Tasso fisso con il mutuo acquisto casa di IWBank

Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di IWBank è un finanziamento immobiliare che – come suggerisce il nome stesso del prodotto creditizio – è utilizzabile dalla clientela dell’istituto di credito per poter comprare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, per importi non superiori all’80% del valore dell’immobile, e con restituzione del capitale in archi temporali non eccedenti i 30 anni totali.

La caratteristica principale di questo prodotto risiederà nella possibilità di riservarsi l’applicazione di un tasso di interesse fisso: un elemento che congelerà l’importo delle rate del programma di rimborso fino a naturale o anticipata estinzione del contratto, con l’entità delle singole scadenze che non subirà alcuna variazione, anche nell’ipotesi – non certo rara – di oscillazioni significative dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Affittare casa in Europa? In Italia costa di più

Comprare casa è diventato impossibile e ai giovani non resta che sognare le quattro pareti domestiche: ecco perchè sono in continuo aumento le richieste di affitto anche se passiamo, come si suol dire, dalla padella alla brace. Si perchè i costi sono alle stelle e tanto per cambiare l’Italia supera tutta Europa. Una recente indagine del Censis lascia davvero poco spazio alle speranze e parla di un possibile collasso a breve di tutto il sistema immobiliare. Gli immobili costano anche senza avere sopra le spalle un mutuo e le nuove generazioni ne pagano pesantemente le conseguenze.

Tasso fisso con il prestito Mobili di Santander

Il prestito Mobili di Santander Consumer Bank, come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, è un finanziamento personale disponibile in tutte le agenzie dell’istituto finanziario, e utilizzabile per supportare il proprio cliente nelle operazioni di acquisto di mobili e di complementi d’arredo, con restituzione del capitale concesso all’interno di un arco temporale di rimborso sul medio lungo periodo, da definire in concordia con la banca.

Il finanziamento in questione potrà erogare importi compresi tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 30 mila euro, che il cliente di Santander Consumer Bank potrà utilizzare al meglio, acquistando i mobili nella rivendita desiderata, e senza necessità di comprovare l’avvenuto acquisto dei complementi d’arredo dietro presentazione di ulteriore documentazione.

Comprare casa? Manca il lavoro e resta un sogno

 

Un tempo il film “poveri ma belli” fotografava una generazione di giovani costretti a sognare un benessere che tardava ad arrivare, oggi le cose non sono troppo diverse. Ci troviamo in un’epoca di consumismo maggiore è vero, ma cominciano sicuramente a mancare i soldi persino per acquistare prodotti non troppo costosi, figuriamoci per realizzare il desiderio della propria esistenza. Creare il proprio nido sicuro un tempo era quasi un passo obbligato per iniziare una vita a due o da single, oggi invece il lavoro manca e acquistare le quatto pareti domestiche non è possibile.

Tasso variabile con tetto massimo per l’acquisto casa con Kiron

Il mutuo casa a tasso variabile con tetto massimo, disponibile in tutte le filiali di Kiron, società finanziaria del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento immobiliare utilizzabile per comprare la prima o la seconda casa, per importi maggioritari rispetto al capitale necessario per acquistare l’immobile, e con la possibilità di restituire l’importo richiesto all’interno di un periodo di ammortamento che potrà estendersi nel medio lungo periodo.

Il mutuo è contraddistinto, nella versione che oggi esaminiamo, dalla presenza di un tasso di interesse variabile applicato al capitale oggetto di mutuo, che tuttavia non subirà pienamente gli effetti delle oscillazioni dei tassi di mercato, ma avrà una barriera al rialzo dalla presenza di un tetto massimo, un “cap” che rappresenterà la soglia massima di apprezzamento del tasso di interesse variabile.

Como: aumentano le richieste di mutui

 

In un clima sempre più pesante, soprattutto in merito ai mutui, con la crisi economica che ha di fatto bloccato le richieste e con le banche sempre più severe e selettive con chi può realmente accenderlo, c’è una città del Nord Italia che sembra essere nettamente in controtendenza. Si tratta di Como, dove a quanto pare sono sempre di più, giovani e non, che ci provano a realizzare il sogno più costoso di tutta la vita e probabilmente il desiderio più importante per potersi costruire veramente una famiglia dalle basi economiche solide.

Tasso fisso o variabile con il prestito fotovoltaico di Banca Sella

Il Prestidea Fotovoltaico è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, e utile per poter supportare l’operazione privata di installazione sulla propria abitazione di un impianto fotovoltaico, finalizzato alla produzione di energia elettrica pulita, sfruttando nel contempo non solo le caratteristiche personalizzabili di questo prodotto, ma anche quanto previsto dal c.d. Conto Energia.

Il finanziamento è concesso sotto forma di credito personale o mutuo fondiario, per importi che non potranno essere superiori ai 50 mila euro. La durata massima del piano di ammortamento non potrà superare i 15 anni; il cliente di Banca Sella potrà comunque procedere in qualsiasi momento all’operazione di estinzione anticipata del debito residuo, alle condizioni economiche che verranno stabilite dall’istituto di credito.

Mutui? Un sogno per gli under 30

 

Non è mai stato facile comprare casa quasi per nessuno, perchè ciò richiede di certo un notevole sforzo economico lungo una vita. Andava meglio ai nostri antenati che magari la costruivano con più libertà e con l’aiuto di amici del settore. Oggi, invece, per gli under 30 è quasi impossibile e il sogno di crearsi una famiglia ritarda. In effetti non sono solo le quattro pareti domestiche a mancare. Con il lavoro precario è difficile allontanarsi da casa e prendersi le proprie responsabilità ed in generale il proprio nido d’amore è un privilegio riservato a pochi.

Tasso variabile per i cittadini romeni dalla Veneto Banca

Il Mutuo Senza Frontiere, parte integrante della gamma di finanziamenti immobiliari disponibili in tutte le filiali della Veneto Banca, è un mutuo realizzato in collaborazione con la Banca Italo Romena, per permettere il finanziamento dell’operazione di acquisto della prima casa in Romania, da parte di cittadini romeni che lavorano e risiedono in Italia, permettendo pertanto a loro di poter accedere a una linea di credito dedicata.

Il finanziamento si rivolge infatti esclusivamente alle persone fisiche di nazionalità romena con regolare permesso di soggiorno, che lavorano regolarmente in Italia e che desiderano poter acquistare una casa in Romania. È necessario in proposito che si tratti dell’acquisto della prima casa, e che l’operazione di acquisto della proprietà immobiliare non sia in alcun modo legata all’eventuale attività imprenditoriale svolta dal cittadino romeno.

Tasso fisso con la cessione del quinto MEF da Unicredit

 Il prestito personale a tasso fisso con cessione del quinto MEF, di Unicredit, è un finanziamento personale che l’istituto di credito in questione rivolge alla sola clientela dipendente pubblica, che desideri entrare in possesso di una somma di denaro rilevante con la quale soddisfare le proprie spese personali o familiari, da restituire nell’arco di un medio lungo periodo, in compatibilità con le proprie disponibilità reddituali e monetarie.

Il finanziamento potrà infatti supportare spese fino a un massimo di 52 mila euro, disponibili in pochi giorni e senza la presentazione di alcun giustificativo di spesa. L’operazione potrà pertanto soddisfare tutte le finalità che il cliente di Unicredit vorrà perseguire, senza dover comprovare la destinazione del finanziamento all’istituto di credito erogante.