Il 2% annuo lordo sulle giacenze da 5 mila e fino ad un milione di euro, a fronte dei soldi sempre disponibili. E’ questa la promozione di Poste Italiane sul prodotto Conto BancoPosta In Proprio a patto di avere il conto attivo entro il 31 dicembre del 2011. Ricordiamo al riguardo come i prodotti della gamma BancoPosta In Proprio siano quattro; c’è infatti BancoPosta In Proprio Base, BancoPosta In Proprio Web, BancoPosta In Proprio Pos e BancoPosta In Proprio Condominio, tutti con la promozione al 2% lordo annuo di remunerazione sulle giacenze. Tra questi, per chi predilige operare attraverso i canali alternativi all’ufficio postale, BancoPosta In Proprio Web, a fronte di un canone mensile pari a 5 euro, offre righe di scrittura in conto illimitate, bonifici nazionali ed Ue senza commissioni, domiciliazione delle utenze gratis, collegamento telematico a zero spese, quota annua carte Postamat esente, ma anche i libretti degli assegni gratis ed i postagiro online senza spese.
isayblog4
Risparmio bancario: Programma Family di Carife
Si chiama “Programma Family“, ed è un importante progetto, in materia di servizi bancari, lanciato dalla Carife, Cassa di Risparmio di Ferrara, per permettere alle famiglie di risparmiare fino a 500 euro. “Programma Family” nasce per i nuclei familiari, compresi i single, ed è attivabile recandosi presso le filiali del Gruppo bancario e sottoscrivendo un modulo di adesione per quella che è in tutto e per tutto un’iniziativa gratuita per il cliente. Programma Family include tutti i servizi bancari di cui possono fruire le famiglie: dai piani di accumulo per la gestione del risparmio ai finanziamenti ipotecari per la casa, e passando per le assicurazioni e per i prestiti personali; ed inoltre, in accordo con quanto si legge sul sito Internet della Cassa di Risparmio di Ferrara, c’è anche la possibilità di poter risparmiare sulle utenze della luce e del gas. Per ogni servizio incluso del “Programma Family”, una volta attivato, a favore del nucleo familiare scatta un vantaggio economico che, come sopra accennato, può permettere di risparmiare fino a 500 euro.
Mutuo casa: aiuti a chi è in difficoltà
Chi fa parte dell’ormai praticamente infinita schiera di famiglie o singoli che non riescono a pagare il mutuo, oggi forse può stare più tranquillo e intravedere una piccola luce in fondo al tunnel. Crisi economica, posti di lavoro a rischio, stipendi pagati in ritardo, imprevisti: non manca nulla nella vita di un individuo, ancora di più adesso in un periodo di recessione e di innalzamento dei tassi e pagare le rate può diventare davvero impossibile. Unicredit, però, ha messo a punto un nuovo sistema che dovrebbe venire incontro a chi è in difficoltà.
Tasso fisso con la cessione del quinto Prestitempo
Anche Prestitempo, divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank, ha sviluppato un prestito personale a tasso fisso mediante forma tecnica di cessione del quinto dello stipendio o della pensione, permettendo in tal modo alla propria clientela di soddisfare esigenze di spesa personale o familiare.
Come già introdotto, il finanziamento si avvale della presenza – all’interno delle principali condizioni economiche di riferimento – di un tasso di interesse fisso, che permetterà in tal modo al titolare del prestito di poter conoscere l’esatto importo delle rate da pagare.
La durata dell’operazione non potrà eccedere i 120 mesi, con possibilità – pertanto – di spalmare il debito in un arco temporale piuttosto esteso, ferma restando l’eventuale opzione di estinzione anticipata del capitale residuo, effettuabile in qualsiasi momento.
Conti di deposito: Depositattivo della BCC di Roma
Sul mercato italiano dei conti di deposito è nato un nuovo prodotto, ideato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. Si chiama “Depositattivo“, è ed un nuovo conto di deposito proposto in offerta fino al 31 maggio del 2011 con zero spese di attivazione, e con zero spese periodiche, con la sola eccezione delle spese di bollo. Il prodotto offre attualmente un tasso di interesse crescente in funzione dei livelli di giacenza, ovverosia in ragione dell’ammontare delle somme presenti sul conto di deposito. La formula è quella che prevede più rendimento con più depositi fermo restando che, a partire dall’1 maggio del 2012, sul prodotto scatterà un unico tasso di remunerazione applicato su tutte le giacenze. Il tasso attivo crescente, infatti, viene applicato fino alla data del 30 aprile del 2012.
Mutuo prima casa: 2011 difficile
Il sogno di molti giovani di poter ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa, rischia di sfumare se i rincari dovuti alla recente spinta inflazionistica non si fermeranno prima di salire troppo. Del resto, scegliere il “nido” per la propria vita o per una buona parte di essa, non è mai cosa facile, sin da quando ci si comincia a guardare intorno, per non parlare di quando si inizia il giro delle banche nella disperata ricerca di un tasso di interesse meno alto possibile in merito al prestito. I rischi sono sempre numerosi e le problematiche infinite come le variabili e, se di mezzo c’è l’esborso di una enorme somma di denaro tutto si complica.Nessuno ci sta a perdere e bisogna prestare molta attenzione.
Tasso fisso con prestito Fedeltà da Prestitempo
Il prestito Fedeltà di Prestitempo è un finanziamento personale a tasso fisso disponibile in tutte le filiali dell’istituto finanziario del gruppo Deutsche Bank, e in grado di offrire alla clientela selezionata della banca una linea di credito utile per soddisfare le esigenze familiari.
Il finanziamento potrà essere corrisposto per importi compresi tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, mentre il programma di rimborso non potrà eccedere i 120 mesi, a patto che non intervengano transazioni di estinzione anticipata del debito residuo.
L’erogazione del finanziamento avverrà in un’unica soluzione successivamente al perfezionamento del contratto, mentre l’ammortamento seguirà una periodicità mensile nel pagamento delle rate, con addebito automatico sul conto corrente o pagamento di bollettini postali.
Chiedere un prestito con Agenzia Tu
Da un minimo di 2 mila, ad un massimo di 15 mila euro, da spendere come si vuole, magari per acquistare un’automobile nuova, fare un viaggio all’estero, oppure arredare la propria casa. Il tutto in maniera rapida e serena per poter finanziare i propri progetti. Sono queste le principali caratteristiche di “Prestito TU“, il prodotto di accesso al credito per i privati e per le famiglie di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo Unicredit, a fronte di condizioni che sono non solo chiare, ma anche accessibili e convenienti. Inoltre, al prodotto è associabile un’apposita polizza assicurativa, con la quale il contraente “Prestito TU” può proteggersi dai rischi legati alla perdita dell’impiego, invalidità o malattia. “Prestito TU” è a tasso fisso per l’intera durata del piano di ammortamento che può essere di minimo due anni e massimo 60 mesi, ovverosia rimborso in massimo cinque anni.
Mutui sempre più cari e l’Italia trema
Con il trascorrere dei giorni, quella che sembrava solo una tendenza momentanea adesso è una certezza: i mutui sono in rialzo e sono destinati ad aumentare ancora, come si stanno rendendo conto gli italiani, sempre più preoccupati. Se negli anni scorsi, soprattutto il tasso variabile rappresentava la scelta più conveniente, adesso nonostante gli esperti invitino a non affrettare tempi e decisioni, potrebbe far vivere qualche momento di ansia. L’aumento dell’Euribor per far fronte alle spinte inflazionistiche provocherà a breve una ulteriore risalita dei tassi di interesse. Alcune banche, secondo i calcoli, potrebbero pure raddoppiare i costi.
Tasso fisso con Formula Unica per sostituzione finanziamenti
Il prestito personale a tasso fisso Formula Unica è un finanziamento nasce con l’esigenza di permettere alla clientela di Prestitempo di poter consolidare le esposizioni passive in corso di ammortamento, sostituendo ai finanziamenti in essere una nuova linea di credito.
L’importo finanziabile per tale scopo sarà compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, con durate del piano di ammortamento che saranno invece comprese tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 120 mesi, salvo estinzioni anticipate del debito residuo.
Il finanziamento a tasso fisso è inoltre offerto solo alla migliore clientela dell’istituto di credito, consentendo alla stessa di poter modificare la propria posizione debitoria con un’unica scadenza, un’unica controparte di riferimento e un solo importo mensile.