Giungono buone notizie per il mercato immobiliare. Arrivano direttamente dal Forum di Scenari Immobiliari tenutosi a Santa Margherita Ligure nei giorni scorsi.

Giungono buone notizie per il mercato immobiliare. Arrivano direttamente dal Forum di Scenari Immobiliari tenutosi a Santa Margherita Ligure nei giorni scorsi.

Il mercato immobiliare appare sempre più pronto a ripartire, in virtù del forte calo dei prezzi delle abitazioni registrato negli ultimi tempi ma anche dell’allentamento delle maglie del credito.

Si torna, ancora una volta, alla massiccia richiesta di mutui per acquistare casa. Il trend va consolidandosi giorno dopo giorno. Successivamente ai primi mesi del 2016, mesi in cui si iniziava a intravedere nettamente una ripresa del mercato immobiliare, ad oggi tale andamento viene confermato dai dati sempre più positivi di richiesta di finanziamento, grazie anche dalla discesa dei prezzi degli immobili.

Di frequente si sente parlare dei mutui 100%, descritti come un’opportunità di finanziamento molto utile, perché consentono di coprire interamente il costo dell’immobile.

Era successo già a giugno, è successo nuovamente a luglio. Dopo ben 35 mesi di rialzo ininterrotto, le richieste di mutui ipotecari sono scesesu base annua dell’1,7%, meno del -4,6% accusato a giugno.

Nessun esubero dopo la fusione per l’incorporazione di Banca Tercas e Banca Caripe nel Gruppo Popolare Banca di Bari. Ad affermarlo sono i sindacati che, con una nota ufficiale, danno la notizia di avere raggiunto l’accordo con l’Istituto Bancario che si impegnerà a salvaguardare i posti di lavoro di circa trecento dipendenti.

L’uscita, decisa con il referendum dello scorso 23 giugno, della Gran Bretagna dall’Ue ha favorito in maniera inedita una tipologia di finanziamento già ‘cara’ a coloro i quali avevano intenzione di accenderne uno: quella dei mutui a tasso fisso.

L’indice dei prezzi delle case acquistate sia per uso abitativo sia per investimento continua a segnare valori al ribasso.

I fondi comuni sono da sempre la forma di investimento più semplice e sicura. Chiunque, anche con un piccolo investimento, può acquistare una propria quota, riuscendo così a diversificare il