Liguria: comprano casa solo gli anziani

La Liguria è una terra bellissima e non sono pochi coloro che sognano di poter comprare una abitazione in questa parte di Italia. Tuttavia, soprattutto nel caso dei residenti con portafoglio con limitate disponibilità, i prezzi alti degli immobili e l’aumento dei tassi di interesse hanno portato ad una tendenza curiosa quanto prevedibile. Sono infatti, sempre più spesso gli ultrasessantenni ad accendere un mutuo che poi sarà destinato a figli e nipoti. In un periodo incerto e di crisi solo chi ha lavorato per una vita intera è riuscito a mettere da parte qualche risparmio e lo utilizza adesso per i propri cari.

Mutuo agevolato giovani della BCC Ravennate ed Imolese

 Il Credito Cooperativo Ravennate ed Imolese, ha alzato il velo su una nuova misura a sostegno delle famiglie, ed in particolare delle giovani coppie al fine di agevolarle nell’acquisto della prima casa. Al riguardo sono stati stanziati ben 5 milioni di euro con finalità di erogazione di mutui agevolati per le giovani famiglie non solo per acquisto, ma anche per mutui costruzione o di ristrutturazione della prima casa ad uso residenziale. Il mutuo erogato potrà avere un importo massimo di 100mila euro con una durata massima di 30 anni, con un tasso favorevole per i primi 24 mesi; dopodiché il cliente avrà la scelta di attivare le seguenti opzioni, senza l’aggravio di oneri, costi o commissioni: l’Opzione Sospensione, che permette al cliente di posticipare il pagamento di massimo 6 rate consecutive; questa opzione può essere attivata solo tre volte nel corso dell’intero finanziamento, e tra una sospensione e l’altra deve risultare che almeno siano state pagate sei rate regolarmente.

Tasso variabile con Mutuo Ambra di Banca Sella

 Il Mutuo Ambra, disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare che viene caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato sul capitale oggetto di mutuo, e da una scadenza sul medio lungo termine, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter gestire un programma di rimborso composto da rate relativamente basse rispetto a finanziamenti di più corto raggio.

Il tasso di interesse applicato al capitale sarà calcolato alternativamente sulla base dell’Euribor a un mese, o sulla base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale fissato dalla Banca Centrale Europea: entrambi i parametri saranno poi eventualmente maggiorati da uno spread concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle condizioni, a titolo di remunerazione per l’istituto di credito.

Mutuo BancoPosta più conveniente fino a luglio

 Fino al prossimo 31 luglio del 2011, salvo proroghe, il mutuo BancoPosta diventa più leggero. A darne notizia è il Gruppo Poste Italiane nel sottolineare come fino alla data sopra indicata i finanziamenti ipotecari si potranno stipulare con un bel taglio alle spese accessorie in quanto sono a zero euro sia i costi per la perizia, sia quelli per l’istruttoria. Il taglio dei costi accessori, in accordo con quanto reso noto con un comunicato proprio dal Gruppo Poste Italiane, si applica inoltre per tutti i mutui offerti, e per qualsiasi durata del finanziamento ipotecario e tipologia di tasso scelto. Ricordiamo in merito come con i mutui BancoPosta sia possibile non solo acquistare la casa, ma anche ristrutturarla, sostituire il vecchio mutuo, ottenendo anche liquidità aggiuntiva, oppure avvalersi della surroga o portabilità del mutuo.

Mutui sul web: li cercano soprattutto i giovani

 Sarà che i giovani sono più inclini ad utilizzare il web o forse, con i tempi che viviamo sono i primi a cercare di risparmiare qualcosa se è possibile, eppure secondo recenti studi in merito sono proprio loro a cercare maggiormente mutui su web, soprattutto se vantano una discreta liquidità. Questo è il profilo medio di coloro che nonostante l’aumento dei tassi di interesse, non si arrendono e vogliono acquistare le proprie quattro pareti domestiche senza però lasciarsi sopraffare da tasse e costi di agenzie.  Rivolgersi ad internet per ottenere un finanziamento è una tecnica particolarmente buona se si vuole avere un maggiore controllo sui vari istituti di credito.

Tasso fisso e rimborso graduale con il prestito Young di Compass

 Il prestito Young di Compass è un finanziamento personale che l’istituto finanziario riserva a tutta la propria giovane clientela di età inferiore ai 32 anni, che desideri entrare in possesso di una linea di credito, di importo anche rilevante, utile per poter soddisfare esigenze di spesa di natura personale o familiare, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – nel corso di un medio o di un lungo periodo.

Il finanziamento prevede innanzitutto l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di prestito, un elemento che permetterà al giovane cliente di Compass di poter conoscere, fin dal momento della stipula del contratto di prestito, l’esatto importo delle rate che comporranno il piano di ammortamento del finanziamento, le quali subiranno leggere variazioni in aumento nel corso degli anni.

Mutui: le richieste calano nel 2011

 Richieste di mutui in forte calo in questo 2011 che è stato segnato da un aumento dei tassi di interesse. Se guardiamo soltanto al mese di giugno da poco trascorso, le famiglie italiane che hanno deciso di acquistare le quattro pareti domestiche e non hanno avuto la possibilità di pagare grazie alla vendita di una precedente proprietà, sono diminuite del 17 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010. Se nel gennaio del 2007 gli esperti avevano mostrato grande preoccupazione per cifre non proprio positive, stavolta se è possibile ci si trova in condizioni anche peggiori.

Assicurazione auto Contachilometri Reale Mutua

 In molte occasioni possedere un’automobile è una comodità ed un vantaggio cui non è possibile rinunciare; però ultimamente con tutti i rincari che ci sono anche sulle vetture, per mantenerle, gli automobilisti cercano sempre di più di ridurre i costi in modo tale da risparmiare, a partire dall’Rc auto. Ecco perché chi è in possesso di un’auto deve avere la piena libertà di decidere come e quando utilizzarla, e di pagare il premio assicurativo in ragione della percorrenza annua. A metterlo in risalto è Reale Mutua che, nel tendere la mano a tutti gli automobilisti, ha ideato “Contachilometri Reale“, l’assicurazione auto il cui premio è composto da due componenti: una quota variabile, che viene definita individuando la fascia chilometrica di utilizzo in cui il consumatore prevede di rientrare; ed una quota fissa, che viene calcolata sui parametri tradizionali sia personali, sia per quanto riguarda il veicolo.

Tasso variabile con opzione per mutuo acquisto Woolwich

 Il mutuo per acquisto casa di Banca Woolwich, a tasso variabile con opzione, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, poiché caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, ma con la possibilità di passare all’applicazione del tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, alle condizioni stabilite nel contratto stabilito con l’istituto di credito.

Per le caratteristiche di cui sopra, il mutuo si rivolge bene soprattutto a quella clientela che ricerca la convenienza del tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di passare al tasso di interesse fisso, congelando così, nel momento preferito, l’onerosità dell’operazione, e trasformando il piano di ammortamento da un programma di rimborso a rate incostanti, a un programma di rimborso con pagamenti periodici certi e invariabili.

Tasso variabile per mutuo surroga di IW Bank

 Il mutuo surroga di IW Bank a tasso di interesse variabile è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter supportare operazioni di trasferimento di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito, “traslocando” la posizione presso la struttura IW Bank, e cogliendo l’occasione, in simile operazione, per rivedere alcune condizioni di onerosità.

Nella versione che oggi esaminiamo, l’operazione di surroga attiva del mutuo verrà effettuata mediante applicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra un parametro di indicizzazione come l’Euribor di periodo o il tasso ufficiale di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento stabilito dalla Banca Centrale Europea, e uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione.