I tassi di interesse ai minimi stimolano le richieste di mutui da parte delle famiglie e delle imprese. Nei primi sette mesi dell’anno, secondo l’Abi, le nuove erogazioni per l’acquisto di abitazioni hanno raggiunto quota 26,6 miliardi di valore con un aumento dell’82,2% sullo stesso periodo del 2014 (risultando il dato migliore dopo quello del 2011).
Assicurazione auto, quali novità?
Sono almeno cinque le news riguardanti l’assicurazione auto. A partire dal primo luglio 2015 l’attestato di rischio cartaceo non è più valido.
Mutui penalizzati dalla riduzione delle compravendite
Durante il primo trimestre dell’anno il credito connesso al mercato delle compravendite immobiliari non ha fornito positivi segnali di ripresa. Movimentano il mercato soltanto l’enorme flusso di mutui surroga e sostituzione, i finanziamenti destinati alle ristrutturazioni e gli interventi per incrementare l’efficienza energetica degli edifici, in virtù delle detrazioni fiscali del 50 e del 65 per cento.
Mutuo: le offerte di Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank e ING Direct
Coloro i quali desiderano accendere un mutuo non possono non consultare le migliori offerte presenti sul mercato in questo mercato estivo. Ottime sono le proposte provenienti da ING Direct Line, Deutsche Bank e Intesa Sanpaolo.
Tassi di interesse, in Italia sono altissimi rispetto alla media Ue
Malgrado vi sia stata una diminuzione dei tassi di interesse dei mutui sulla casa, essi in Italia restano più alti del 9% in confronto all’area dell’Euro.
Mutui, gli spread si riducono ulteriormente
Buone notizie per chi intende sottoscrivere un mutuo: La media dei migliori spread per il tasso fisso si riduce arrivando all’1,3% (-47% su base annua). E cala all’1,7% (-30%) anche il differenziale applicato al tasso variabile.
Record di richieste per i mutui nella prima parte del 2015
In virtù di quelle che sono le recenti statistiche dell’Abi (che riguardano un campione di banche che coprono l’80% del mercato) durante il primo semestre dell’anno i mutui immobiliari sono aumentati del 76,2% in confronto al 2014, passando da 11,794 miliardi a 20,777.
Casa, l’importanza della polizza assicurativa
Oggi costruire o comprare casa, anche non necessariamente grande, purtroppo, non è nella disponibilità di tutti. Se poi si cerca una abitazione con tutte le comodità la ricerca diviene ancora più complicata per motivi economici.
Mutuo, l’indice di affordability
Cos’è l’indice di affordability? Qual è la sua relazione con l’universo immobiliare? L’indice di affordability, racchiude tutti i fattori che configurano l’accessibilità delle famiglie all’acquisto di una casa mediante un finanziamento.
Come godere della detrazione del mutuo dopo il cambio di residenza
Coloro i quali trasferiscono la propria residenza per motivi di lavoro, hanno la possibilità di cumulare le detrazioni sul mutuo stipulato in occasione dell’acquisto dell’abitazione principale e quelle sulle spese d’affitto.