Mutuo casa a tasso fisso dalla Cassa di Risparmio di Viterbo

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Viterbo è un finanziamento immobiliare per acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, che l’istituto di credito ha scelto di riservare alla sola clientela correntista, e titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, stabiliti univocamente nelle politiche dell’istituto bancario, e principalmente rappresentati da un buon rapporto tra rata e reddito.

Il finanziamento è richiedibile in qualsiasi filiale della banca dietro compilazione dell’apposito modulo di domanda, al quale dovrà essere abbinata la documentazione personale in corso di validità, quella reddituale, quella tecnica e quella legale sull’immobile, oltre a ulteriori eventuale documentazione che potrà essere di volte in volta richiesta dalla filiale della Cassa di Risparmio di Viterbo che istruirà la pratica di prestito immobiliare.

Prestito Multiplo da Cassa di Risparmio di Terni

 Il prestito Multiplo, della Cassa di Risparmio di Terni, è un ordinario prestito personale a disposizione di tutta la clientela dell’istituto di credito che desideri poter effettuare operazioni di spesa e di investimento personale o familiare, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità invariabili e, per richieste fino al 30 giugno 2012, con un tasso di interesse fisso scontato all’8,49% contro gli ordinari 10,50 punti percentuali.

Il prestito personale sarà principalmente rivolto ai lavoratori dipendenti, agli autonomi e ai pensionati con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito. Le finalità conseguibili potranno essere tutte le esigenze di carattere personale e familiare, escluso l’acquisto di beni immobili o beni e servizi dedicati all’attività professionale o imprenditoriale.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo prima casa a tasso fisso di Crediumbria è un finanziamento immobiliare per acquisto della propria prima abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter disporre di un piano di ammortamento lineare e invariabile in sede di restituzione del debito contratto, a beneficio della migliore programmazione possibile delle proprie uscite monetarie.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti fisso per l’intera estensione temporale del prodotto, garantendo così al mutuatario la perfetta conoscenza dell’onerosità complessiva e previsionale del prodotto. Di contro, la fissazione del tasso di interesse debitore impedirà allo stesso cliente di Crediumbria di potersi avvantaggiare di eventuali andamenti positivi nel corso dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà mediante l’erogazione di una linea di credito da restituire nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti cambiamenti delle condizioni di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di consentire alla clientela di poter annoverare la titolarità di un piano di ammortamento costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a beneficio della migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie e del proprio equilibrio di bilancio familiare.

Certificato di deposito ad alto rendimento da Unicredit

 Il Certificato di Deposito Platino (CD Platino, per brevità) è un certificato di deposito disponibile in tutte le filiali di Unicredit, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter disporre – sulle nuove somme depositate in agenzia – un rendimento fino a un massimo del 4,50 per cento lordo sulle somme vincolate a 24 mesi. Un interessante strumento per massimizzare la redditività delle giacenze detenute presso l’istituto di credito, con vincoli sul breve e medio termine.

L’importo sottoscrivibile dal prodotto parte da un minimo di 20 mila euro, eventualmente incrementabili per multipli di 1.000 euro, con vincoli temporali tra i 6 e i 24 mesi. Gli interessi possono essere liquidati a scadenza o con cadenza semestrale (con capitalizzazione semplice per scadenze a 12 e 24 mesi). Nessun costo di apertura e nessuna spesa è prevista per l’estinzione del rapporto alla scadenza naturale del termine temporale.

Carta prepagata ricaricabile Jeans da Webank

 La carta prepagata ricaricabileJeans” di Webank, è uno degli strumenti di pagamento presenti all’interno della gamma di prodotti Webank, che permetterà ai titolari di poter entrare in possesso di un servizio transazionale da utilizzare in Italia e all’estero, anche su internet, per gli acquisti e le operazioni di anticipo contante entro i limiti prestabiliti: per tali caratteristiche contrattuali, il prodotto si rivolge adeguatamente a soddisfare le esigenze dei più giovani, e di quei genitori che desiderino poter destinare un regalo utile ai propri figli.

Attraverso la carta, infatti, sarà possibile disporre di un plafond di utilizzo fino a un massimo di 2.500 euro: le operazioni di ricarica e di spendita possono alternarsi all’infinito, garantendo pertanto al titolare della carta il possesso di uno strumento sempre riutilizzabile, in linea con quanto caricato all’interno della tessera.

Mutuo seconda casa a tasso fisso dal Banco di San Giorgio

 Il mutuo seconda casa a tasso fisso, del Banco di San Giorgio, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare una operazione di acquisto, di ristrutturazione o di costruzione della seconda casa attraverso una linea creditizia da restituire nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate in sede contrattuale.

Il mutuo seconda casa a tasso fisso, del Banco di San Giorgio, potrà infatti essere contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse invariabile per l’intera durata del piano di ammortamento, con conseguente miglioramento delle capacità di pianificazione delle proprie uscite monetarie da parte del mutuatario, considerando che l’importo di ogni singola rata non potrà subire alcuna variazione, anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Cessione del quinto da Banca Etruria

 Il prestito con cessione del quinto, disponibile in tutte le filiali della Banca Etruria, è un finanziamento personale per lavoratori dipendenti che sarà garantito dalla cessione di una quota massima pari a un quinto della retribuzione netta mensile, o della delegazione di pagamento, che permetterà ai correntisti dell’istituto di credito del Centro Italia di poter effettuare operazioni di spesa e di investimento personale o familiare.

Il finanziamento, rivolto a tutti i lavoratori dipendenti di enti pubblici e privati e di aziende private piccole e grandi, sarà contraddistinto dalla rapidità in termini di erogazione, e dalla possibilità di poter prevedere la restituzione graduale del capitale oggetto di mutuo, fino a un massimo di 10 anni (in qualsiasi momento il cliente dell’istituto di credito potrà procedere al compimento di estinzione anticipata del debito residuo, anche parziale).

Costruire casa a tasso fisso da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare per la realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, che l’istituto di credito potrà concedere nei confronti di quella clientela che desideri compiere tale operazione mediante un indebitamento a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

In particolare, il finanziamento permetterà alla clientela della banca di poter costruire la casa attraverso l’erogazione di un mutuo fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori di realizzazione, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, e con possibili estinzioni anticipate del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.

Prestito personale da Carilo

 Il prestito personale della Carilo (Cassa di risparmio di Loreto) è una ordinaria linea di credito con rimborso graduale e programmato, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito, in possesso di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter disporre in tempi rapidi di una somma di denaro con la quale effettuare operazioni di spesa e di investimento personali e familiari, a condizioni personalizzabili.

Attraverso il prestito personale di Carilo, il cliente potrà ottenere importi fino a un massimo di 75 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere allungato fino ai 120 mesi (sono comunque ammesse operazioni di selezione di una scadenza inferiore a tale limite, e operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e alle condizioni determinate in contratto).