Ogni settore dell’economia è interessato dalla crisi che, come nel peggiore degli incubi, pare non finire mai e come abbiamo più volte sottolineato, il mercato immobiliare soffre di tale situazione in maniera piuttosto consistente. Questo perchè in molti non se la sentono in un momento tanto delicato di compiere investimenti così importanti. Il resto della popolazione, invece, non ha le giuste garanzie che possano convincere la banca a fornire il finanziamento necessario e peggio ancora il denaro in contanti. Il risultato è una continua diminuzione delle richieste di mutuo e ancora di più del tasso variabile per l’acquisto della prima casa.