Mutuo casa a tasso variabile da Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter entrare in possesso della somma di denaro utile per poter effettuare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo verrà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo e, pertanto, sarà influenzato da tale parametro per quanto concerne l’importo delle rate. Le entità dei pagamenti mensili, in altri termini, subiranno incrementi in caso di aumento del parametro di indicizzazione, e convenienti decrementi nell’inversa ipotesi di trend decrescente dell’Euribor assunto come termine di riferimento.

Mutui on line: sul web anche 5mila euro in meno

 

Non mancano mai le richieste di mutuo o di surroga/sostituzione e anche in questo 2011 tra rifiuti da parte della banca e risposte positive, in un mercato immobiliare comunque in crisi, le domande non sono diminuite. In linea di massima, secondo recenti studi di settore, gli italiani preferiscono o almeno sono abituati a effettuare operazioni di questo tipo in modo tradizionale, cioè recandosi agli sportelli  dedicati degli istituti di credito. La paura è quella di essere imbrogliati via web, ma le richieste on line sono comunque in aumento, anche perchè in tempi di crisi la possibilità è quella di risparmiare davvero. Si calcola che possono restare in tasca fino a cinquemila euro massimi.

Mutuo casa Jolly da Veneto Banca

 Il mutuo casa Jolly di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter supportare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale, con restituzione del capitale nel corso del medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe o variabili, a seconda delle preferenze della clientela richiedente tale tipologia di prestito.

Il finanziamento potrà supportare fino all’80% del valore di perizia dell’immobile oggetto di contratto, con una durata del piano di ammortamento compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. Sono ammesse scelte di scadenze intermedia, e operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, anche per importi parziali rispetto al totale da restituire, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima del naturale termine contrattuale.

Mutui: con la crisi economica li garantiscono genitori e nonni

 

La crisi economica avanza e a pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani che vedono spegnersi ad uno ad uno i sogni, soprattutto quelli che corrispondono ad un futuro roseo e a guadagni consistenti uniti ad una carriera folgorante. Se nei centri commerciali i negozi di tecnologia affollati fanno pensare che in fondo la moneta gira, non è così per le banche che quasi a nessuno ormai concedono dei finanziamenti. Si perchè pochissime persone vantano proprietà pregresse o le giuste garanzie per ottenere un mutuo e se poi parliamo dei giovani con contratti precari o peggio inesistenti allora il problema diventa ancora più reale. Oggi, quindi,  nell’epoca dei forzati “bamboccioni” devono pensarci genitori o nonni a intestare il mutuo o, almeno, a garantire per la prole e ciò può diventare frustrante anche perchè nell’immediato non sembra esserci una valida via d’uscita.

Polizza vacanza all inclusive da Mondial Assistance

 La polizza vacanza all inclusive di Mondial Assistance è una polizza assicurativa completa, che la compagnia rivolge alla propria clientela che abbia la necessità di viaggiare in maniera serena e sicura in tutto il mondo, garantendosi servizi di assistenza, di rimborso delle spese mediche, di infortuni di volo, di perdita del bagaglio, e tanto altro ancora.

La polizza è un contratto assicurativo piuttosto competitivo, con un premio a partire dai 45 euro, e con la possibilità di poter acquistare contratti di tutela per un massimo di 45 giorni, dedicandosi in tal modo non solamente alla clientela che necessita di una forma di protezione per viaggi brevi, ma anche a quella clientela che invece ha la necessità di tutelarsi per viaggi che si estendono in maniera continuativa oltre il mese.

Mutui: al Sud solo un miraggio

 

Avete meno di trenta anni, abitate al Sud e volete accendere un mutuo? Siete sicuri di avere le garanzie giuste, quelle stesse che convinceranno la banca a elargire un prestito? In caso contrario per voi il sogno di possedere le quattro pareti domestiche, resterà solo un miraggio. L’allarme è stato lanciato ancora una volta da Mutui.it che in queste settimane ha effettuato degli studi in merito e ha garantito un quadro tutt’altro che consolante. Se a questo si aggiunge la crisi economica e i posti di lavoro che continuano a saltare, è facile immaginare come il settore sia destinato a crollare e la situazione a peggiorare. Se al Nord ancora uno spiraglio si continua a vedere, nel Meridione è difficile credere che per i ragazzi senza proprietà pregresse o somme di denaro da versare in anticipo interessanti si possa profilare un futuro fatto di investimenti sul mattone.

Finanziamento Fiditalia fino a 30 mila euro

Il prestito Multipremia è un particolare prestito personale disponibile in tutte le filiali di Fiditalia, caratterizzato dall’importo decrescente delle rate. Se infatti il cliente Fiditalia sarà puntuale con la restituzione delle rate, il prestito diventerà gradualmente più conveniente con il passare del tempo, consentendo allo stesso cliente di poter risparmiare un significativo importo di denaro.

Il finanziamento potrà essere utile per poter ottenere importi compresi tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 30 mila euro, per durate del piano di ammortamento che dovranno oscillare tra i 36 e gli 84 mesi. Sono ammesse scelte per scadenze intermedie rispetto a questi due estremi, e la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale accessoria o specifica.

Assicurazione cani e gatti: presto obbligatoria?

Si parla spesso di assicurazione per i propri animali domestici, soprattutto per i cani e per i gatti, un gesto di grande amore e responsabilità e non fanatismo, come ritengono in molti. Questo perchè chi sceglie di allevare un amico a quattro zampe, ha la responsabilità di pensare al benessere di queste creature e preservarle il più possibile. Fino ad oggi non esiste un obbligo del genere nei confronti del proprio cane e si tratta di una libera scelta, ma fare attenzione in modo più approfondito soprattutto ai danni causati da terzi di solito è assolutamente consigliato.

Carta revolving Attiva: come richiederla

La carta revolving Attiva è una carta di credito a rimborso rateale disponibile presso Agos Ducato, e utile per consentire a tutta la clientela della finanziaria di poter entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento molto pratico e flessibile, che permetterà alla propria utenza di poter effettuare operazioni di spesa fino alla concorrenza dell’importo contrattualmente predefinito, rimborsando gradualmente nel tempo il capitale utilizzato.

Richiedere la carta Attiva è piuttosto semplice, e gran parte delle operazioni necessarie sono effettuabili anche online. È infatti sufficiente recarsi sul sito internet www.cartaattiva.it, e avviare la procedura di domanda dello strumento, prestando i consensi al trattamento dei dati personali.

Assicurazione auto e moto: risparmiare fino al 50 per cento

Oggi il risparmio è tutto, in qualunque settore. Non che prima non fosse importante, ma nel bel mezzo della crisi far rimanere qualche soldo in più nel portafoglio può davvero fare la differenza. Sono molte le società assicurative ad esempio che oggi offrono alternative convenienti per l’auto e qualcuna unisce anche la moto e in questi casi si può risparmiare parecchio, anche fino al cinquanta per cento. Il prezzo della polizza è comunque variabile perchè tiene conto di diversi fattori ed ecco perché prima di stipulare un contratto con qualunque azienda del settore è meglio prima chiedere più di un preventivo e non fidarsi del primo gruppo con il quale ci si approccia.