Un conto corrente con canone mensile basso, quindi low cost, con tanti servizi inclusi, ma con la contestuale possibilità sia di abbassare il canone, nel rispetto di opportune condizioni, comprimendo così i costi, sia di fruire di agevolazioni collegate proprio alla titolarità del conto corrente. Si presente così “MPS Conto Zip“, il conto corrente ideato dal Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena che, con quattro euro al mese di canone, propone un prodotto con inclusa la carta di debito, il servizio dei documenti online, la domiciliazione delle utenze e “Infinita”, il servizio di multicanalità integrata; a fronte dei servizi inclusi decritti, inoltre, il canone mensile si riduce subito di un euro, passando da 4 a 3 euro al mese, semplicemente andando ad accreditare lo stipendio oppure la pensione. “MPS Conto Zip” può essere sottoscritto presso le filiali del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena dai nuovi clienti e, in generale, da coloro che, pur essendo clienti del Gruppo, non possiedono un conto corrente da un tempo pari ad almeno sei mesi.
Assicurazione Casa InChiaro di Banca Sella
Copre dal rischio di rapina, scippo, ma anche furto e incendio, e comunque con alcune limitazioni alla dimora saltuaria ed a quella di villeggiatura; inoltre, copre anche dai danni arrecati a terzi dai propri amici a quattro zampe. Si presenta così “Casa InChiaro“, l’assicurazione di Banca Sella per le abitazioni che, a fronte del pagamento di un premio, permette sia al proprietario, sia all’inquilino che vive in affitto, di poter proteggere l’abitazione ed i propri familiari dagli imprevisti e dagli eventi negativi della vita di tutti i giorni. Trattasi infatti di una polizza multirischio con durata contrattuale annuale, a fronte del rinnovo tacito, e con la copertura che si estende anche ai terzi nel caso in cui il sinistro vada ad interessare e danneggiare i propri vicini di casa. In particolare, Casa InChiaro di Banca Sella protegge da rischi quali fulmini, incendi, fenomeni elettrici, atti dolosi o vandalici, scoppio ed esplosione. La copertura sulla casa sussiste anche quando si è fuori in vacanza; anzi, in caso di furto quando si è fuori casa o in vacanza l’assicurazione offre un contributo finalizzato a migliorare le difese nell’abitazione dai ladri.
Mutuo a tasso misto: la scelta multiopzione
Un finanziamento ipotecario per l’acquisto della casa rappresenta un impegno particolarmente oneroso per le famiglie, e spesso le condizioni di mercato sono tali che la scelta del tasso, fisso o variabile per l’intera durata del piano di ammortamento, non è detto che poi a lungo andare sia quella giusta, ovverosia quella più conveniente. Al fine di venire incontro a tale esigenza, il mercato bancario italiano, oltre a proporre i classici mutui a tasso fisso ed a tasso variabile, permette di sottoscrivere anche i cosiddetti mutui con opzione, ovverosia con la scelta di un tasso di partenza, ma con la possibilità, a cadenze prefissate, di poter cambiare la tipologia di tasso di interesse sfruttando le migliori condizioni di mercato.
Conto corrente remunerato Fico di Banca Etruria
Si gestisce online, gratuitamente, ed offre ai nuovi clienti un tasso di interesse sulle giacenze particolarmente interessante e pari al 2,5%. Si presenta così “Conto Fico“, il conto corrente innovativo e remunerativo di Banca Etruria che ha il canone mensile rigorosamente pari a zero euro, le operazioni bancarie incluse, in numero illimitato, la domiciliazione delle utenze gratuita, e lo stesso dicasi anche per le spese di invio dell’estratto conto, e l’accredito dello stipendio o della pensione. Conto Fico di Banca Etruria, una volta attivato, permette di poter utilizzare subito la carta Bancomat/PagoBancomat Cirrus Maestro, l’operatività online con l’home banking dispositivo ed informativo, e “Green Click“, il comodo servizio che dematerializza le comunicazioni che la Banca invia al correntista; in questo modo, senza sprecare carta, il cliente può avere sempre a disposizione i documenti che, tra l’altro, possono essere visionati e scaricati sul proprio personal computer.
Carta prepagata ricaricabile UniCreditCard Click
E’ prepagata e ricaricabile, 24 ore su 24, ha un amplio plafond, pari a ben 5 mila euro, e permette di poter fare il rifornimento di carburante senza commissioni. Si presenta così “UniCreditCard Click“, la carta prepagata ricaricabile del Gruppo Unicredit che può essere emessa senza dover per forza essere titolari di un conto corrente, e che permette di poter sempre controllare il saldo ed i movimenti effettuati sulla carta comodamente da casa. UniCreditCard Click, fino al prossimo 28 febbraio 2011, ha inoltre un costo di emissione pari a zero nel caso in cui il titolare richieda altresì l’apertura del conto corrente “Genius One”. UniCreditCard Click, in quanto carta prepagata e ricaricabile, è uno strumento di pagamento che permette di poter tenere sempre sotto controllo le spese; questo perché i prelievi e gli acquisti si possono fare sempre e solo in ragione del credito residuo sulla carta, ragion per cui non si può, come si dice in gergo, “andare in rosso“.
Assicurazione Generali One
Per il medio e per il lungo periodo, ed in generale per chi vuole andare a diversificare i propri investimenti ed i propri risparmi a fronte di un rendimento annuo minimo garantito e consolidato in corrispondenza della scadenza, il colosso assicurativo europeo Generali ha ideato “One“, l’assicurazione dal contenuto finanziario che permette in maniera flessibile e sicura di poter accantonare somme con risultati annui legati all’andamento della gestione separata scelta dal sottoscrittore. Nel dettaglio, a fronte del conferimento delle somme con la formula del premio unico, il contraente può ottenere in qualsiasi momento, già a partire dall’inizio del secondo anno, un capitale rivalutato e collegato, come sopra accennato, all’andamento annuo delle gestioni separate scelte. Inoltre, sia a scadenza, sia in caso di premorienza dell’assicurato, il prodotto offre un rendimento annuo minimo garantito pari all’1% a fronte del consolidamento dei risultati. Per quel che riguarda i riscatti parziali o totali, questi possono essere effettuati già a partire dal secondo anno a fronte di una durata dell’Assicurazione One del Gruppo assicurativo Generali che può essere pari ad un minimo di 10 anni e massimo 25 anni.
Conto corrente Imprendo Max
Un conto corrente della gamma business, rigorosamente “all inclusive“, ovverosia a canone mensile con tanti servizi bancari ed extrabancari inclusi e, quindi, senza costi aggiuntivi. Si presenta così “Imprendo Max“, il conto corrente di fascia alta per le imprese del Gruppo bancario europeo Unicredit. Il conto corrente, che ha per l’impresa un canone mensile pari a 60 euro, infatti, offre le spese di scrittura incluse in maniera illimitata unitamente al canone annuo, sempre incluso nel canone mensile, della carta di debito internazionale, della carta di credito UniCreditCard Business Gold, e del servizio Banca Multicanale; inoltre, per i nuovi clienti Unicredit il canone attualmente è gratuito per i primi sei mesi, ragion per cui l’impresa che attiva il conto corrente può risparmiare ben 360 euro. Comprese nel canone mensile, inoltre, ci sono le spese di liquidazione trimestrali, il pagamento delle bollette e la domiciliazione delle utenze, sempre a costo zero, ma anche commissioni sempre a zero per le principali operazioni di bonifico.
Carte di credito Banca Carige
Carigecard, Carigecard Gold, CartaSi Platinum, CartaSi Quattroruote e CartaSi Campus Web. E’ questa l’ampia gamma di carte di credito attualmente sottoscrivibile presso le filiali del Gruppo bancario Banca Carige per ogni esigenza di spesa legata agli acquisti, anche su Internet. In particolare, con CarigeCard, con addebito diretto sul conto corrente, il titolare rispetto agli acquisti posticipa i pagamenti, nella modalità a saldo, al 15 del mese successivo. Il tutto a fronte della possibilità di effettuare non solo i pagamenti a mezzo POS e su Internet, ma anche i prelievi attraverso la formula dell’anticipo contante con il circuito Visa oppure quello di MasterCard. Associato alla carta, previa attivazione, c’è il servizio gratuito di alert via Sms e la possibilità di bloccare la carta, in caso di furto o smarrimento, semplicemente chiamando un numero verde gratuito. E se la carta viene smarrita o rubata all’estero, con CarigeCard è possibile ottenere la carta sostitutiva d’emergenza.
Finanziamento per dipendenti pubblici di Intesa Sanpaolo
Zero spese di istruttoria, nessuna spesa di mediazione, e condizioni chiare e trasparenti. Si presenta così il finanziamento per dipendenti pubblici del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo. Trattasi, nello specifico, di un prodotto per chi percepisce uno stipendio dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a fronte della cessione del quinto percepito. Nel dettaglio, il prodotto, grazie alla stipula di un’apposita convenzione tra il MEF ed il Gruppo bancario, è richiedibile da parte dei lavoratori dipendenti dei Beni e delle Attività Culturali, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, ma anche Agenzie delle Entrate e del Territorio, nonché da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Possono quindi stipulare il prodotto i dipendenti pubblici anche se questi non sono già clienti di Intesa Sanpaolo; il piano di ammortamento del prestito per dipendenti pubblici di Intesa Sanpaolo deve essere tale che a scadenza, per le donne, l’età non sia superiore ai 60 anni, mentre per gli uomini il limite è quello dei 65 anni.
Mutuo Arancio di Ing Direct
Si può stipulare per la prima come per la seconda casa con la formula a tasso fisso, a tasso variabile, oppure a rata costante a fronte di tassi offerti competitivi e zero costi e spese per quel che riguarda l’accensione e la gestione. Si presente così il “Mutuo Arancio“, il finanziamento ipotecario di Ing Direct pensato per permettere ai privati ed alle famiglie di poter acquistare la prima o la seconda casa, ma anche per andare a sostituire un mutuo già in corso di pagamento con un nuovo Mutuo Arancio e quindi passando dalla vecchia banca a Ing Direct. In tal caso il prodotto viene denominato “Mutuo Rottamazione”, mentre con la formula “Mutuo più Soldi” il cliente non solo ha la possibilità di chiudere i mutui presso altre banche, ma anche di ottenere della liquidità aggiuntiva. Il Mutuo Arancio si richiede direttamente online, in pochi click, dal sito Internet di Ing Direct potendo ottenere sia il preventivo, sia l’importo della rata da pagare in base al mutuo ipotecario scelto.