Prestito alle imprese da Credem

Il prestito alle imprese “Special Credito” di Banca Credem, è un finanziamento aziendale che le filiali dell’istituto di credito emiliano predispongono in favore della propria clientela “small business” (cioè, le piccole attività imprenditoriali) che desideri poter ottenere una linea di credito sul breve termine, utile per poter rispondere in maniera pronta al fabbisogno di cassa, e alle esigenze di elasticità che dovessero presentarsi nel brevissimo periodo.

Il finanziamento permette pertanto all’impresa cliente di Credem di poter ottenere liquidità aggiuntiva utile, ad esempio, per far fronte alle scadenze fiscali, ai pagamenti delle tredicesime mensilità, alle necessità di cassa e altre esigenze di breve periodo. Il tutto, attraverso condizioni economiche concordate contrattualmente, e con la possibilità di poter disporre dell’importo richiesto entro breve tempo, come promesso dall’istituto di credito in questione.

Rc auto: tempi di rinnovo per cambiare compagnia di assicurazione

 

Non basta desiderare di poter cambiare compagnia di assicurazione per essere automaticamente e soprattutto subito in grado di farlo. Questo perchè esistono dei relativi tempi di rinnovo che non solo vanno per forza rispettati, ma di sicuro devono essere calcolati che non si vuole fare scattare un altro anno sempre alla tariffa e alle condizioni che non ci fanno più comodo. Se è vero che la tendenza degli italiani in tempi di crisi economica è quella di cambiare gruppo e di cercare preventivi meno costosi possibile, è pure sicuro che non tutto avviene dall’oggi al domani per cui se c’è il tacito rinnovo deve essere l’automobilista a presentare all’impresa la disdetta Rc auto entro i termini. Se non vuole trascorrere altri 12 mesi nelle medesime condizioni quasi sempre basta inviare per tempo la richiesta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Prestiti per imprese, la soluzione per riequilibrare il proprio business

Il prestito per imprese Riequilibrio Business è un finanziamento disponibile per tutte le piccole e le medie imprese che siano clienti del gruppo Intesa Sanpaolo, e che attraverso una linea di credito a medio lungo termine desiderino – appunto – riequilibrare la propria struttura finanziaria e patrimoniale, spostando la scadenza delle esposizioni a breve termine presso lo stesso Gruppo, in una o più esposizioni a lungo termine.

In altri termini, attraverso questo prestito per imprese l’azienda potrà alleggerire le proprie scadenze sul breve termine, potendo invece contare su una restituzione dell’importo erogato maggiormente graduale nel tempo, attraverso un piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito, e mediante pagamenti di rate che saranno compatibili con i flussi di cassa generati dall’attività imprenditoriale del cliente della banca.

Assicurazioni auto online: risparmio e sicurezza

In tempi di crisi economica, c’è poco da fare: anche l’assicurazione deve essere low cost e se si riesce pure a risparmiare tempo per stipularla e si può ottenere lo stesso risultato comodamente seduti sulla propria poltrona davanti al pc è certamente meglio. Si perchè l’Rc auto online è sempre più diffusa, meglio ancora se con un’unica soluzione si può prevedere pure la moto. I canali tradizionali vengono perenemente sfruttati ma, a quanto pare, un pò meno e di sicuro prima di accettare una alternativa, si verifica sul web la più conveniente chiedendo più di un preventivo. Risparmiare è fondamentale, ma ottenere il meglio è importante per cui si tratta di una scelta non sempre facile e immediata. Online con i classici comparatori per le assicurazioni delle vetture si possono anche risparmiare decine di euro, soprattutto se il proprietario non commette incidenti e comunque interessanti sono le proposte pure per i neopatentati e per gli over 50.

Tasso fisso con il mutuo casa di Banca Sai

All’interno del proprio portafoglio di prodotti bancari, Banca Sai dispone ovviamente anche di più finanziamenti immobiliari che, in cambio di apposita iscrizione di garanzia ipotecaria in suo favore, permettono alla propria clientela di poter acquistare o costruire la prima o la seconda casa, o ancora procedere nel compimento di operazioni di ristrutturazione della stessa, o di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca.

Il più tradizionale dei finanziamenti sopra accennati è sicuramente il mutuo a tasso di interesse fisso per l’acquisto della prima o della seconda casa, che permetterà al cliente correntista in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter effettuare l’operazione di compravendita immobiliare desiderata, potendo richiedere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto.

Assicurazione auto: italiani non soddisfatti della propria compagnia

 

Gli italiani non sembrano essere affatto soddisfatti della propria compagnia assicurativa, almeno osservando i dati raccolti negli ultimi tempi. In soli 12 mesi, infatti, il 32 per cento degli abitanti dello Stivale ha avuto problemi, soprattutto economici con la Rc auto e ha cambiato gruppo. C’è poi chi nell’arco di 36 mesi lo ha fatto più di una volta. L’indagine è stata condotta da Facile.it, comparatore di polizze RC, prestiti, mutui e conti correnti e non ha lasciato dubbi in merito.

Tasso fisso con il mutuo di BP Bari

 Il mutuo a tasso fisso della Banca Popolare di Bari è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito pugliese, per soddisfare le finalità della propria clientela che siano relative al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità certe e predeterminate fin dal momento della stipula contrattuale.

Il tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera estensione del programma di rimborso. Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo certo e costante, senza subire alcun effetto negativo dai potenziali cambiamenti in aumento dei tassi di interesse sui mercati finanziari, e con la possibilità – pertanto – di prevedere al meglio quale sarà l’evoluzione delle uscite monetarie del mutuatario.

Assicurazioni cani on line: come sottoscriverle?

A qualcuno può sembrare una scelta bizzarra, mentre per altri è scontato e anzi una azione da prevedere se si possiede un amico a quattro zampe.Le assicurazioni per i cani on line sono sempre più diffuse e si tratta di un grande gesto d’amore ma anche di accortezza perchè soprattutto se Fido fa parte delle razze ritenute aggressive può essere utile tutelarsi.Se dovesse accadere qualche brutto incidente, infatti, ai danni di terzi potrebbe risultare estremamente valida. E’ perfetta, poi, a seconda delle soluzioni, in caso di malattia o di interventi chirurgici.

Tasso fisso con mutuo casa di Banca dell’Adriatico

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo fornisce alla propria clientela titolare di un conto corrente, che desideri entrare in possesso di una linea di credito sul lungo termine, per poter portare a compimento operazioni di natura immobiliare quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa, e non solo.

Come intuibile dal nome di questo prodotto finanziario, il mutuo casa sarà caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, permettendo in tal modo al mutuatario di poter prevedere nel migliore dei modi quale sarà l’entità delle proprie uscite monetarie, la quale non subirà alcun mutamento nel corso degli anni, risultando indifferente all’andamento dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

Camper assicurazioni: cosa cambia rispetto alle polizze auto?

 

Non tutti possono permettersi un camper mentre altri non sono appassionati di viaggi e spostamenti di questo tipo, per cui oggi tale forma di benessere, perchè di questo comunque si tratta, è riservato realativamente a pochi. In ogni caso, quel che costa non è tanto acquistarlo, ma mantenerlo cominciando proprio dalla polizza. Le assicurazioni dei camper non sono molto differenti da quelle delle auto, c’è però da dire che rispetto alla classica quattro ruote necessitano di coperture specifiche. Per quanto riguarda il calcolo del premio, ad esempio, il meccanismo resta lo stesso e vengono prese in considerazione l’anzianità della patente del guidatore, la classe di merito conquistata negli anni e la cilindrata del mezzo scelto.