Il mercato dei mutui? Si regge sull’aumento delle surroghe

Durante i primi otto mesi dell’anno, la crescita dei mutui secondo i dati messi a disposizione dall’Abi è stata pari al 28%. Ciò nonostante, non c’è stato un progresso nel numero delle compravendite. Secondo l’Agenzia del Territorio, il dato fa registrare un esiguo +1,4% nella prima metà del 2014. Dall’unione dei due dati possiamo comprendere che la percentuale dei mutui si trova ad essere così elevata per via delle numerose surroghe.

Mutui di ottobre al 100%

Acquistare un’abitazione nel periodo autunnale è molto conveniente. In virtù dell’allentarsi graduale della stretta sul credito, infatti, gli istituti sono meglio intenzionati a valutare finanziamenti di lungo periodo o finanziamenti aventi coperture notevoli. per tale ragione, si prospettano numerosi mutui al 100%. 

Area Euro, tassi di interesse ancora allo 0,05%

Si è concluso il vertice dell’Eurotower a Napoli. La Bce ha decuso di lasciare invariato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento allo 0,05%. Nel contempo, il tasso sui depositi resta invariato al +0,20%. Il tasso sui prestiti marginali rimane invece allo 0,30% come in precedenza.

I migliori tassi di interesse per i mutui cap sul variabile

Dopo le decisioni della Banca Centrale Europea di abbassare il costo del denaro in Europa, ha avuto come conseguenza che nel mese Settembre 2014, il trend dei tassi di interesse sui mutui ha registrato delle piccole variazioni al ribasso rispetto al mese do agosto.