Carte di Credito: Lei Card di Agos Ducato

 E’ una carta di credito, appositamente ideata per le donne, con tanti vantaggi e per ogni esigenza di spesa. Si presenta così “Lei Card“, un prodotto di Agos ducato, comodo, pratico e molto flessibile visto che dà la possibilità di scegliere la modalità di rimborso che si preferisce, a saldo oppure in modalità revolving. Grazie ai circuiti di pagamento MasterCard/Visa, Lei Card di Agos Ducato è una carta utilizzabile ed accettata in tutto il mondo per le spese nei negozi di qualsiasi tipo, per la famiglia, il fitness, la moda e per il tempo libero al fine di soddisfare subito i propri desideri e poi magari rimborsare con la modalità revolving in piccole rate. Lei Card di Agos ducato, grazie alla tecnologia a microchip, è protetta contro le duplicazioni ed i tentativi di contraffazione a fronte di poter prelevare con la carta denaro, 24 ore su 24, presso gli sportelli bancari Atm aderenti al circuito MasterCard/Visa.

Casa: boom di mutui nel 2010

 A dispetto della crisi, dei tassi di interesse che tendono a salire e della preoccupazione che non abbandona mai gli italiani, sembra che nel 2010 le cose non siano andate poi così male, nel settore dell’acquisto della casa. Si è registrato, infatti, un vero e proprio boom di mutui. Le richieste di prestiti per acquistare una casa, quindi, sono salite in modo esponenziale, dimostrando che tra possesso di altre proprietà, contanti e aiuto dei genitori, esistono anche i giovani che ancora oggi possono permettersi di realizzare il sogno di una vita.

Tasso variabile con mutuo casa Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile disponibile in Banca Mediolanum è una soluzione creditizia che le filiali dell’istituto di credito presenta alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione immobiliare come ad esempio l’acquisto della prima casa.

Caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread predefinito in sede contrattuale.

La particolarità di questo finanziamento è tuttavia legata alla presenza di uno spread dinamico, che diminuisce automaticamente nel tempo, permettendo così al mutuatario di beneficiare mediante calanti pagamenti dell’importo delle rate.

Conto Corrente alla Rovescia di Banca Sella

 Un conto corrente completo, con costi fissi, ed utilizzabile come, quando e quanto si vuole con l’obiettivo di minimizzare le spese di tenuta conto fino ad azzerarle. Si presenta così il “Conto alla Rovescia“, un conto corrente innovativo ideato da Banca Sella con la formula package, ovverosia a canone fisso, con tantissimi servizi inclusi, ma anche tante opzioni per poter andare ad azzerarlo. Il Conto alla Rovescia di Banca Sella ha un canone trimestrale di 18 euro, ovverosia costa 6 euro al mese, ma ci sono tutta una serie di bonus per cui il conto può anche arrivare a costare nel trimestre zero euro. Innanzitutto c’è da dire che nel canone, indipendentemente dai bonus ottenibili per azzerarlo, ci sono incluse con il Conto alla Rovescia di Banca Sella la carta Bancomat, i prelievi senza commissioni presso gli Atm dell’Istituto, gli estratti conto online ed i bonifici online.

Mutuo prima casa: estinzione anticipata

 La vita è bella perchè è varia come si suol dire e può infatti succedere che un utente, piuttosto che non avere i soldi per pagare la rata mensile per la casa abbia improvvisamente una disponibilità elevata o decida di non avere più il peso di un mutuo. Ecco che, quindi, può decidere di estinguerlo anticipatamente. E’ possibile, infatti, con un solo pagamento, eliminare interamente il debito residuo dal contratto di prestico. In più oltre ad essere fattibile non ha alcun costo. Già all’atto della vendita, quasi sempre, tra le clausole c’è anche questa e a di certo non è prevista alcuna penale.

Tasso variabile con rate costanti da Banca Carige

 Il mutuo di Banca Carige a tasso di interesse variabile e rate costanti è una delle soluzioni finanziarie offerte dall’istituto di credito genovese per consentire alla propria clientela di comprare la prima o la seconda casa restituendo il capitale nel lungo termine.

Il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile parametrato all’Euribor – con maggiorazione di uno spread concordato tra le parti – valido per l’intera durata del finanziamento, fino a naturale o anticipata scadenza.

Pertanto, tale mutuo è l’ideale per quelle persone che desiderano compiere un’operazione immobiliare sfruttando tutti i vantaggi del tasso di interesse variabile, garantendosi tuttavia la sicurezza della rata fissa e predeterminata.

Ing Direct Conto Corrente Arancio: promo Nespresso in scadenza

 Mancano pochi giorni, salvo eventuali proroghe, per aderire ad un’ultimissima promozione lanciata da Ing Direct sul Conto Corrente Arancio. La promo scade domenica prossima, 22 maggio 2011, e prevede, per i sottoscrittori del Conto Corrente Arancio, la possibilità, nel rispetto di opportune condizioni, di poter avere in regalo una macchina per caffè, la Nespresso Citiz. In particolare, secondo quanto si legge sul sito Internet di Ing Direct, basta richiedere online il Conto Corrente Arancio per poi attivarlo entro il 30 giugno del 2011; per avere la macchina del caffè in omaggio basterà poi andare ad accreditare sul Conto Corrente Arancio la pensione o lo stipendio entro e non oltre la data del 30 settembre del 2011. Oltre alla macchina del caffè, inoltre, ci sono in omaggio anche due forniture, ciascuna da 50 capsule nel rispetto delle condizioni seguenti: 50 capsule in omaggio scattano accreditando lo stipendio o la pensione nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2011. Le altre 50 capsule si ottengono mantenendo l’accredito dello stipendio o della pensione fino al mese di marzo del 2012.

Acquisto casa: a Taranto crescono i prezzi

 Taranto non sembra essere più un paradiso per chi acquista casa, almeno non al momento secondo recenti studi che evidenziano, invece, quanto siano aumentati i prezzi. A parlare di dati molto precisi in materia è stato un sito leader nel settore che si chiama Immobiliare.it che ha controllato negli ultimi tempi l’andamento delle vendite e soprattutto il costo nell’area del Sud Italia, venendo a conoscenza di un fattore alquanto negativo per chi ha deciso di scegliere le quattro pareti domestiche in loco. A Taranto, infatti, per un appartamento al metro quadro si arrivano a pagare anche 1.440€, in alcune zone, considerando ovviamente i valori medi fra nuovo e usato. In qualche caso si giunge pure ai 2.000€.

Tasso fisso o variabile con il Prestito Ecologico del Banco di Napoli

 Il prestito Ecologico del Banco di Napoli è una buona soluzione utile per tutte quelle famiglie che desiderino investire nelle energie rinnovabili e, in particolar modo, attraverso l’installazione di pannelli solari fotovoltaici, sfruttando nel contempo gli sgravi previsti dal IV Conto Energia.

Il prestito Ecologico, ad ogni modo, è utilizzabile non solo per il settore fotovoltaico, ma anche per supportare la progettazione e l’installazione di finestre e di infissi, caldaie di nuova generazione, automezzi ecologici a trazione elettrica, elettrodomestici ecologici.

L’importo finanziabile dovrà essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 100.000 euro, che verrà rimborsato mediante un piano di ammortamento composto da rate mensile posticipate.