Il prodotto di cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter esaudire in maniera personalizzata e responsabile tutti i propri progetti di spesa. Il finanziamento in questione prevede infatti seri e precisi limiti di indebitamento, che potranno essere combinati con la fruizione di alcune importanti coperture assicurative in grado di migliorare sensibilmente l’approccio della clientela bancaria con questo prodotto creditizio.
Cessione del quinto da Banca Nuova
Il prodotto di cessione del quinto di Banca Nuova è un finanziamento personale che si rivolge a tutti i lavoratori, dipendenti e pensionati, che desiderano avere accesso a una linea di credito per importi significativi, con restituzione in un termine massimo di 120 mesi. La cessione del quinto nasce come forma di accesso al credito riservata ai dipendenti statali e pubblici ed estesa successivamente anche ai pensionati ed ai dipendenti privati: le sue caratteristiche sono rigidamente stabilite per legge. Cerchiamo di comprendere più nel dettaglio in cosa si concretizza l’offerta dell’istituto.
Prestito per grandi spese da Monte Parma
Il prestito Maxi di Banca Monte Parma è un finanziamento personale che l’istituto di credito offre a tutta la propria clientela che desideri finanziarie i propri acquisti attraverso una linea di credito flessibile, fino a 300 mila euro, e con durata fino a 10 anni. Cerchiamo di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questo rapporto, quali i requisiti per poterli richiedere, come ottenere maggiori informazioni e in che modo poter abbinare il prodotto a una utile copertura assicurativa multigaranzia.
Conto Ducati da Banca Generali
Il conto Ducati di Banca Generali è un rapporto di deposito che l’istituto di credito ha realizzato in co-branding con la società italiana produttrice di due ruote, che si rivolge alla clientela che desidera pagare solamente i servizi che utilizza, desidera una buona remunerazione della tua liquidità, e desidera altresì poter entrare in possesso di una carta prepagata per le proprie spese. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le caratteristiche di questo prodotto, come ottenere maggiori informazioni e come aprire la relazione.
Comprare casa con il tasso variabile affidandosi a Banca Etruria
Il mutuo a tasso variabile di Banca Etruria è un finanziamento ipotecario a tasso di interesse indicizzato, con l’ammontare degli interessi legato all’andamento del costo del denaro. Il finanziamento è offerto dall’istituto di credito sotto diverse forme, con applicazione di condizioni personalizzate. In ogni caso, il mutuo si rivolge a tutti i privati che desiderano acquistare o ristrutturare un immobile privilegiando un tasso relazionato ai trend di mercato, senza così godere dei pro e dei contro derivanti dalla presenza di un tasso fisso.
Prestito ecologico da Banca di Trento e di Bolzano
Il prestito ecologico della Banca di Trento e di Bolzano è un finanziamento che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo propone alla propria clientela che desideri poter investire in energia pulita e in fonti rinnovabili, senza rinunciare al pacchetto di benefici pubblici disponibili con il conto energia. Il finanziamento si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, che agiscono per scopi estranei alla loro attività imprenditoriale o professionale, con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito.
Mutuo casa a tasso fisso da BDL Banca di Legnano
Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Legnano è un tradizionale finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito può richiedere per poter supportare tutte le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora per poter sostenere le proprie operazioni di ristrutturazione o di costruzione della stessa. In ogni caso, caratteristica fondamentale del rapporto sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse sempre costante, fino al termine del piano di ammortamento.
Prestito giovani Superflash da BCS
Il prestito Superflash, di Banca di Credito Sardo – gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento personale che l’istituto di credito propone alla propria clientela di età non superiore ai 35 anni che desidera poter effettuare una prima spesa importante, come ad esempio l’acquisto di un computer, un viaggio, un’auto. Destinatari della linea di credito, i giovani under 35 che siano residenti in Italia da almeno due anni, anche senza un lavoro fisso, ma comunque lavoratori alla data della domanda del prestito e che abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni.
Mutuo a tasso fisso da BPM
Il mutuo Liberamente a tasso fisso della Banca Popolare di Mezzogiorno (BPM) è un prodotto creditizio con garanzia ipotecaria che potrà assicurare al cliente un tasso conveniente e fisso per tutta la durata del mutuo, eliminando il rischio di incremento dei tassi di interesse e tenendo così il mutuatario al riparo da ogni sorpresa. Sulla base di tale caratteristica, il finanziamento non potrà che rivolgersi alla clientela che desidera la massima sicurezza e serenità in sede di rimborso del mutuo, evitando la preoccupazione di dover tenere sotto controllo l’evoluzione dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.
Spostare il mutuo con Banca Nuova
L’operazione di trasferimento del mutuo è una soluzione utile per permettere ai clienti di altri istituti bancari di poter rivedere la propria soluzione di mutuo, variandone le condizioni in base alle loro esigenze: è possibile, per esempio, rivalutare i vantaggi dell’andamento dei mercati agendo sul tasso, oppure ottenere liquidità aggiuntiva alle medesime condizioni del mutuo. Il tutto, grazie alla soluzione di portabilità tramite surroga, utile per poter trasferire un mutuo acceso presso un’altra Banca senza sostenere alcun costo. L’operazione è infatti completamente gratuita per il cliente, poiché tutti gli oneri, compresi quelli notarili e dell’eventuale nuova perizia, sono a carico della banca subentrante nel rapporto.