
E’ una domanda che si pongono in tanti sempre più spesso e, in questo periodo, è importante più che mai conoscere la risposta: “i mutui on line sono davvero più convenienti”? L’altro quesito conseguente, è quello di conoscerne il perchè. In effetti, è vero: quasi sempre sono considerati migliori di quelli tradizionali se si vuole risparmiare. Tuttavia, il dubbio resta, perchè se di solito tutte le informazioni del caso e le relative risposte vengono fornite da personale qualificato all’interno della filiale bancaria o finanziaria, non è facile credere che le offerte visionabili sul web siano vere. Ci si aspetta, insomma, sempre un inconveniente o un imbroglio dietro l’angolo e, in questo caso, più difficilmente riconoscibile.
Il mutuo a tasso fisso e rata decrescente è un’altra soluzione finanziaria offerta dalle Poste Italiane per permettere alla propria clientela di acquistare la prima o la seconda casa potendo contare sul supporto creditizio dell’agenzia nella quale ha il conto BancoPosta.
Brutte notizie sono arrivate proprio oggi, giovedì 7 aprile 2011, per chi sta pagando in Italia un finanziamento ipotecario a tasso variabile. Rispettando le attese, infatti, la Banca centrale europea ha innalzato di 25 punti base i tassi di riferimento nel Vecchio Continente, che passano dall’1% all’1,25%; trattasi della prima manovra restrittiva dopo quasi tre anni di stasi, ma ora questa decisione della Bce rischiano di pagarla a caro prezzo i mutuatari. Al riguardo proprio oggi il Codacons, appresa la notizia, ha fatto presente come con i mutui più cari nel nostro Paese siano ben 30 mila le famiglie a rischio a fronte di una stangata sul caro mutui che l’Associazione stima in media in ben 204 euro annui a famiglia, corrispondenti ad un rincaro sulla rata pari a 17 euro al mese. Per questo secondo il Codacons quella odierna è una data che sancisce la fine di quello che, per molti mesi, è stato un periodo positivo per chi pagava nel nostro Paese un finanziamento ipotecario a tasso variabile.
Indecisi tra tasso fisso o variabile? Il mutuo a tasso misto di Poste Italiane potrebbe venire incontro alla vostra esigenza di flessibilità, attraverso la predisposizione di una linea di credito che permetterà al cliente di poter “cambiare idea” in un secondo momento rispetto alla data di stipula.