Tasso misto con Banca Mediolanum

 Tra le varie offerte di finanziamenti immobiliari ipotecari riscontrabili all’interno della gamma di prestiti e mutui di Banca Mediolanum, è compresa altresì il finanziamento a tasso misto, una forma di mutuo abbastanza flessibile, in grado di coinvolgere adeguatamente il mutuatario all’interno della gestione del piano di ammortamento.

La principale caratteristica di questo mutuo è data infatti dalla presenza di un tasso che sopra abbiano definito “misto”, o “flessibile”, e che potrà essere di volta in volta costituito da un tasso di interesse fisso a tutti gli effetti, o viceversa da un tasso di interesse variabile indicizzato a un parametro mutevole nel tempo.

Conti Correnti: Genius Club taglia il canone

 Canone mensile scontato del 50%, per tutta la durata del contratto, aprendolo entro e non oltre il 30 settembre 2011. E’ questa la promozione lanciata dal Gruppo bancario europeo Unicredit su “Genius Club“, il conto corrente package appositamente ideato da Unicredit per chi effettua sul conto molte operazioni, anche allo sportello, e punta a sfruttare i tanti servizi bancari inclusi nel canone. Il canone annuo di Genius Club di Unicredit è pari a 108 euro, ovverosia 9 euro al mese, che con la promozione si possono ridurre a 4,5 euro. Nel canone, tra l’altro, ci sono incluse tutte le spese di scrittura sul conto effettuate non solo con i canali alternativi, ma anche allo sportello; c’è la carta Bancomat Internazionale con quota pari a zero euro, in quanto inclusa nel canone annuo. Ed ancora la UniCreditCard Classic con la quota pari a zero euro il primo anno, ed azzerabile negli anni successivi.

Mutui cento per cento cercasi

 Se è vero che oggi la maggior parte delle persone, soprattutto se giovani, riescono ad acquistare casa soltanto con l’aiuto di genitori o di proprietà già possedute, è altrettanto sicuro che uno dei pochi modi per poter vantare un tetto proprio sopra la testa se non si ha già nulla di intestato, è sperare in un mutuo al cento per cento. Tuttavia non si tratta di una eventualità semplicissima da trovare, in quanto la propongono soltanto pochissime banche, mentre la maggior parte degli istituti di credito opta per l’erogazione di non più dell’80 per cento.

Tasso fisso con mutuo Carige a 25 anni

 Il mutuo a tasso fisso di Carige, a 25 anni, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con il quale l’istituto di credito genovese consente alla propria clientela di poter acquistare la prima o la seconda casa, o procedere con operazioni di costruzione di una proprietà immobiliare, o ancora ristrutturare la stessa.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, e determinato sulla base di un parametro “congelato” al momento della stipula (l’IRS di durata), e uno spread che andrà concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche.

Carte prepagate ricaricabili: UniCreditCard Click UEFA Champions League

 Appartiene al circuito MasterCard, e quindi è utilizzabile in Italia, all’estero e su Internet. Ha un plafond di ricarica fino a ben 5 mila euro, ed è ad emissione immediata, subito pronta quindi, senza attese. Si presenta così UniCreditCard Click UEFA Champions League, la carta prepagata ricaricabile di Unicredit appositamente ideata per l’omonima competizione calcistica. Con UniCreditCard Click UEFA Champions League, partecipando al concorso associato, si possono vincere i biglietti per partecipare da protagonisti alle partite della competizione calcistica europea. Con UniCreditCard Click UEFA Champions League il titolare può prelevare soldi contanti presso gli sportelli automatici ATM UniCredit in Italia, ma anche in tutti gli ATM abilitati all’estero. Si può ricaricare anche il cellulare online, e si può pagare il rifornimento di carburante senza commissioni.

Mutui: i morosi negli Usa sono l’8%

Il problema dei tassi di interesse alti e dei mutui che non si riescono a pagare, non interessa soltanto gli italiani ma è un pò un problema comune in tutto il mondo, senza contare l’America. A valutare la situazione, al momento è stata la Mortgage Bankers Association, la quale monitorando la quantità di morosi presenti sul territorio ha stabilito che si tratta almeno dell’8 per cento. In territorio statunitense, inoltre, tale tendenza ha mostrato un rialzo ulteriore nel corso del primo trimestre. Per le famiglie è diventato ancora più difficile rispettare le scadenze dei propri piani di ammortamento.

Tassi in rialzo e mutuo a tasso fisso

 Se avete scelto di accendere un mutuo proprio in questo periodo, avrete capito da soli che ci saranno una serie di variabili da valutare, visto che il momento è piuttosto incerto a causa del rialzo, previsto da tempo, dei tassi di interesse. Nonostante si aspettasse un evento del genere, ha causato comunque un trambusto incredibile, gettando nello sconforto moltissime famiglie italiane. Secondo le ultime stime, comunque, i prestiti ipotecari a tasso variabile puro rappresentano il 39% del mercato, il 35% resta con il fisso e il 21% ha optato per il variabile con cap. Secondo le analisi di  MutuiOnline.it, insomma, non c’è una scelta dominante, ma ci si continua a chiedere: è davvero da evitare attualmente il tasso fisso?

Tasso fisso con il prestito Proteggi Mutuo del Banco di Napoli

 Il prestito Proteggi Mutuo è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale del Banco di Napoli, istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo, utile per poter soddisfare una particolare categoria di esigenze della clientela di questa azienda creditizia, costituita dalla possibilità di finanziare l’acquisto di una polizza assicurativa a tutela dell’immobile contro i principali rischi di incendio e di scoppio.

Rimane pertanto intuibile come tale prodotto vada a integrare un altro prodotto di riferimento principale, quale il mutuo immobiliare ipotecario per l’acquisto della prima o della seconda casa, in abbinamento delle condizioni assicurative, con supporto finanziario al pagamento del premio assicurativo, e restituzione del capitale così utilizzato in un numero di rate coincidente con quelle del piano di ammortamento del finanziamento principale.

Conti correnti bancari: ProvaCi di Cariparma

 Un conto corrente ideato da Cariparma per chi vuole risparmiare, ma anche per chi non conosce ancora l’Istituto di credito del Crédit Agricole. Si chiama “Conto ProvaCi“, ed è quindi un conto corrente pensato da Cariparma per conquistarsi la fiducia dei nuovi clienti a partire innanzitutto, da un canone mensile molto basso, paria 2,50 euro, con tanti servizi e vantaggi inclusi nel costo fisso. In particolare, nel canone ci sono incluse 25 operazioni a trimestre, ovverosia fino ad un massimo di 100 operazioni all’anno con zero spese di liquidazione degli interessi, domiciliazione delle utenze sul conto corrente, l’accredito sul conto della pensione o dello stipendio, ma anche il libretto degli assegni, il dossier titoli e “Easy Cash“, la carta Bancomat internazionale di Cariparma. In più, sempre compresi nel canone mensile, ci sono i prelievi di denaro, illimitati, da tutti gli sportelli Atm di Cariparma, e ben 50 prelievi senza commissioni all’anno anche da sportelli Atm di altri istituti di credito.

Casa e giovani: comprarla resta un sogno?

 No, non è stata solo la crisi economica degli ultimi anni o l’arrivo dell’euro, anche se in fondo hanno pesato non poco sulla situazione, ma per i giovani comprare casa resta un sogno sempre più irraggiungibile. A fornire il colpo finale, poi, è stato soprattutto l’aumento dei tassi di interesse negli ultimi tempi e per chi non ha proprietà praticamente la scelta di un immobile diventa un desiderio che è destinato a restare tale. Per fortuna, buona parte dei ragazzi può contare su genitori o nonni che non solo sono disposti a versare almeno un anticipo, ma decidono anche di prestare il proprio nome a garanzia di un prestito. Solo così le quattro pareti domestiche si concretizzano per una nuova famiglia che ha tutto il diritto di vivere tranquillamente.