Il mutuo più amato dagli italiani

 Quando si procede ad un acquisto importante, si cerca di affidarsi a chi ha già vissuto quella esperienza per tentare di non far gli stessi errori e muoversi con più facilità in un settore dove il rischio di perdere del denaro e, magari i risparmi di una vita è piuttosto fondato. Ancora di più se si tratta di una abitazione, di una prima casa e, in un periodo in cui i tassi di interesse crescono a dismisura, gli italiani cercano davvero consiglio, conforto e un aiuto concreto perchè non svuotino del tutto il proprio portafoglio nel prossimo futuro.

Mutuo tasso variabile Sempre Light da Ubi Banca

 Il mutuo tasso variabile Sempre Light di Ubi Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, contraddistinto dall’applicazione di un tasso variabile e dalla previsione di un piano di ammortamento extra large.

Oltre a quanto sopra, il finanziamento è contraddistinto anche dall’applicazione di uno spread particolare, che decresce di 5 punti base (pari allo 0,05%) ogni cinque anni, già a partire dal termine del quinto anno del piano di ammortamento concordato con il cliente.

La presenza di un tasso variabile permetterà al mutuatario di poter affrontare il pagamento delle rate in condizioni in linea a quelle previste dai mercati finanziari, con potenziali ribassi nell’entità delle stesse, in virtù dell’abbassamento dell’Euribor a un mese.

Conti Correnti di Banca Etruria

 “Conto Fico”, “Conto Contatto”, “Conto Tidò”, “Conto 44 Gatti”, ma anche “Conto Compilation”, “Conto Tempodì” e “Conto Oro”. E’ questa la gamma, ampia, di conti correnti attualmente proposti alla propria clientela da Banca Etruria per tutte le età e per ogni esigenza di tipo non solo bancaria, ma anche finanziaria. ll tutto a fronte del miglior rapporto tra qualità e prezzo al fine di permettere ai titolari di gestire un prodotto che tenga sempre conto dell’attenzione al contenimento dei costi. In particolare, “Conto Fico” è uno dei conti correnti più “snelli” della gamma proposta da Banca Etruria in quanto si apre online e si continua a gestire sempre via Web. “Conto Fico” di Banca Etruria è quindi in tutto e per tutto un conto corrente subito pronto, online e facile da usare. “Conto Contatto” è invece il conto corrente di Banca Etruria appositamente ideato per quella clientela che si avvicina per la prima volta all’Istituto; con il conto, infatti, il canone mensile da pagare è molto basso a fronte di tanti servizi inclusi per l’operatività bancaria.

Comprare casa: attenzione alle fregature

 Se pensate di essere abbastanza furbi e preparati in materia di case, ricordate che l’attenzione non è mai troppa per evitare fregature, frasi non dette o problemi che si presentano puntualmente dopo che avete scelto definitivamente le vostre quattro pareti domestiche. In ogni caso, bisogna non lasciarsi imbrogliare e guardare anche la più splendida delle abitazioni con un occhio critico. Del resto, è cosa risaputa e immaginabile che nelle transazioni immobiliari, se si chiede un mutuo, ad essere parte più indifesa è sempre e comunque il consumatore. E’ necessario, a questo punto, seguire alcuni semplici consigli pratici per essere certi di trovarsi bene.

Tasso fisso con Mutuo Pratico di Deutsche Bank

 Il mutuo Pratico a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità predeterminate, utilizzabile per acquistare o ristrutturare casa, o dar seguito a operazioni di sostituzione di un finanziamento già erogato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso per l’intera estensione dell’operazione, conferendo così al mutuatario la titolarità di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione della transazione.

A proposito di durata, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Sono ammesse anche le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, o sua riduzione parziale, senza pagamento di alcuna penale specifica.

Finanziamenti Poste Italiane in promozione

 Nelle scorse settimane il Gruppo Poste Italiane ha lanciato una nuova promozione per l’accesso al credito a favore delle famiglie. Trattasi, nello specifico, di finanziamenti a condizioni agevolate con stipula entro e non oltre il prossimo 15 maggio del 2011, presso gli oltre novemila uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. Il prodotto in promozione si chiama “Prestito BancoPosta  Zero Spese“, e prevede tutta una serie di agevolazioni, a partire da zero spese di istruttoria e di incasso della rata, ma anche zero spese aggiuntive per l’invio delle comunicazioni periodiche, ed il rimborso dell’imposta dovuta per Legge all’atto dell’erogazione del finanziamento; in più, l’altro vantaggio offerto dal “Prestito BancoPosta  Zero Spese” è quello per cui il contraente può poi andare eventualmente ad estinguere in via anticipata il finanziamento senza l’applicazione di alcuna penale.

Mutui: una famiglia su quattro non può pagarlo

 Il dato non è per nulla incoraggiante: una famiglia su quattro non riesce a pagare il mutuo, almeno non è in grado di farlo regolarmente e così, inevitabilmente, qualche rata viene saltata. A fornire questi negativi risultati, è stato l’Osservatorio regionale sul costo del credito, l’Orcc, giunto alla sua seconda edizione.  A promuovere l’iniziativa la Caritas italiana e Fondazione culturale responsabilità etica,  in collaborazione con il Centro culturale Francesco Luigi Ferrari.

Tasso variabile e cap con mutuo Carige Buonsenso

 Il mutuo Carige Buonsenso è un finanziamento a tasso variabile e cap, ideale per quella clientela che desideri acquistare la prima casa, a condizioni di onerosità indicizzate con l’andamento dei mercati finanziari, e con un tetto massimo sugli interessi applicati.

In altri termini, il mutuo Carige Buonsenso garantirà al mutuatario la titolarità di un finanziamento a tasso di interesse variabile, senza tuttavia lasciare esposto lo stesso ai rischi conseguenti un incremento eccessivo dell’onerosità dell’operazione finanziaria.

L’importo massimo erogabile mediante tale operazione può arrivare fino all’80% del valore commerciale dell’immobile, come risulterà da una perizia tecnica effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Conti correnti con il fido incorporato

 Un conto corrente con il fido incorporato. Lo può offrire il Gruppo bancario europeo Unicredit per chi è titolare di un conto corrente, ed attiva un apposito prodotto, denominato “Senzapensieri“. Trattasi infatti di un’apertura di credito, un fido per intenderci, sul quale si pagano gli interessi solo in ragione delle somme e per il tempo che effettivamente si utilizzano. Quindi, a differenza del classico prestito, per i periodi di mancato utilizzo del fido, il cliente non paga alcun interesse. “Senzapensieri” di Unicredit è disponibile in tre taglie: “Senzapensieri 1200” per un’apertura di credito pari a 1.200 euro; “Senzapensieri 2400” per un’apertura di credito pari a 2.400 euro; “Senzapensieri 5000” per un’apertura di credito pari a 5.000 euro. Con Senzapensieri, quindi, all’occorrenza il correntista Unicredit può in tutto e per tutto disporre, mese dopo mese, in ragione delle somme non utilizzate, di una vera e propria riserva di denaro grazie alla quale può far fronte alle spese quotidiane e soprattutto a quelle impreviste.

Mutui: anche i prestiti più costosi per gli italiani

Comprare casa rappresenta sempre la realizzazione di un sogno, ma non sono pochi gli italiani che in quest’ultimo perioodo stanno pensando che potrebbero aver fatto uno sbaglio. Con affitto, immaginano, avrebbero avuto più libertà di utilizzare i risparmi a proprio piacimento e difficoltà economiche in misura minore. Eppure non è proprio così: entrare in possesso delle quattro pareti domestiche prescelte è davvero molto gratificante e se la crisi economica e l’aumento, adesso, dei tassi di interesse fanno tremare una buona fetta del Belpaese, le cose potrebbero cambiare. In alternativa, proprio i mutuari, potrebbero guardarsi intorno e variare il proprio tipo di rata. Nel frattempo, però, anche per i prestiti le cose non vanno affatto meglio e, quindi, non resta che aspettare ulteriori sviluppi di questa delicata faccenda.