Mutuo BNL a tasso fisso per ristrutturare casa

Il mutuo BNL a tasso fisso per ristrutturazione casa è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie BNL, del gruppo BNP Paribas, e utile per poter effettuare operazioni di ristrutturazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità certe e invariabili per l’intera estensione del rapporto finanziario, e per importi che potranno supportare buona parte delle transazioni di miglioramento della propria casa.

Il finanziamento può infatti supportare il compimento di operazioni fino all’80% del costo dei lavori di ristrutturazione, come da attestazione che il cliente di Banca Nazionale del Lavoro avrà cura di allegare alla richiesta di mutuo. Il costo dei lavori dovrà inoltre essere proporzionale al valore commerciale dell’immobile da ristrutturare, entro limiti proporzionali che verranno stabiliti dalla stessa agenzia dell’istituto di credito erogante.

L’autoassicurazione contro la crisi economica

La crisi economica si combatte in vari modi anche se, per chi non vanta certo condizioni economiche elevate, può essere una lotta dura e con scarsi risultati. In ogni caso, l’auto e l’assicurazione che è comunque obbligatoria rappresentano oggi una voce di spesa importante in una famiglia e presto qualunque mezzo di trasporto rischierà di diventare davvero un mezzo di lusso. Ecco che ultimamente, per capire l’andamento del mercato e prevedere eventuali nuove tendenze si sono moltiplicati gli studi in merito e una delle ultime ricerche riguarda in particolare il centro studi Auto Aziendali. Negli ultimi mesi, in particolare, ha esaminato il fenomeno del “caro polizze” ed ha confermato che in questo momento ci si avvia verso una tecnica di risparmio particolare, l'”autoassicurazione“.

Prestito Compass Bonus, tasso decrescente nel tempo

Il Prestito Compass Bonus è un finanziamento personale che permette al cliente della finanziaria del gruppo Mediobanca di poter ottenere un importo fino a un massimo di 30 mila euro, da utilizzare per il compimento di spese personali o familiari, con la possibilità di poter restituire nel lungo termine il capitale ottenuto, e con la possibilità di potersi avvantaggiare di un tasso di interesse che diminuirà con il passare degli anni.

Il finanziamento permetterà quindi di potersi garantire una seconda parte del programma di rimborso più comoda, grazie alla presenza di un tasso che decrescerà nel tempo, rendendo pertanto il piano di ammortamento composto da rate di importo calante, fino alla naturale o anticipata estinzione del contratto, che potrà avvenire in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite dall’istituto di credito erogante il prestito.

Finanziamenti alle imprese: da Ue 45 milioni alla Calabria

L’accesso al credito delle piccole e medie imprese della Calabria, sarà agevolato grazie allo stanziamento di 45 milioni di euro. Il tutto grazie ad un accordo che è stato siglato tra la Regione Calabria e il FEI (Fondo Europeo d’Investimenti) in merito al programma Jeremie, il Fondo di Partecipazione della Commissione UE e della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Una buona notizia in un periodo di crisi economica che non lascia spiragli e i Fondi Europei verranno forniti grazie a strumenti di finanza agevolata e con partnership siglate con le banche dal FEI sempre alle Pmi locali.

Prestito Studenti con Meritatamente

Il prestito Meritatamente è un finanziamento personale dedicato agli studenti universitari che abbiano necessità di un prestito agevolato, al fine di supportare il completamento dei propri studi, o altre attività di natura formativa. Tale prestito studenti viene erogato da ogni filiale di Banca Nazionale del Lavoro, con le forme tecniche “Prestito Lode” o “Prestito Merito”, in grado di permettere il compimento di operazioni di spesa anche indirettamente collegate alle motivazioni di studio, come l’acquisto di un personal computer.

 

L’iniziativa creditizia della Banca Nazionale del Lavoro è frutto di un accordo preventivo che l’istituto di credito ha sottoscritto con il Ministero delle Politiche Giovani attraverso l’Associazione Bancaria Italia, e con il Ministero dell’Università e della Ricerca. Insieme a tutte le altre principali banche italiane, in questo modo, anche BNL contribuisce all’erogazione di prestiti studenti a condizioni economiche agevolate e molto flessibili rispetto a quelle ordinariamente applicate alle operazioni di finanziamento.

Finanziamenti alle imprese? Le imprenditrici colpite dalla crisi economica

 

L’imprenditoria femminile fino ad una manciata di mesi fa andava benissimo e fioccavano i prestiti richiesti dalle aziende, tanto che persino i colleghi maschietti provavano un pizzico di invidia. Oggi, invece, non è più così e le donne sembrano essere molto colpite dalla crisi economica. La recessione pare aver dato il colpo di grazia soprattutto al Centro e nel Sud Italia e peggio ancora nella zona di Pesaro-Urbino, secondo i nuovi dati. Ecco che in poco tempo hanno chiuso numerose attività di questo tipo e si parla di un -302 rispetto al 2010. Adesso, solo in tale tratto di Italia si registra un totale di 8.742 strutture mentre solo nel 2009 erano 9.134.

Prestiti Banca Sai, fino a 10 mila euro in pochi giorni

Il prestito banca Sai Monetary è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla clientela che – in poco tempo e a condizioni economiche predeterminate – desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro da spendere comodamente, per le esigenze personali o quelle della famiglia, sia che si tratti di spese pianificate da tempo per investimenti delle persone più care, sia che si tratti spese improvvise, per qualsiasi ragione.

L’importo ottenibile mediante tale finanziamento bancario può essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 10.000 euro. L’istituto di credito non esclude tuttavia che possano essere ammesse a finanziamento richieste fino a un massimo di 75.000 euro, ammesso che siano presenti particolari e specifiche garanzie accessorie e integrative.

Mutuo Cariparma a tasso fisso per acquisto casa

 Il mutuo Cariparma a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione (parte integrante del gruppo Credit Agricole), è un finanziamento immobiliare ipotecario che la banca in questione concede alla propria clientela che abbia la necessità di acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo.

Come ogni ordinario finanziamento immobiliare, anche questo mutuo consentirà alla clientela di Cariparma di poter ottenere fino all’80% del valore di mercato della casa, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto che appare nel compromesso di vendita, e il valore derivante dalla perizia tecnica dell’istituto di credito.

Richiesta mutuo: aumentano le ricerche di immobili on line

 

Facebook serve per chattare, per trovare vecchi e nuovi amici, per esprimere la propria opinione in merito ad una questione e renderla pubblica e per trovare casa. Si perchè gli esperti confermano che nell’epoca del web 2.0 i social network assumono una importanza fondamentale in ogni campo anche in merito proprio alla scelta delle quattro pareti domestiche. Magari non porterà per forza all’acquisto, ma facendo girar voce e cominciando a controllare le proposte, nonchè avendo la possibilità di chiedere consiglio a decine di persone in modo semplice ci si sente più tranquilli. Se l’affare non è mai dietro l’angolo e bisogna stare attenti anche in questo caso alle fregature, chi cerca un appartamento in vendita o in affitto lo fa sempre più online. A diffondere i dati in merito qualche settimana fa, è stato Immobiliare.it, il mercato degli immobili sul internet che ha confermato che tale tendenza, una vera e propria moda, è cresciuta in un anno del 39%.

Mutuo casa per costruzione a tasso fisso da CR Alessandria

 Il mutuo casa per costruzione, a tasso di interesse fisso, della Cassa di Risparmio di Alessandria, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito appena ricordato, e utile per consentire l’effettuazione di operazioni di costruzione della prima o della seconda casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto attraverso tale linea di credito, assistita da una garanzia di natura ipotecaria.

Il finanziamento prevede l’erogazione a tranche concomitanti con lo stato di avanzamento lavori, ponendosi pertanto come una linea di credito che accompagnerà il cliente nella realizzazione della propria casa, mediante concessione di importi graduali, e proporzionali al livello di completamento del progetto di realizzazione dell’abitazione.