
Gli studi e le osservazioni in materia di mutui casa non finiscono mai e 6sicuro.it che si occupa costantemente di monitorare la situazione, ha confermato che i giovani sopra i 40 anni cercano casa soprattutto su internet. Si tratta di un sito di confronto e distribuzione di prestiti per l’acquisto delle quattro pareti domestiche e sembra che il 60 per cento delle richieste sia riconducibile proprio a tale tipo di standard. Solo qualcuno tra questi ha meno di 30 anni, parliamo circa del 9 per cento e ancora meno sono in possesso già di una prima casa. A tal proposito è stato prodotto un rapporto Gli immobili in Italia, realizzato grazie all’analisi delle banche dati di Finanze e Agenzia del Territorio, in cui si dice che quasi l’80% delle famiglie italiane è proprietaria della casa in cui risiede. Di questi però è curioso il fatto che soltanto il 4% degli under 30 ha una dimora intestata, anche perchè chi non ha un lavoro fisso, cioè quasi tutti, ha troppe difficoltà nell’ottenere fiducia dalle banche e quindi dei soldi.