Il mutuo acquisto casa a tasso variabile di Banca Adige è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali della banca in questione erogano in favore della clientela che abbia la necessità di acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento estendibile nel lungo periodo, e contraddistinto da condizioni di onerosità indicizzate a quelle di mercato.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato sulla base di un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo (l’Euribor, o il tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per quanto concerne le operazioni di rifinanziamento principale), maggiorato di uno spread concordato tra le parti in principale relazione della durata della transazione.
Il mutuo costruzione casa a tasso Euribor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito umbro di poter realizzare a piacimento la propria prima casa, restituendo nel lungo termine il capitale ottenuto in prestito, a condizioni di onerosità che non potranno essere predeterminate, a causa dell’applicazione di un tasso di interesse mutevole nel tempo.
Il mutuo prima casa a tasso fisso della Banca del Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, per una durata non superiore ai 30 anni, per un importo finanziabile compreso entro il limite dell’80% del valore dell’immobile, ed eventualmente accompagnabile con una o più polizze assicurative, che miglioreranno la serenità del cliente della banca nelle fasi di rimborso del capitale ottenuto in prestito.