Mutuo costruzione casa a tasso fisso da MPS

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso disponibile in ogni filiale di Monte dei Paschi di Siena è un tradizionale finanziamento immobiliare che l’istituto di credito concede a quella clientela che desideri poter realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, senza correre così il rischio di assistere a sgraditi incrementi dell’importo delle rate.

Il mutuo potrà concorrere fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, come da preventivo lavori allegato alla domanda di mutuo, e oggetto di verifica da parte della banca erogante. La durata del piano di ammortamento sarà invece compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento.

Prestito nuovi nati dalla Banca di Romagna

 Il prestito nuovi nati della Banca di Romagna è un prestito personale nato per iniziativa dell’Abi e del Dipartimento delle Politiche della famiglia, a cui anche l’istituto di gruppo – come buona parte delle banche italiane – ha aderito, rivolgendo una linea di credito a condizioni fortemente agevolate a chiunque abbia avuto, o abbia adottato un figlio, con restituzione del capitale nel medio lungo termine.

Possono fare richiesta del finanziamento tutti i genitori che hanno un figlio nato o adottato negli anni 2009, 2010, 2011 e 2012, abbiano un figlio nato o adottato negli stessi anni, portatore di malattie rate (in questo caso, oltre all’accesso al Fondo di garanzia, è anche previsto un contributo in conto interessi).

Prestito personale da Banca Etica

 Il prestito personale di Banca Etica è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela per importi massimi pari a 20 mila euro, elevabili eccezionalmente a quota 50 mila euro nell’ipotesi di supporto ad interventi di ristrutturazione abitativa. La durata del piano di ammortamento del finanziamento sarà pari a 5 anni, anche in questo caso elevabili eccezionalmente a 10 anni in caso di microcredito per capitalizzazione.

Il prestito personale di Banca Etica potrà essere concesso, alternativamente, mediante previsione dell’applicazione di un tasso di interesse fisso o di un tasso di interesse variabile: come intuibile, nel primo caso il programma di rimborso sarà costituito da rate di importo determinato e costante; nella seconda ipotesi, invece, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo sempre indicizzato all’Euribor di periodo, con potenziali incrementi o decrementi.

Prestito per trattamenti estetici da Santander Consumer Bank

 Il prestito per trattamenti estetici, disponibile in qualsiasi filiale di Santander Consumer Bank, è un finanziamento personale che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter ottenere un importo di denaro utile per poter frequentare spa e centri benessere, o sottoporsi a interventi per il miglioramento del proprio aspetto, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con restituzione del capitale sul lungo periodo.

Il finanziamento potrà erogare importi compresi tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 20 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà ben estendersi tra un minimo di 36 rate e un massimo di 84 rate, ferma restando la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, anche per importi parziali rispetto al totale, alle condizioni stabilite nel contratto di finanziamento sottoscritto fra le parti.

Conto corrente Fico da Banca Eturia

 Il conto corrente Fico, della Banca Popolare dell’Etruria (Banca Etruria) è un rapporto bancario con il quale il cliente dell’istituto di credito può effettuare le ordinarie operazioni (bonifici, pagamento bollette, ricarica cellulare, utilizzo delle carte bancomat, e così via), senza costo e con la possibilità di alternare l’utilizzo del rapporto in filiale, con l’operatività informativa e dispositiva effettuabile online.

Il rapporto non ha infatti alcun canone mensile predeterminato, offrendo – di contro – operazioni gratuite illimitate, zero spese di produzione e di invio dell’estratto conto, domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito stipendio, pensione o altri bonifici, e così via.

Conto corrente Prova 6 da BP Aprilia

 Il conto corrente Prova 6 di Banca Popolare di Aprilia è un rapporto bancario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, rappresentato da un conto a canone gratuito e tasso annuo creditore lordo pari al 3,50%, unitamente a tanti altri servizi inclusi, base e avanzati, che permetteranno al nuovo cliente della Banca di poter provare per 6 mesi, a condizioni economiche particolarmente vantaggiose, i prodotti e i servizi BPA.

Tra le principali caratteristiche del conto, in parte già introdotte, spicca senza dubbio la presenza di un tasso annuo creditore nominale pari al 3,50%: un tasso di interesse di remunerazione delle giacenze senza dubbio molto interessante, in grado di compensare adeguatamente le giacenze versate sul rapporto della Banca.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Rimini

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, della Cassa di Risparmio di Rimini, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito riserva alla clientela che desideri poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate fin dal momento della stipula contrattuale, e con periodo di ammortamento facilmente allungabile nel medio e nel lungo periodo.

Al di là delle caratteristiche accessorie, il mutuo acquisto casa in questione sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che influenzerà il piano di ammortamento rendendolo composto da rate di importo sempre invariabile nel tempo, a miglioramento del livello di pianificazione finanziaria della clientela.

Surroga mutuo a tasso variabile da Banca Nuova

 La surroga del mutuo, a tasso variabile, di Banca Nuova, è un’operazione che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter trasferire nelle sue strutture una transazione di finanziamento immobiliare già in corso di ammortamento presso altra banca, con mantenimento dei vantaggi (ad es. fiscali) conseguiti e in via di conseguimento, con semplice trasferimento del soggetto beneficiario della garanzia ipotecaria di primo grado.

L’operazione di surroga attiva del finanziamento immobiliare potrà essere così utilizzata per rimodulare l’estensione del piano di ammortamento (ad esempio, allungando la durata residua con conseguente abbassamento dell’importo medio delle rate componenti il programma di rimborso), o ancora per modificare la forma tecnica di tasso di interesse, passando – come nella fattispecie oggetto del nostro articolo – da quella fissa a quella variabile.

Mutuo casa a tasso Euribor da Banca Marche

 Il mutuo per acquisto casa, a tasso di interesse variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali della Banca Marche è – come intuibile – un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito, attraverso le proprie agenzie, dedica a quella clientela che, in possesso di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio, desideri procedere all’acquisto dell’abitazione principale o della seconda casa mediante un’operazione creditizia ampiamente personalizzabile.

Il tasso di interesse che sarà applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread evidenziato sui fogli informativi di trasparenza: ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo non costante, poiché dipendenti dall’andamento del parametro di riferimento dell’indicizzazione, come sopra delineato.

Mutuo casa a tasso e durata variabile da BP Vicenza

 Il mutuo casa a tasso e durata variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza è una ordinaria soluzione finanziaria che permette al cliente correntista dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare abitativa, o ancora dar seguito a transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca non riconducibile allo stesso gruppo.

La caratteristica fondamentale di questo finanziamento è costituita dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito nei fogli informativi di trasparenza, a disposizione in ogni agenzia della rete commerciale e consulenziale dell’istituto di credito.