Mutui: le richieste calano anche in Spagna

 Tempi duri per chi vuole acquistare un immobile e non può contare su proprietà pregresse  o su una disponibilità economica elevata. Il numero dei mutui stipulati ultimamente continua a calare un pò ovunque e non solo in Italia e sono in netta difficoltà sia i potenziali acquirenti che le banche.L’aumento dei tassi di interesse, poi, è andato a gravare ulteriormente su una situazione già precaria, dopo l’avvento dell’euro e la recessione economica.

Assicurazioni premio unico: UniGarantito di Unicredit

 Sono dei prodotti assicurativi con la formula a premio unico, con la durata vitalizia, e con un elevato grado di accessibilità visto che bastano importi a partire da 2.500 euro; il tutto a fronte, comunque, della possibilità di poter andare poi ad effettuare ulteriori versamenti. Sono queste le caratteristiche principali di “UniGarantito Free” e “UniGarantito Special“, due prodotti di investimento assicurativo che presentano un basso livello di rischio, e che sono proposti alla propria clientela dal Gruppo bancario europeo  Unicredit. Entrambe le polizze, tra l’altro, offrono anche la possibilità di poter ottenere la liquidazione delle cedole, con la cadenza ogni dodici mesi, oppure i proventi possono essere reinvestiti nella polizza stessa. Trattasi di due prodotti assicurativi tradizionali con le somme investite che, in particolare, confluiscono in un’apposita Gestione Separata, a basso rischio.

Tasso variabile con mutuo Ubi Banca

 Il mutuo a tasso variabile disponibile all’interno delle filiali di Ubi Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione, o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà data dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione individuato nell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito avrà fissato, e pubblicato nei fogli informativi di trasparenza del prodotto in questione.

Mutui Intesa Sanpaolo: Domus Libero

 Un finanziamento ipotecario con la formula del tasso variabile, quindi meno costoso in termini di spesa per interessi rispetto ad un mutuo fisso, ma con la possibilità di poter andare a rimborsare gli importi erogati dalla banca con la massima flessibilità. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche principali di “Domus Libero“, il mutuo flessibile di Intesa Sanpaolo per chi, nel rispetto di importi programmati da rimborsare, entro specifiche finestre temporali, vuole comunque saldare il debito in base alle proprie disponibilità ed alle proprie entrate. Il prodotto, infatti, è ideale per chi, a fronte di una capacità di reddito annuale medio/alta, non ha comunque delle entrate costanti mese dopo mese. Domus Libero di Intesa Sanpaolo è quindi in tutto e per tutto un mutuo personalizzabile avente le seguenti caratteristiche: le rate mensili da pagare sono basse, in quanto composte di soli interessi, mentre la quota capitale si può andare a rimborsare in base alle entrate ed alle disponibilità finanziarie del momento.

Mutuo: qual è la giusta durata?

 E’ chiaro che le esigenze personali rendono differente la risposta ad una domanda del genere, ma in linea di massima è sempre bene valutare questo aspetto e chiedersi qual è la giusta durata di un mutuo, prima che ci pensino gli stessi istituti di credito a bloccare sogni e speranze. Al momento in cui ci si reca in banca per chiedere un prestito utile all’acquisto di un immobile ci si trova di fronte ad una serie praticamente infinita di variabili e parametri e bisogna essere pronti alla scelta senza titubanze. Inutile ricordare che si tratta di un fisso mensile che bisognerà pagare per gran parte della vita per cui più sono gli anni di restituzione e maggiore sarà la mancanza di libertà economica. E’ altrettanto sicuro che se non si hanno dei contanti da versare prima c’è poco da pensare.

Tasso misto con Banca Mediolanum

 Tra le varie offerte di finanziamenti immobiliari ipotecari riscontrabili all’interno della gamma di prestiti e mutui di Banca Mediolanum, è compresa altresì il finanziamento a tasso misto, una forma di mutuo abbastanza flessibile, in grado di coinvolgere adeguatamente il mutuatario all’interno della gestione del piano di ammortamento.

La principale caratteristica di questo mutuo è data infatti dalla presenza di un tasso che sopra abbiano definito “misto”, o “flessibile”, e che potrà essere di volta in volta costituito da un tasso di interesse fisso a tutti gli effetti, o viceversa da un tasso di interesse variabile indicizzato a un parametro mutevole nel tempo.

Conti Correnti: Genius Club taglia il canone

 Canone mensile scontato del 50%, per tutta la durata del contratto, aprendolo entro e non oltre il 30 settembre 2011. E’ questa la promozione lanciata dal Gruppo bancario europeo Unicredit su “Genius Club“, il conto corrente package appositamente ideato da Unicredit per chi effettua sul conto molte operazioni, anche allo sportello, e punta a sfruttare i tanti servizi bancari inclusi nel canone. Il canone annuo di Genius Club di Unicredit è pari a 108 euro, ovverosia 9 euro al mese, che con la promozione si possono ridurre a 4,5 euro. Nel canone, tra l’altro, ci sono incluse tutte le spese di scrittura sul conto effettuate non solo con i canali alternativi, ma anche allo sportello; c’è la carta Bancomat Internazionale con quota pari a zero euro, in quanto inclusa nel canone annuo. Ed ancora la UniCreditCard Classic con la quota pari a zero euro il primo anno, ed azzerabile negli anni successivi.

Mutui cento per cento cercasi

 Se è vero che oggi la maggior parte delle persone, soprattutto se giovani, riescono ad acquistare casa soltanto con l’aiuto di genitori o di proprietà già possedute, è altrettanto sicuro che uno dei pochi modi per poter vantare un tetto proprio sopra la testa se non si ha già nulla di intestato, è sperare in un mutuo al cento per cento. Tuttavia non si tratta di una eventualità semplicissima da trovare, in quanto la propongono soltanto pochissime banche, mentre la maggior parte degli istituti di credito opta per l’erogazione di non più dell’80 per cento.

Tasso fisso con mutuo Carige a 25 anni

 Il mutuo a tasso fisso di Carige, a 25 anni, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con il quale l’istituto di credito genovese consente alla propria clientela di poter acquistare la prima o la seconda casa, o procedere con operazioni di costruzione di una proprietà immobiliare, o ancora ristrutturare la stessa.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, e determinato sulla base di un parametro “congelato” al momento della stipula (l’IRS di durata), e uno spread che andrà concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche.

Carte prepagate ricaricabili: UniCreditCard Click UEFA Champions League

 Appartiene al circuito MasterCard, e quindi è utilizzabile in Italia, all’estero e su Internet. Ha un plafond di ricarica fino a ben 5 mila euro, ed è ad emissione immediata, subito pronta quindi, senza attese. Si presenta così UniCreditCard Click UEFA Champions League, la carta prepagata ricaricabile di Unicredit appositamente ideata per l’omonima competizione calcistica. Con UniCreditCard Click UEFA Champions League, partecipando al concorso associato, si possono vincere i biglietti per partecipare da protagonisti alle partite della competizione calcistica europea. Con UniCreditCard Click UEFA Champions League il titolare può prelevare soldi contanti presso gli sportelli automatici ATM UniCredit in Italia, ma anche in tutti gli ATM abilitati all’estero. Si può ricaricare anche il cellulare online, e si può pagare il rifornimento di carburante senza commissioni.