Mutuo casa a tasso variabile da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso variabile di Cassa di risparmio dell’Aquila è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito offrono alla clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni economiche di onerosità che siano complessivamente dipendenti dall’andamento di un parametro di riferimento assunto come termine per l’indicizzazione del tasso finale.

Il tasso di interesse contrattuale sarà infatti calcolato sulla base di un parametro come l’Euribor di periodo (maggiorato di uno spread concordato tra le parti), e pertanto in grado di incidere positivamente o negativamente sull’onerosità della transazione, nell’ipotesi di un suo decremento o di un suo sfavorevole aumento.

Mutui agevolati in Sardegna? Il primo passo è il matrimonio

Chi cerca casa, in acquisto o in affitto, solitamente è piuttosto giovane e, anche se la crisi economica sta un pò cambiando i parametri in questo senso, non di rado si tratta di coppie che vogliono in tal modo iniziare una vita insieme. Per ottenere un mutuo agevolato però, soprattutto in Sardegna, conviene sposarsi, visto che è appena partito un bando regionale che prevede la concessione di contributi e recupero della prima abitazione. Tali incentivi si riferiscono soprattutto a coppie che non sono legate da vincolo di matrimonio da più di tre anni rispetto alla presentazione della domanda o che vogliono farlo al più tardi entro dodici mesi.

Prestito Moto da Santander Consumer Bank

 Il prestito Moto di Santander Consumer Bank, come d’altronde è perfettamente intuibile dal nome del prodotto, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di predisporre all’interno della propria gamma di prestiti, al fine di consentire alla clientela di poter realizzare l’operazione di acquisto della propria prima o seconda moto di proprietà, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto in credito.

Il prestito Moto finanzia le operazioni di cui sopra sia per quanto concerne le moto nuove che quelle usate, e sia per gli acquisti da privati che da persone giuridiche (concessionarie, ecc.). In ogni caso, l’importo massimo finanziabile mediante questo finanziamento dedicato di Santander Consumer Bank, non potrà eccedere i 30 mila euro, utili per poter esaudire la maggior parte delle spese legate alle due ruote.

Comprare casa? Un 2011 nero: calano le richieste di mutuo

 

Mercato immobiliare nella bufera: nuovi controlli confermano che la domanda dei mutui ipotecari nei primi dieci mesi dell’anno da parte delle famiglie italiane è calata in modo incredibile. Se nei primi dieci mesi si è infatti parlato di un meno 10 per cento, solo nel mese di ottobre del 2011 si è giunti ad un -33%. A rilevarlo è stato EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi a oltre 78 milioni di posizioni creditizie. Una conferma  del fatto che ci troviamo nel bel mezzo della crisi economica e le famiglie non riuscirebbero a coprire un simile impegno e in ogni caso hanno paura a rischiare.

Leasing Auto da Ubi Banca

 Il prodotto Skatto, disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, è un leasing auto che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter ottenere una nuova auto, mediante una formula di finanziamento semplice e innovativa, che potrà consentire al privato o al libero professionista di poter consolidare un significativo risparmio in caso di sostituzione della propria autovettura ad uso privato o aziendale.

Skatto è infatti il leasing è che Ubi Banca ha predisposto per permettere il compimento di operazioni di acquisto di autovetture, disegnato sulla base delle specifiche esigenze della clientela. Anche se il prodotto è promosso anche per la clientela privata, si noti che – in realtà – lo stesso non risulta attualmente essere disponibile ai privati consumatori per importi inferiori ai 75 mila euro.

Mutuo: cresce la richiesta per le case in montagna

Desiderio improvviso di evasione, voglia di staccare completamente la spina dai problemi quotidiani o semplicemente una moda annuale dettata dal grande freddo in arrivo? Cresce secondo uno studio recente  la voglia degli italiani di acquistare una casa in montagna ed ecco che infatti aumentano le richieste di mutuo. Parliamo, quindi, principalmente di una seconda casa, un progetto valido di certo per chi ne ha già una prima acquistata grazie ad investimenti passati o proprietà pregresse poi vendute. In una situazione del genere, di relativo benessere, ecco che gli italiani puntano sui luoghi di interesse turistico e non solo sulla classica dimora vicino alla spiaggia, ma anche ad un piccolo paradiso immerso nel verde, dove ritrovare pace e serenità.

Conto corrente a un euro al mese da Unicredit

 Il conto corrente Genius One, disponibile in tutte le filiali di Unicredit, è un conto corrente a pacchetto, che a fronte del pagamento di un canone fisso molto contenuto (1 euro al mese, 12 euro all’anno) offre numerosi servizi inclusi, che potranno certamente soddisfare le esigenze bancarie di base della maggior parte della clientela di quello che è uno dei principali istituti di credito presenti sulla Penisola.

Grazie alla titolarità del conto Genius One, infatti, il cliente Unicredit potrà disporre di una carta bancomat internazionale Vpay per poter effettuare operazioni di prelevamento in tutti gli sportelli automatici bancari (gratuiti quelli su Unicredit), il servizio di internet banking, la rendicontazione elettronica, le operazioni gratuite sui canali diversi dallo sportello, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, gli sconti sui servizi extrabancari.

Assicurazioni per cani, aiutano anche il padrone

Chi decide di allevare un animale domestico in casa, che sia aggressivo o meno, ne è responsabile e deve pensare in qualunque momento al suo benessere e a non lesinare amore. In particolare per i cani ma non solo, una soluzione da tenere in grande considerazione è l’assicurazione che si può stipulare on line o in maniera tradizionale e che pur non essendo obbligatoria è molto funzionale. Si perchè oltre a proteggere l’amico a quattro zampe, limita pure le responsabilità del padrone. I casi concreti in merito non mancano e oggi punizioni esemplari possono essere inflitte a padroni distratti se i loro animali scappano al loro controllo e fanno del male, per cui è davvero il caso di pensarci.

Conto con rendimento minimo garantito da Unipol Banca

 Il conto corrente Formula Rendipiù è un particolare rapporto bancario che Unipol Banca riserva alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto di conto corrente che abbini la possibilità di usufruire dei tradizionali servizi di conto, con una polizza a rendimento minimo garantito, attualmente fissato nella misura di 1,75 punti percentuali lordi sulle giacenze presenti nella relazione.

La formula è pertanto un servizio integrato, che vede nella polizza AbbinaConto la propria particolarità principale. Tra i più importanti vantaggi della polizza, oltre al rendimento minimo garantito di cui abbiamo appena fatto cenno, l’assenza di costi di emissione polizza e di vincoli temperali per l’investimento, somme sempre disponibili e rivalutate e la presenza di un’imposta sulle plusvalenze pari al 12,50%.

Assicurazioni auto: meglio confrontarle sul web

Assicurazioni auto, assicurazioni auto e moto, preventivi a non finire: nella giungla delle compagnie assicurative, alla ricerca di un costo che non sia troppo alto e di una formula adatta alle proprie esigenze, va sempre più di moda iniziare una ricerca su internet. Del resto questa operazione permette di agire più velocemente senza perdere tempo e di ottenere quante più proposte a livello economico possibile, affidandosi ai calcoli in rete spesso forniti dalle stesse agenzie. In più c’è una certa convenienza nei costi e in tempi di crisi economica, questa parolina magica attira chiunque. Ecco che per le assicurazioni auto on line è meglio affidarsi ad un comparatore di polizze Rc auto, magari prima di recarsi direttamente in qualche ufficio per ulteriori spiegazioni.