Il mutuo a tasso variabile di Banca Etruria è un finanziamento con garanzia ipotecaria contraddistinto dal fatto che l’ammontare degli interessi sarà legato all’andamento del costo del denaro. Un finanziamento che il cliente di Banca Etruria potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà ben estendersi nel medio lungo termine, fino alla naturale o anticipata estinzione del debito in capo al mutuatario.
Prestito ecologico da Banca di Trento e Bolzano
Il prestito ecologico della Banca di Trento e Bolzano è un finanziamento che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo fornisce alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter effettuare investimenti in energia pulita e in fonti rinnovabili. Il finanziamento si rivolge a lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, che agiscono per scopi estranei alla loro attività imprenditoriale o professionale, con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito. Ma vediamo più nel dettaglio tutte le caratteristiche di riferimento.
Prestito con cessione del quinto da BPER
Il prodotto BPER Quinto è un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio o della pensione che permetterà al cliente della Banca Popolare dell’Emilia Romagna di realizzare responsabilmente i propri progetti individuali o familiari e di far fronte ad eventi straordinari. Un finanziamento finalizzato a sostenere le esigenze delle persone e delle famiglie ed è riservato a lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato e pensionati. Cerchiamo di comprendere più nel dettaglio quali siano le caratteristiche tecniche di principale riferimento del prodotto, e in che modo poter procedere all’ottenimento di maggiori informazioni.
Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Legnano
Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di è un finanziamento con garanzia ipotecaria finalizzato all’acquisto, ristrutturazione o costruzione di immobili di proprietà adibiti a civile abitazione per uso proprio o dei familiari o da destinare a reddito, con rimborso mensile, trimestrale o semestrale e durata al massimo di 20 anni. La presenza del tasso di interesse fisso garantirà la restituzione del debito attraverso il pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del debito residuo ammontante nella posizione di riferimento.
Prestito personale da BCS
Il prestito Multiplo della Banca di Credito Sardo è un ordinario finanziamento personale rivolto a lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), autonomi e pensionati con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni (alla scadenza del prestito), che desiderano poter disporre di una somma di denaro in tempi rapidi, a patto che siano titolari di un conto corrente bancario (anche non in istituti appartenenti al Gruppo Intesa Sanpaolo) e, ovviamente, dei requisiti di merito creditizio utili per poter rimborsare il debito nei modi e nei tempi prestabiliti.
Prestiti diversamente abili da Banca Marche
Banca Marche offre alla propria clientela i prestiti diversamente abili, particolari finanziamenti a condizioni particolarmente vantaggiose, di prestiti personali ai soggetti individuati dalla legge – art. 3 della Legge n. 104 del 5 febbraio 1992, finalizzati all’acquisto/utilizzo di “mezzi” ad essi necessari. Cerchiamo allora di comprendere quali siano i principali requisiti tecnici di questo prodotto, in che modo le condizioni proposte potrebbero essere di maggior vantaggio per i debitori futuri, e in che modo ottenere maggiori informazioni su tali finanziamenti.
Mutui flessibili da Banca della Campania
I mutui flessibili di Banca della Campania sono dei finanziamenti a medio o lungo termine finalizzato a sostenere generiche esigenze di spesa. Cerchiamo allora di comprendere in cosa consista il pacchetto di prodotti ricollegabile a questa categoria, quali sono le caratteristiche di dettaglio di ognuno dei servizi facente parte la gamma di finanziamenti flessibili, in che modo poter fruire di tutti i vantaggi riconosciuti al cliente e come ottenere maggiori informazioni in merito.
Prestito Maxi da Banca Adriatico
l prestito Maxi della Banca dell’Adriatico è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo mette a disposizione della clientela correntista e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, permettendo alla stessa di poter fronteggiare spese di importo medio elevato, con restituzione del debito nel lungo termine, e con la possibilità di poter adempiere in tal modo alle spese impreviste o pianificate che dovessero presentarsi in capo al titolare del reddito principale, o in capo a uno dei familiari o delle persone care.
Mutuo chirografario dalla Banca del Piemonte
Il mutuo chirografario della Banca del Piemonte è il tradizionale finanziamento personale senza garanzie di natura reale, che l’istituto di credito piemontese mette a disposizione della propria clientela che abbia la necessità di entrare in possesso di una somma di denaro rilevante, in breve tempo, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento esteso sul lungo termine, a condizioni di onerosità personalizzabili, e con la possibilità di integrare il prodotto creditizio con una utile copertura di natura assicurativa.
Prestito casa da Banca di Bologna
Il prestito casa della Banca di Bologna è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di predisporre e offrire nei confronti di quella clientela che desideri poter supportare operazioni di ristrutturazione del proprio appartamento, a condizioni dedicate e con la possibilità di restituire il debito nel medio lungo termine. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le condizioni di principale riferimento del prodotto, e in che modo poter prender possesso di tutti i principali vantaggi da esso derivanti.