Tasso creditore al 5% con Credem

 Il Time Deposit di Credem è un rapporto di deposito vincolato per 24 mesi che permette al cliente dell’istituto di credito di poter beneficiare di un tasso creditore pari al 5% lordo. Una remunerazione che – al netto della ritenuta fiscale del 20% (anziché del 27%, come in vigore fino al 31 dicembre 2011 per tutti i rapporti di conto corrente) permetterà al possessore della relazione finanziaria di poter godere di una redditività netta senza dubbio interessante, il 4%.

L’offerta valida fino al 30 novembre 2011, si caratterizza pertanto per un versamento all’interno di un deposito dedicato, con vincolo di indisponibilità delle somme per l’estensione complessiva di 24 mesi. Le somme depositate all’interno del Time Deposit saranno garantite dal fondo Interbancario di tutela dei depositi, fino alla concorrenza massima stabilita dalle legge (attualmente pari a 100 mila euro).

Rc auto ed Rc moto: meglio confrontare i prezzi on line

E’ una soluzione ormai semplice per tutti e sicuramente la migliore: confrontare i prezzi on line in merito a Rc auto ed Rc moto conviene e, anzi, non di rado questo permette di risparmiare assicurando insieme i due tipi di mezzo di trasporto. Il profilo di coloro che chiedono un tipo di servizio di tale tipo cambia secondo un recentissimo studio condotto dall’osservatorio auto e moto di Cercassicurazioni.it, il sito internet che fornisce e confronta preventivi assicurativi per le vetture. Quest’ultimo ha confermato che soprattutto nella seconda parte del 2011 si è avvertito un profondo calo del valore delle auto nuove per cui viene richiesto un preventivo innanzitutto. Parliamo di  21.500 euro contro i 22.800 di fine 2010. Un’altra peculiarità è legata all’età media delle auto che si vogliono assicurare: 8,3 anni contro 7,9. Si passa, poi, alle moto legate moltissimo, soprattutto in tempi di crisi economica, al mercato dell’usato. In questo caso assistiamo ad una crescita dal 29,5% al 32,4% della quota di polizze chieste a seguito dell’acquisto di una due ruote, comunque quasi sempre di seconda mano.

Conto Facile, il nuovo conto corrente di Intesa Sanpaolo

 Il conto corrente Facile, di Intesa Sanpaolo, è un rapporto di conto corrente a canone mensile base contenuto, comprensivo di tutti i principali servizi bancari utili per poter consentire al cliente una perfetta gestione delle proprie giacenze, sia attraverso l’utilizzo dei canali bancari tradizionali, sia attraverso l’utilizzo dei sistemi transazionali, e dei servizi di internet banking.

Il conto Facile offre infatti, a un canone base mensile di 4 euro, spese di registrazione contabile di un numero illimitato di operazioni effettuate sul conto corrente (sia per quelle effettuate in filiale che per quelle eseguite tramite altri canali), accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni.

Mutui: in Sardegna agevolazioni per le giovani coppie

Tempi duri non solo per chi dopo una vita di lavoro non vede più guadagni o per chi, invece, ha perso da poco il proprio impiego, ma anche per le giovani coppie inevitabilmente preoccupate e con un futuro davanti che, a questo punto, non si sa bene se e quanto sarà roseo. La crisi economica non ha risparmiato nessuno e per cercare di migliorare questo stato di cose, la Sardegna ha pensato proprio ai ragazzi. Nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato un bando per la concessione di contributi in conto interessi e a fondo perduto finalizzati a costruzione, acquisto e recupero della prima casa (Legge regionale 32/85).

Prestito personale da Carige: tutte le caratteristiche

 Il prestito personale di Banca Carige è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter effettuare il supporto di qualsiasi spesa, presentando all’istituto di credito poca documentazione, e restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento sul lungo termine, con condizioni di onerosità fisse o variabili a seconda delle preferenze espresse dal cliente della banca ligure.

Il finanziamento potrà supportare qualsiasi operazione di spesa di importo compreso tra un minimo di 1.000 e un massimo di 75.000 euro, per durate del prestito che saranno comprese tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 10 anni, sulla base delle preferenze del titolare del finanziamento, e sulla base dell’importo del prestito richiesto alla filiale dell’istituto di credito.

Assicurazioni Casa: prova con la polizza di Direct Line

 

 

La dimora è il nido per eccellenza e come tale chiunque scelga di acquistarne una fa di tutto affinchè sia confortevole e adatta alle proprie esigenze. Sin dal primo momento, quindi, ci si preoccupa di tutta una serie di variabili dal rapporto qualità prezzo fino alla possibilità di salvaguardare quello che dentro andremo a conservare. Ecco perchè negli anni sono nate sempre più assicurazioni casa e con essa la preoccupazione da parte dei proprietari degli immobili di perdere i propri beni e soprattutto le cose a cui si è molto affezionati. Del resto, non possiamo dimenticare che tutto ciò che teniamo con noi quando chiudiamo l’uscio è soggetto a furti e una assicurazione in molte occasioni può fare la differenza, se non per ottenere indietro quanto perso ma almeno per avere dei risarcimenti.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo costruzione casa, a tasso fisso, della Banca di Piacenza, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare la propria prima o seconda abitazione di proprietà, attraverso condizioni di onerosità che rimarranno invariate per l’intera durata della transazione, la quale potrà ben spingersi nel lungo periodo, consentendo così al cliente di poter trovare la combinazione rata / durata maggiormente preferita.

Grazie alla presenza del tasso di interesse fisso, il cliente della Banca di Piacenza potrà infatti conoscere, fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento, l’esatto ammontare di ogni singola rata ammontante sul proprio piano di ammortamento, ponendosi così al riparo dagli effetti (potenziali) negativi indotti dall’incremento dei tassi di interesse di mercato.

Caro polizza e flotte aziendali: 2012 pesante

La economica investe ogni settore e questa, purtroppo, è una verità assoluta. Ecco perchè il 2012 si annuncia un anno complesso in cui il caro polizza si farà sentire per i privati ma anche per le aziende. A rischio, soprattutto le flotte aziendali per le prevedibili impennate dei prezzi. L’assicurazione al momento del rinnovo dei contratti potrebbe incidere pesantemente nel budget delle imprese e anche per i noleggiatori le cose non andranno meglio. Chi pagherà le conseguenze negative? Ovviamente i consumatori ultimi, cioè i cittadini.

Surroga mutuo a tasso fisso con BNL

 L’operazione di surroga mutuo a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di BNL – istituto di credito del gruppo BNP Paribas – è una transazione che consente al cliente della banca di poter spostare presso le strutture dell’istituto ricevente, un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo, sfruttando le caratteristiche e i benefici della presenza di un tasso di interesse fisso.

Come da regole normative, l’operazione di surroga del finanziamento casa non avrà alcuna spesa accessoria abbinata: pertanto, la transazione di “spostamento” e di migrazione del mutuo da una banca all’altra non produrrà il pagamento di alcuna spesa, come ad esempio quelle relative al notaio (eventuali oneri saranno poi rimborsati dall’istituto di credito subentrante).

Polizza infortuni: informazioni utili

 

Che cos’è la polizza infortuni? Serve solo ad una determinata categoria di persone? Quando si può stipulare? In realtà si tratta di una alternativa molto valida soprattutto se non si è da soli e si pensa al futuro della propria famiglia.E’ chiaro che quanto più il proprio lavoro o la propria vita è a rischio e maggiore sarà  una buona idea stipularla. In caso di decesso, infatti, i propri cari potranno ottenere un capitale sufficiente e se, invece, si verifica un tipo di incidente con cause permanenti allora si potrà avere un buon rimborso. Chiaramente questo avverrà solo nel caso in cui venga limitata l’integrità fisica e non si potrà più svolgere come prima l’attività fisica.