Tasso fisso con il prestito Maxicredit di Mediolanum

 Il prestito personale Maxi Credit di Banca Mediolanum è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito milanese offrono alla propria clientela che desideri indebitarsi per importi molto elevati, al fine di far fronte a spese e investimenti di natura personale o familiare, potendo restituire il capitale erogato – maggiorato delle quote interessi – all’interno di un piano di ammortamento piuttosto esteso.

Il finanziamento in questione potrà infatti arrivare a supportare operazioni fino a un massimo di 250 mila euro, a fronte dei quali è tuttavia necessario predisporre apposite garanzie per il totale dell’importo concesso, al lordo o al netto degli scarti di garanzia. Nell’ipotesi in cui il finanziamento sia assistito da garanzie solo parziali, l’importo totale del credito non potrà che essere compreso tra un minimo di 2 mila euro e un massimo di 50 mila euro.

Case e curiosità: la figlia di Ecclestone compra la più costosa degli Usa

 C’è chi può e chi non può e mentre i primi pensano che la vita e il mondo siano un enorme Monopoli dove giocare con denaro che sembra quasi finto, i secondi trascorrono i giorni a raccogliere ogni più piccolo centesimo. Questi ultimi difficilmente riusciranno ad accendere un mutuo ed acquistare le quattro pareti domestiche, ma leggeranno con un pizzico di incredulità le notizie stravaganti che interessano i personaggi hollywoodiani. E’ il caso, ad esempio, della figlia del patron della Formula 1 Bernie Eccelstone, Petra, che ha appena scelto quattro pareti domestiche ma, ovviamente, non si tratta di un immobile qualunque. Parliamo per la precisione di quello più costoso degli Stati Uniti. Lo ha rivelato il Wall Street Journal nella sua edizione online.

Tasso fisso, ristrutturare casa con Carige

 Il prestito per ristrutturazione casa, erogato da Carige, è un finanziamento che soddisfa le esigenze di quella clientela che desideri poter metter mano su una linea di credito utile per poter eseguire i lavori di manutenzione di natura ordinaria e straordinaria, ristrutturazione, migliorie in genere, o per pagare il saldo del prezzo pattuito per l’acquisto di una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo (prima o seconda casa).

Il finanziamento è concedibile per importi che dovranno essere compresi tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 75.000 euro: una cifra che riteniamo possa essere efficacemente in grado di soddisfare le esigenze ristrutturative da parte della clientela, che all’interno di tale gamma di linee di credito potrà certamente trovare la soluzione finanziaria più adatta alle proprie necessità di miglioria della qualità della propria abitazione.

Conto BancoPosta: ecco quello nuovo

 Nei giorni scorsi l’annuncio dell’azzeramento dei tassi attivi sul Conto BancoPosta aveva messo in mobilitazione le Associazioni dei Consumatori. Ma Poste Italiane “rilancia” annunciando come sia per i nuovi clienti, sia per gli attuali correntisti BancoPosta, ci sia la possibilità di continuare ad ottenere una remunerazione dalle giacenze in conto corrente. Trattasi, in particolare, del passaggio al nuovo conto, il Conto BancoPosta Più, offerto con passaggio a costo zero a fronte del pagamento di interessi più alti, pari nello specifico allo 0,25% con la possibilità di poter arrivare, nel rispetto di opportune condizioni, all’1%. Quindi, Poste Italiane offre all’attuale clientela la portabilità gratuita del conto con remunerazione che immediatamente passa dall’attuale 0,15% allo 0,25% offerto come minimo sul Conto BancoPosta Più.

Mutuo on line: truffe in aumento

 Per fortuna sono ancora relativamente pochi gli italiani che acquistano prodotti eccessivamente cari su internet, perchè si fidano poco. In linea di massima, infatti, fanno bene, visto che le truffe sono in continuo aumento. Se poi parliamo di prima casa e di stipula di un mutuo, meglio andarci veramente con calma visto che parliamo dei risparmi di tutta una vita. Più che all’estero, gli abitanti del Belpaese temono davvero di pagare a vuoto senza ricevere il bene richiesto e preferiscono recarsi in banca, non senza prima aver ricercato proprio in rete, i tassi di interesse più bassi e il gruppo più vicino alle proprie esigenze.

Carte di credito fashion, l’ultima trovata

 Come ben tutti sanno la Francia, oltre a rappresentare il Paese dell’amore per eccellenza, con la capitale Parigi, è sempre attenta alle ultime tendenze di moda e lifestyle. Ed ecco allora la nuova moda del momento, ma a lanciarla non è una casa di moda, bensì una banca. La banca francese Caisse d’épargne, infatti, di recente ha immesso sul mercato transalpino due carte di credito griffate e firmate dal celebre stilista Christian Lacroix; le carte di credito sono state ovviamente prodotte in edizione limitata, con soli 10 mila pezzi disponibili. In accordo con quanto riportato dal portale di comparazione online Supermoney.eu, le carte di credito “fashion” sono già state proposte per l’8 marzo 2011 in promozione gratuita; invece adesso sono disponibili a 9 euro, il normale costo del servizio, senza l’aggiunta di nessun sovrapprezzo per quel che riguarda la griffe.

Mutui: prezzi alle stelle a Roma e Latina

Affitti, ma anche prezzi di vendita e mutui: il settore immobiliare nella Capitale e nella zona di Latina presenta costi veramente esagerati, in particolare se parliamo di centro storico. Proprio in quest’ultimo luogo è incredibilmente complesso scegliere quattro pareti domestiche senza svuotare il portafoglio. Chi preferisce le aree centrali, infatti, spende tra i 2.300 e i 3.300 euro al metro quadro. La differenza di prezzo riguarda la scelta di una casa già usata o nuova e di prestigio.

Tasso fisso con il Mutuo Banco di Sardegna

 Il mutuo Banco di Sardegna a tasso fisso è un finanziamento immobiliare che le filiali dell’istituto di credito sardo mettono a disposizione della propria clientela che voglia prendere possesso di una linea di credito utile per poter acquistare la propria prima o seconda casa, restituendo l’importo preso in prestito, maggiorato delle quote interessi predeterminate in sede contrattuale, nel medio e nel lungo periodo.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, l’importo delle rate sarà predeterminato nel tempo, e non subirà alcuna variazione anche in concomitanza con forti incrementi dei tassi di interesse di mercato. Al capitale mutuato verrà infatti applicato un tasso di interesse certo e costante, stabilito sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread che sarà tanto maggiore quanto ampia sarà la scadenza dell’operazione.

Carte di credito: risparmiare con un corretto utilizzo

 Quando si parla di prodotti e di servizi finanziari, il risparmio non è solo strettamente correlato e collegato ai costi fissi, che più bassi sono e meglio è, ma anche al loro corretto utilizzo. A metterlo in evidenza è il portale di comparazione online Supermoney.eu nel sottolineare inoltre come la scelta, ad esempio di una carta di credito, in base ad un confronto sul Web possa rivelarsi decisiva sia per risparmiare, sia per dotarsi dello strumento di pagamento più congeniale e più in linea con le proprie esigenze. Intanto l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha comunicato i dati di un Rapporto da cui è emerso come le carte di pagamento, ovverosia le carte di credito, ma anche le carte Bancomat e le prepagate possano contribuire a contrastare il fenomeno dell’economia sommersa.

Comprare casa a rate senza mutuo? Negli Stati Uniti è possibile

 Avere tantissimi soldi in contanti non è cosa da comuni mortali, per cui oggi se si vuole possedere un immobile è quasi sempre necessario accendere un mutuo. Tanti giovani però con un lavoro precario e scarsi guadagni non riescono a realizzare questo sogno e allora? La soluzione arriva dagli Stati Uniti dove si sta diffondendo una nuova moda, comunque molto utile a tutti.Di che si tratta? Scopriamolo subito: