Durante i primi otto mesi dell’anno, la crescita dei mutui secondo i dati messi a disposizione dall’Abi è stata pari al 28%. Ciò nonostante, non c’è stato un progresso nel numero delle compravendite. Secondo l’Agenzia del Territorio, il dato fa registrare un esiguo +1,4% nella prima metà del 2014. Dall’unione dei due dati possiamo comprendere che la percentuale dei mutui si trova ad essere così elevata per via delle numerose surroghe.
Mutui di ottobre al 100%
Acquistare un’abitazione nel periodo autunnale è molto conveniente. In virtù dell’allentarsi graduale della stretta sul credito, infatti, gli istituti sono meglio intenzionati a valutare finanziamenti di lungo periodo o finanziamenti aventi coperture notevoli. per tale ragione, si prospettano numerosi mutui al 100%.
Gli italiani preferiscono le carte di credito al contante
La forma di pagamento preferita dagli italiani? La carta di credito. Il numero delle transazioni effettuate, infatti, è cresciuto di gran lunga nell’ultimo periodo.
Aumento dei conti correnti: costano il 5,4% in più
Dal gennaio 2013 allo scorso settembre, l’Isc (Indicatore sintetico di costo annuo) relativo ai conti correnti ordinari ha fatto registrare un’impennata del 5,4%. La media, altissima, è di 363,47 euro.
Area Euro, tassi di interesse ancora allo 0,05%
Nasce il fondo che protegge dall’aumento dei tassi di interesse
Si chiama M&G Global Floating Rate High Yield, è di proprietà di M&G Investments ed è gestito da James Tomlins. L’11 settembre 2014 ha fatto il suo esordio nel Regno Unito e a breve arriverà anche nel nostro Paese.
Quali sono i migliori tassi per la surroga di un mutuo
Durante il mese di Settembre 2014 tra le varie proposte sui finanziamenti in Italia è stato possibile registrare alcune importanti variazioni generalmente a ribasso nell’andamento dei tassi di interesse. In questo post troverete indicate le soluzioni più
Assicurazione sulle vita, aliquote in crescita
Il decreto legge numero 66 del 24 aprile 2014 riporta le “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” ed è stato convertito in legge nel 2014.
I migliori tassi di interesse per i mutui cap sul variabile
Dopo le decisioni della Banca Centrale Europea di abbassare il costo del denaro in Europa, ha avuto come conseguenza che nel mese Settembre 2014, il trend dei tassi di interesse sui mutui ha registrato delle piccole variazioni al ribasso rispetto al mese do agosto.
Assicurazioni sanitarie, la domanda è in forte crescita
Il popolo italiano ha da sempre dedicato molta attenzione alla propria salute, e soprattutto alle garanzie offerte dal sistema sanitario nazionale. Ma purtroppo non sempre il SSN ha risposto in maniera adeguata alle esigenze e non sempre si è dimostrato in grado di rispondere a tutte le richieste in tempi ragionevoli.