Lavoro stabile? no. Proprietà pregresse? Nessuna. Liquidità nel conto? Non presenti. Uguale niente futuro. Non è il caso di vederla così nera, in fondo è solo un momento particolare che sta vivendo l’Italia e quasi tutto il mondo ma non resterà sempre così. Intanto se dobbiamo pensare solo all’oggi, il risultato non cambia: serve l’aiuto dei genitori, ma solo se possiedono qualche immobile da mettere a garanzia o sono disposti a versare dei soldi per la prole cresciuta e in difficoltà. Non tutti però amano avanzare richieste del genere e preferiscono farcela con le proprie forze e allora il momento di crearsi una famiglia o comunque raggiungere la propria indipendenza continua a ritardare e il mutuo si dimentica.