Il prestito ecologico del Banco di Napoli è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter supportare operazioni di investimento eco-sostenibile. Il finanziamento si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, che agiscono per scopi estranei alla loro attività imprenditoriale o professionale, con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche del prodotto, e come farne richiesta.
Mutuo classico a tasso fisso dal Banco di Sardegna
Il mutuo classico a tasso fisso, del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare molto tradizionale, attraverso il quale la clientela dell’istituto di credito potrà disporre di una somma di denaro utile per poter acquistare, costruire e ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un supporto creditizio contraddistinto dalla costanza dei pagamenti. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo prodotto, e in che modo poter entrare in possesso di maggiori informazioni in proposito.
Mutuo casa a tasso fisso da Carichieti
Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Chieti è la tradizionale soluzione creditizia che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela per consentire una migliore sistemazione dei propri progetti residenziali e abitativi: attraverso il finanziamento, infatti, la clientela di Carichieti potrà scegliere di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e senza correre il rischio di subire gli sgradevoli andamenti dei tassi di mercato.
Prestito giovani da Cassa di Risparmio di Firenze
Il prestito giovani di Cassa di Risparmio di Firenze è un finanziamento che si rivolge alla clientela residente in Italia da almeno 2 anni, di età anagrafica compresa tra i 18 e i 35 anni anche senza un lavoro fisso, ma comunque lavoratori alla data della domanda del prestito e che abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni. Vediamo insieme quali siano le caratteristiche di questo prodotto, e come farne richiesta.
Polizza vita da Toro Assicurazioni
Polizza TempoVita, di Toro Assicurazioni, è un contratto temporaneo caso morte a premio annuo e capitale costante, che si rivolge alla clientela che desideri destinare ai propri cari una copertura in caso di premorienza, a chi ha assunto impegni economici e non vuole che in caso di sua premorienza altri debbano far fronte ai suoi impegni, o ancora a chi vuole restituire ai beneficiari un capitale subito disponibile ed esente da imposte, e a chi segue determinati stili di vita e vuole usufruire di sconti vantaggiosi per i non fumatori.
Mutuo casa a tasso fisso da Tercas
Il mutuo casa a tasso fisso di Tercas è una delle tante soluzioni creditizie che l’istituto di credito ha messo a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di una somma di denaro importante, utile per poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti per l’intera durata del piano di ammortamento.
Mutuo casa a tasso variabile da Banca Popolare Alto Adige
Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare dell’Alto Adige è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito può ottenere per poter supportare concretamente un proprio progetto di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà. Vediamo quindi nel maggior dettaglio quali sono le caratteristiche più importanti di tale rapporto.
Prestito tasso fisso decrescente da Banca Popolare di Bergamo
Il Creditopplà Sempre Light della Banca Popolare di Bergamo è un finanziamento personale contraddistinto dalla presenza di un tasso fisso che decresce nel tempo. Un finanziamento che pertanto permette al cliente di poter rimborsare gli acquisti con rate leggere e finanziare i propri progetti premiando la propria fedeltà e regolarità nei pagamenti, con un tasso che decresce nel tempo. Vediamo insieme quali siano le caratteristiche principali di questo prodotto.
Prestito ambiente da Banca Sella
Il Prestidea Ambiente è un finanziamento personale che l’istituto di credito Banca Sella rivolge alla propria clientela rappresentata dalle persone fisiche, che desiderino poter effettuare operazioni di acquisto finalizzate a migliorare il proprio contributo alla salvaguardia ambientale, mediante destinazioni apposite. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni su tale servizio di credito.
Prestito Pensionati INPS da Banca Trento e Bolzano
Il prestito pensionati INPS, di Banca di Trento e Bolzano, è un finanziamento personale che l’istituto di credito rivolge a tutti i pensionati INPS, anche non clienti della Banca, con trattamento pensionistico già in corso, non gravato da cessioni del quinto della pensione e con un’età massima di 78 anni non compiuti alla richiesta e 80 anni alla scadenza del finanziamento, e che desiderino ovviamente ottenere un prestito personale per far fronte a esigenze personali e familiari.