1.500 euro accreditabili subito in conto con rimborso in sedici rate mensili, tonde tonde, da 100 euro.
E questa attualmente la promozione, fino al 31 maggio 2011, salvo proroghe, relativa alla “Carta BNL Credit“, un carta di credito che è molto più di una carta di credito.
Carta BNL Credit:
nasce dalla collaborazione tra la Banca Nazionale del Lavoro, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, ed il leader del credito al consumo Findomestic. Trattasi di uno strumento di pagamento sicuro e flessibile in quanto è con la formula del pagamento rateale a fronte di un importo della rata che il titolare può scegliere in base alle proprie esigenze. Carta BNL Credit è molto più di una carta di credito in quanto con “Soldi in Conto” il titolare, nei limiti della disponibilità della carta, può addebitare in conto il credito residuo presente sullo strumento di pagamento.
Un finanziamento ipotecario caratterizzato da rate mensili basse, e dalla possibilità di poter saldare una quota parte del debito attraverso una maxi-rata finale. Si presenta così il “Mutuo Giada“, un finanziamento ipotecario ideato dal Gruppo Banca Sella per i giovani che vogliono comprare casa pagando mensilmente delle rate di importo pari a quello dell’affitto. Il prodotto, che può avere una durata del piano di ammortamento fino a ben 25 anni, è a tasso variabile ed offre, di conseguenza ai giovani, la possibilità di saldare nel lungo termine una quota parte dell’importo erogato mettendo da parte i risparmi necessari anno dopo anno ed in tutta serenità per chi, essendo magari una giovane coppia, non ha ancora conseguito entrate economiche tali da permettere il pagamento di un “mutuo standard“. E per permettere di mettere i risparmi da parte per il saldo della maxi-rata finale, al “Mutuo Giada” è possibile associare con Banca Sella anche la stipula di un piano di accumulo.
Sul mercato bancario italiano sono oramai tantissimi i finanziamenti ipotecari per la casa; ci sono quelli “classici”, ovverosia a tasso fisso e variabile, ma anche quelli con il tasso misto, con il tetto massimo, e quelli con la rata bassa iniziale. Inoltre, c’è anche un mutuo con il “tagliando”, proposto alla propria clientela dal Gruppo Unicredit. Trattasi, nello specifico, di un prodotto denominato “Mutuo Opzione Sicura“, un finanziamento ipotecario che offre massima libertà di scelta tra il tasso fisso e quello variabile nel corso della durata del piano di ammortamento. Al prodotto sono associati due “tagliandi”: il “Tagliando Ordinario” ed il “Tagliando Straordinario” appositamente ideati per permettere alla famiglia che stipula il finanziamento ipotecario di avere il mutuo sempre sotto controllo per quel che riguarda l’andamento della rata mensile da pagare. Il tutto, con il Mutuo Opzione Sicura di Unicredit, a fronte della certezza, per i contraenti, di potersi recare in Agenzia (Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma), e richiedere sul finanziamento ipotecario l’esercizio delle opzioni scelte e lagate al cambio di tasso o all’allungamento della durata del mutuo.