Un conto corrente appositamente ideato per la famiglia, ed in particolare per chi è un cliente che non solo opera sul rapporto con una certa frequenza, ma è anche attento ai costi. E’ questo il target di clientela cui è proposto “Premiaconto Plus“, il conto corrente del Banco Popolare che, con la formula “package”, ovverosia a canone fisso mensile, premia i comportamenti del titolare. Nel dettaglio, Premiaconto Plus del Banco Popolare è stato appositamente lanciato sul mercato per la nuova clientela del Gruppo Bancario ed affinché, a fronte di un costo fisso mensile pari a 5 euro, il canone mensile possa essere comunque azzerato proprio in virtù dei comportamenti del correntista. Con Premiaconto Plus del Banco Popolare l’operatività è illimitata ed inclusa nel canone a fronte di uno sconto pari ad 1 euro se la giacenza media sul conto corrente è pari ad almeno 4 mila euro. Inoltre, altri due euro di sconto al mese scattano e sono cumulabili se al conto è collegato il pagamento di un mutuo. Inoltre, con un dossier titoli operativo scatta un altro sconto mensile di 2 euro sul canone che quindi si può andare facilmente ad azzerare.
Mutui concessi alle imprese: le ultime novità
Grandi novità nel settore dei mutui concessi alle imprese, soprattutto in merito alla possibilità da parte degli istituti di credito di modificare unilateralmente i contratti di prestito precedentemente sottoscritti. Tra le banche e le aziende, infatti, è stato trovato un accorso sul tema e al Governo sarebbero pronti a rendere tutto ciò un emendamento al decreto sviluppo, ora all’esame delle Commissioni Finanze e Bilancio della Camera.
Assicurazioni a rendimento garantito: Open Risparmio
Un’assicurazione a premio periodico, rendimento garantito e rivalutazione del capitale. Sono questi i capisaldi di “Open Risparmio“, un prodotto del Gruppo Fondiaria-Sai flessibile visto che il versamento dei premi si può interrompere, riattivare, così come si possono effettuare in qualsiasi momento dei versamenti aggiuntivi. “Open Risparmio” premia comunque il cliente più costante e più “fedele” nei versamenti già a partire dai 5.000 euro conferiti andando a riconoscere una rivalutazione del capitale più alto; e lo stesso dicasi, con il riconoscimento di un rendimento ancora più alto, quando la somma dei premi va a sfondare la soglia dei 10 mila euro versati. Il capitale è in gestione da parte di professionisti del risparmio assicurativo a fronte del vantaggio di poter comunque ottenere un rendimento minimo garantito pari al 2% per i primi dieci anni.
Comprare casa? I giovani in Italia restano con i genitori
Li chiamano bamboccioni, ma è davvero solo tutta colpa loro? I giovani in Italia, molto spesso vorrebbero trovare un lavoro e crearsi una famiglia, ma in un clima di crisi generale non riescono proprio a farlo.Sono almeno 7 milioni, infatti, quelli che vivono ancora con mamma e papà perchè non possono permettersi neppure le spese per l’affitto e questo ben oltre i 34 anni. In un Paese in cui esistono solo precari, come rischiare? Tutti sognano di avere delle quattro pareti domestiche proprie, si recano in banca anche per un rudere, ma non ottengono prestiti senza garanzie e depressi tornano dai genitori. Il terribile quadro, viene fuori da una ricerca Cgil-Sunia in merito ai ragazzi che per scelta o necessità non vanno via a cercare la propria strada.
Tasso fisso o variabile con mutuo rata amica di Unipol Banca
Il mutuo Rata Amica di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario piuttosto particolare, che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter portare a compimento – mediante il supporto della banca – un’operazione di natura immobiliare per abitazione.
A titolo di esempio, il mutuo Rata Amica di Unipol Banca sarà richiesto per acquistare la propria prima casa, o la seconda casa (ad es. la casa da destinare per le vacanze); ancora, sarà possibile domandare l’accesso a tale possibilità di finanziamento per poter ristrutturare l’abitazione adibita come residenza, o la seconda casa sopra ricordata.
Prestito online Findomestic con lo smartphone
Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, ha annunciato il lancio nel nuovo sito mobile, attraverso il quale, con lo smartphone, è possibile accedere a tutta una serie di funzionalità in materia di prestiti e di finanziamenti. L’accesso a Findomestic Mobile, senza bisogno di stare davanti ad un personal computer, è infatti possibile con gli smartphone Android, Symbian, ma anche BlackBerry ed altri dispositivi grazie ai quali, ad esempio, è possibile chiedere il preventivo per un finanziamento Findomestic. Ma con il sito mobile, inoltre, si può consultare lo stato di avanzamento di una richiesta di prestito, si può bloccare la carta di credito ed è possibile chiederne anche la riemissione. Dal portale Mobile di Findomestic è anche possibile richiedere una somma di denaro, consultare la disponibilità residua delle proprie carte, attivare i servizi Sms, visualizzare gli ultimi movimenti relativi alle carte di credito, e reperire i recapiti telefonici e gli indirizzi della società.
Mutui: italiani in crisi e il Principe William compra casa nel Belpaese
Ci sono vite da favola, su altri livelli: certo non prive di sofferenze e dispiaceri o, ancora, obblighi e regole, ma certamente diverse da quelle dei “comuni mortali”. In questo modo, mentre gli italiani stanno soffrendo perchè non sanno più come pagare il mutuo e si chiedono se bloccarlo, sostituirne la formula o rinunciare all’immobile, c’è chi questi problemi non li avrà probabilmente mai. Parliamo del principe William fresco sposo di Kate Middleton che sta vivendo certamente uno dei periodi più belli della sua vita. Il ragazzo, infatti, secondo indiscrezioni, sarebbe pronto a comprare casa in Toscana. Chi non vorrebbe vendere le proprie quattro pareti domestiche a chi di certo non ha problemi economici?
Mutui: le richieste calano anche in Spagna
Tempi duri per chi vuole acquistare un immobile e non può contare su proprietà pregresse o su una disponibilità economica elevata. Il numero dei mutui stipulati ultimamente continua a calare un pò ovunque e non solo in Italia e sono in netta difficoltà sia i potenziali acquirenti che le banche.L’aumento dei tassi di interesse, poi, è andato a gravare ulteriormente su una situazione già precaria, dopo l’avvento dell’euro e la recessione economica.
Assicurazioni premio unico: UniGarantito di Unicredit
Sono dei prodotti assicurativi con la formula a premio unico, con la durata vitalizia, e con un elevato grado di accessibilità visto che bastano importi a partire da 2.500 euro; il tutto a fronte, comunque, della possibilità di poter andare poi ad effettuare ulteriori versamenti. Sono queste le caratteristiche principali di “UniGarantito Free” e “UniGarantito Special“, due prodotti di investimento assicurativo che presentano un basso livello di rischio, e che sono proposti alla propria clientela dal Gruppo bancario europeo Unicredit. Entrambe le polizze, tra l’altro, offrono anche la possibilità di poter ottenere la liquidazione delle cedole, con la cadenza ogni dodici mesi, oppure i proventi possono essere reinvestiti nella polizza stessa. Trattasi di due prodotti assicurativi tradizionali con le somme investite che, in particolare, confluiscono in un’apposita Gestione Separata, a basso rischio.
Tasso variabile con mutuo Ubi Banca
Il mutuo a tasso variabile disponibile all’interno delle filiali di Ubi Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione, o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.
Caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà data dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione individuato nell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito avrà fissato, e pubblicato nei fogli informativi di trasparenza del prodotto in questione.