Tasso fisso e tasso variabile, le differenze di spread

Il mercato dei mutu nel 2015 è stato trascinato in particolar modo dalle surroghe, ovvero da quelle operazioni con cui si trasferisce il mutuo presso un’altra banca (a costo zero) che offre condizioni migliori in confronto alle vecchie condizioni.

Mutuo casa, le offerte di UBI Banca

Che si tratti di dare l’avvio ad un nuovo progetto di impresa oppure di costruire o acquistare la prima abitazione, il primo punto da superare è sempre rappresentato dal capitale iniziale.

Mutui, niente più penali sull’estinzione anticipata

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di avvenimenti importanti per quanto concerne il settore dei mutui: se da un lato si sono riscontrati incrementi delle richieste, connesse alle nuove possibilità di surroga e alla disponibilità degli istituti di credito nell’elargire i finanziamenti, dall’altro c’è stato un po’ di “tira e molla” per ciò che riguarda l’estinzione anticipata del mutuo.

Con LHC Brokers il Forex non è mai stato così semplice

Quanto la competitività aumenta devono aumentare i servizi, nonché i professionisti in grado di applicarli al meglio e a vantaggio della clientela. Questa regola vale anche per il Forex, mercato per il quale cresce l’esigenza di saperne di più e di essere affiancati in un iter formativo che porti a investire qualitativamente.

Rottamando il vecchio mutuo si risparmia fino al 20%

Rottamando il vecchio mutuo si risparmia? Occorre fare un ragionamento di fondo. Secondo gli ultimi dati, le erogazioni sarebbero in netto aumento nei primi dieci mesi dell’anno. Ma a registrare un vero e proprio boom sono le surroghe, che si attestano al 66,6% del totale dei mutui concessi dalle banche.

Mutui, tasso fisso sempre più gettonato

Durante i primi dieci mesi del 2015 il ricorso ai mutui di surroga si è confermato abbastanza gettonato tra gli italiani attestandosi al 66,6% delle erogazioni totali, seguiti con il 27,4% dai mutui per acquisto della prima casa.

Rc Auto, prosegue il trend positivo dei prezzi

Il costo dell’RC Auto prosegue nel mantenere l’ottimo trend fatto registrare da inizio 2015 e anche i dati hanno evidenziato nel secondo semestre del 2015 un prezzo medio delle polizze in leggero calo (circa l’1,5%) rispetto allo stesso periodo del 2014.