del prestito e, prima ancora, della sua richiesta. Secondo recenti sondaggi, sembra che oggi tra le le famiglie che vivono in abitazioni di proprietà, una media del 73,6% del totale, il 16,1% paga un mutuo. Un aumento che si è fatto sentire rispetto al 2009, quando erano il 15,9% coloro che mensilmente acquisivano un tratto delle proprie quattro pareti domestiche.

Conto DepositAttivo: stop ai vecchi depliant

 E’ stato imposto lo stop ai vecchi depliant pubblicitari di “DepositAttivo BCC“, un conto di deposito proposto dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. A darne notizia è stata Altroconsumo dopo che, proprio su segnalazione da parte dell’Associazione, le Autorità sono intervenute disponendo per il blocco dei vecchi depliant a quanto pare carenti di tutte le informazioni necessarie affinché l’investitore/risparmiatore potesse fare delle scelte consapevoli. Inoltre, sempre a seguito delle segnalazioni inoltrate da Altroconsumo, si registra sia un’istruttoria che è stata avviata dalla Banca d’Italia, sia un procedimento per pratiche commerciali scorrette.

Tasso fisso con prestito Jump di Compass

 Il prestito Compass Jump, erogato in tutte le filiali di Compass, del gruppo bancario Mediobanca, è un prestito personale fino a 30 mila euro, da rimborsare in tutta flessibilità, grazie a una serie di opzioni di elasticità che potranno consentire al cliente dell’istituto di credito di poter sfruttare eventuali sospensioni o modifiche della ricorrenza delle rate costituenti il piano di ammortamento del capitale.

Il finanziamento permette infatti al cliente di Compass di poter saltare il pagamento della rata fino a un massimo di 5 volte. Grazie a questa previsione, il debitore potrà gestire al meglio le proprie disponibilità monetarie, scegliendo di rinviare l’addebito di una rata qualora si ritrovi in momentanee situazioni di ristrettezze economiche, dovute per esempio ad altre spese impreviste o mancati redditi.