Mutui, si teme il ritorno delle penali di estinzione anticipata

Durante il marzo le conquiste dei consumatori in termini di mutui potrebbero fare un passo indietro di 10 anni. La direttiva europea sui consumi (2014/17), recepita lo scorso 2 luglio, rischia infatti di introdurre nuovamente nella legislazione italiana le penali di estinzione anticipata.

Case, prezzi in calo e mutui ridotti

Appaiono in netta diminuzione sia i prezzi delle abitazioni esistenti, i cui prezzi sono scesi del 18,6%, sia i prezzi delle nuove abitazioni: per esse si registra una variazione negativa dell’1,5%, come dichiara l’Istat.

Mutui, richieste in crescita e tassi in calo

Le domande di mutuo per l’acquisto di abitazioni sono in continua crescita. Secondo un’indagine condotta dall’ABI su un campione di 78 banche si può affermare con sicurezza che nei primi quattro mesi del 2015 il totale delle erogazioni è stato pari a 11,345 miliardi di euro.

Le differenze tra mutuo fondiario e mutuo ipotecario

Vi sono delle importanti differenze tra Mutuo fondiario e mutuo ipotecario ed è opportuno conoscerle per interagire meglio con i gruppi di credito prima di chiedere un finanziamento per l’acquisto di un’abitazione.

I mutui riprendono quota

Il mercato immobiliare, lentamente, riprende quota e i mutui sono sempre più in crescita. Prova ne sono i dati provenienti da Unicredit.