Prestito personale maxi da Banca Monte Parma

 Il prestito personale maxi, di Banca Monte Parma, è un particolare finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo mette a disposizione di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, titolari di un conto corrente presso la banca, con età compresa tra un minimo di 18 e un massimo di 75 anni, che vogliano supportare il compimento di operazioni di carattere personale o familiare, per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o di natura professionale.

La durata dell’operazione dovrà essere compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, a cui dovrà essere aggiunto il preammortamento tecnico, ovvero il periodo intercorrente tra il momento dell’erogazione del capitale, e la prima rata di ammortamento, comprensiva di una quota capitale.

Prestito personale Amico dal Banco di Sardegna

 Il Fin Amico del Banco di Sardegna, istituto di credito del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un finanziamento personale a disposizione in tutte le filiali della banca, e utile per permettere alla clientela della banca di poter soddisfare i propri progetti di spesa personale o familiare, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.

Il prestito personale del Banco di Sardegna è pertanto stato realizzato per coloro che desiderano poter fare un acquisto o usufruire di un servizio senza intaccare i propri risparmi personali e rimborsando il prestito con delle comode rate mensile, di importo personalizzabile, e potendo altresì cercare di ritagliare il prodotto selezionando alcune opzioni di configurazione molto utili ed elastiche.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Cassa di Risparmio di Spoleto

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Spoleto è un finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, che permetterà alla clientela correntista – e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda di proprietà, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Come intuibile dalle righe che precedono, la principale caratteristica economica di questo prodotto risiede nella possibilità di sfruttare tutti i vantaggi insiti nella presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, che caratterizzerà il piano di ammortamento rendendolo costituito da rate di importo sempre costante, e ponendo così il mutuatario al riparo da sconvenienti incrementi dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso fisso da Veneto Banca

 Il mutuo a tasso fisso di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito concede a quella clientela che abbia espresso la necessità di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e costanti, e con la possibilità di sfruttare altresì tale servizio di credito per surrogare attivamente una linea di credito pluriennale, ipotecaria, in corso di ammortamento presso altra banca.

Come intuibile dal nome stesso di tale prodotto, la principale caratteristica del servizio sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che contribuirà a generare un piano di ammortamento costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, migliorando così il livello di pianificazione finanziaria da parte del singolo mutuatario, che potrà evitare di rimanere esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti da improvvisi incrementi dei tassi di mercato.

Mutuo per acquisto casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo per acquisto casa, a tasso fisso, di Credem, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito emiliano, e utile per permettere alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che potranno essere stabilite come certe e costanti fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento.

Il mutuo in questione prevede infatti l’applicazione – coerente per l’intera estensione dell’operazione – di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS lettera di durata, maggiorato di uno spread conteggiato in punti percentuali: considerando che entrambi gli elementi costituenti del tasso finito sono invariabili nel tempo, ne deriverà la presenza di un costo del denaro che non subirà alcun mutamento negli anni, influenzando l’importo delle rate in termini di migliore pianificazione.

Prestito per acquisti dalla Banca del Piemonte

 Si chiama Fidacquisti il prestito personale predisposto dalla Banca del Piemonte e disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito. Il prestito, sotto forma di finanziamento chirografario, permetterà a tutta la clientela correntista e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter entrare in possesso di una somma di denaro – anche ingente – con la quale realizzare i propri desideri di progetto e di spesa, per sé stessi e per la propria famiglia.

Il finanziamento permetterà di ottenere una linea di credito fino a un massimo di 75 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 10 anni. In qualsiasi momento, il debitore potrà scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, nei modi e nei termini stabiliti dalle condizioni di contratto.

Mutuo tasso variabile e cap da Bancapulia

 Il mutuo a tasso variabile e cap di Bancapulia è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito erogante, a tasso di interesse indicizzato, e con la presenza di un tetto massimo di applicazione degli stessi parametri di riferimento. In altri termini meno sintetici, il cliente potrà avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso del valore del parametro di indicizzazione, senza rimanere esposto all’intero rischio inverso.

In caso di decremento dei parametri di indicizzazione, infatti, il cliente potrà godere del conseguente abbassamento dell’importo contestuale delle rate. Nel caso di incremento dei parametri di indicizzazione, il cliente subirà gli effetti derivanti dall’aumento delle rate, entro un limite predeterminato in sede contrattuale.

Prestito Energia da Cariparma

 Il prestito Energia di Cariparma è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole offre a tutta la clientela che desideri installare pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica pulita, a tasso fisso o variabile, con spalmatura nel medio lungo periodo del capitale oggetto di prestito, e con possibilità di abbinare facoltativamente una polizza di tutela e di garanzia di rimborso del debitore.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche del prodotto, ricordiamo come il finanziamento possa essere richiesto da tutta la clientela che alla scadenza del prestito non abbia un’età anagrafica superiore ai 75 anni, e come l’importo ottenibile attraverso il prestito Energia di Cariparma debba essere compreso tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 75 mila euro.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Crediumbria è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno predeterminate fin dal momento della stipula del contratto, permettendo così al mutuatario di poter fronteggiare con maggiore serenità eventuali oscillazioni negative dei tassi di mercato.

La fondamentale caratteristica di questo prodotto è infatti relativa alla presenza di un tasso di interesse certo e costante che andrà applicato al capitale oggetto di mutuo. Una caratteristica che consentirà al mutuatario la pianificazione più attendibile sulle uscite monetarie, il cui importo non subirà alcun cambiamento nel corso degli anni, permettendo una prevedibilità esatta dei propri pagamenti, che avverranno con addebito delle rate sul conto corrente, con periodicità mensile.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona

 Il mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora transazioni di surroga attiva di un finanziamento immobiliare già in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili alla Banca di Ancona.

La caratteristica fondamentale di questo mutuo sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, con un piano di ammortamento che sarà costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, garantendo in tal modo al cliente dell’istituto di credito la migliore capacità di pianificare le uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione anche in caso di significativi cambiamenti dei tassi di mercato.