Tasso variabile e rata costante con mutuo casa Ubi Banca

 Il mutuo casa Ubi Banca a tasso di interesse variabile e rata costante è un finanziamento immobiliare utile per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica economica di riferimento del mutuo sarà legata alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Il finanziamento prevede inoltre che l’importo delle rate sia costante nel tempo, poichè le variazioni dei tassi di mercato influenzeranno solo l’entità del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’ipotesi inversa.

Prestito Prontissimo BancoPosta

 Un finanziamento che si richiede in maniera semplice e veloce, con piano di ammortamento di minimo due anni e massimo sei, ovverosia in 72 mesi, a fronte di importi richiedibili compresi tra un minimo di 1.500 ed un massimo di 10 mila euro. Sono queste le principali caratteristiche di “Prontissimo BancoPosta“, il prestito di Poste Italiane ideato per favorire l’accesso al credito da parte dei privati e delle famiglie. Questo perché ai fini dell’erogazione del prestito non è strettamente necessario essere titolari di un conto corrente bancario o di un Conto della gamma BancoPosta. A fronte dell’istruttoria, con esito immediato, Poste Italiane erogherà poi le somme richieste con Prontissimo BancoPosta, fino ad un massimo di 10 mila euro, nell’arco di pochi giorni. Prontissimo BancoPosta di Poste Italiane è un prestito semplice e veloce ma anche senza spese accessorie, il che chiaramente non guasta.

Google Advisor: perfetto per i mutui

 Nell’intricato universo dei mutui, dei tassi di interesse che aumentano, degli istituti di credito che solo in alcuni casi concedono dei prestiti, arriva Google Advisor, un servizio utilissimo a chi vuole acquistare casa e non può chiaramente permettersi di pagare in contanti. Il colosso di fama mondiale sfrutta l’occasione e corre in aiuto del popolo degli aspiranti proprietari di casa che con tale servizio possono verificare e fare un continuo paragone tra tutte le principali offerte di mutuo e scegliere meglio quella più adatta alle proprie esigenze.

Tasso variabile e mutuo al 120% con Veneto Banca

 All’interno della sua ampia gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Veneto Banca dispone anche di un mutuo al 120% rispetto al valore commerciale della casa da acquistare, costruire o ristrutturare, permettendo così al mutuatario di poter avere accesso a una vasta somma di denaro.

Il surplus rispetto al valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto potrà essere utilizzato, ad esempio, per acquistare i mobili e l’arredamento, o ancora per poter supportare i costi di un trasloco.

In questa versione del mutuo al 120%, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile, poichè calcolato su un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo come l’Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti.

Carte di credito revolving: UnicreditCard Business Partner

 Una carta di credito revolving, appositamente ideata per la clientela business, ed in particolare per andare a rateizzare gli acquisti aziendali delle piccole imprese. E’ questo il fine con cui il Gruppo bancario Unicredit propone “UnicreditCard Business Partner“, la carta di credito revolving aziendale che rappresenta di conseguenza anche un utile strumento di pagamento che la PMI può mettere a disposizione dei propri collaboratori. UnicreditCard Business Partner, sottoscrivibile presso le Agenzie Unicredit, ovverosia quelle di Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma, permette di andare a scegliere la percentuale di rimborso del credito mensile, così come dal servizio di Banca Multicanale del Gruppo è possibile effettuare direttamente online dei girofondi dalla carta al conto, e viceversa, in tempo reale. A fronte di un canone annuo pari a 30 euro, la UnicreditCard Business Partner permette di rimborsare le spese con una percentuale che può partire anche da solo il 5% del debito residuo con un minimo di 300 euro.

Tasso fisso con mutuo acquisto casa di Webank

 Il mutuo acquisto casa di Webank è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche certe e costanti nel tempo, che l’istituto di credito offre alla propria clientela per agevolare le operazioni di acquisto e di ristrutturazione dell’immobile abitativo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica fondamentale di questa relazione creditizia consisterà nella possibilità di poter sfruttare adeguatamente la presenza di un tasso di interesse fisso, che non muterà nel corso degli anni anche in seguito a variazioni dei tassi di mercato.

Di conseguenza, il piano di ammortamento del mutuo sarà composto da rate di importo certo e costante nel tempo, poichè influenzate dall’entità del tasso fisso predeterminato in sede di stipula del contratto, consentendo una migliore programmazione del bilancio familiare del mutuatario.

Mutuo casa: per i pagamenti i tempi si allungano

 La crisi, l’ingresso dell’euro, i tassi di interesse in aumento: di certo coloro che in questi ultimi tempi hanno deciso di acquistare casa hanno avuto una serie di problemi da superare, a volte non indifferenti. In fondo, però, il “premio” per tanta fatica è che poi l’immobile diventa di proprietà e si realizza il proprio sogno di sempre. In Italia, ultimamente, tutti questi disagi hanno pesato non poco, dal Nord al Sud, anche se in misura diversa. Ecco perchè i prestiti da rimborsare nel corso degli anni, ovvero il mutuo sia per le quattro pareti domestiche, che per la sua costruzione o ristrutturazione, fanno fatica a rientrare nelle casse degli istituti di credito. Le famiglie non ce la fanno e cercano soluzioni alternative, per cercare di tamponare ad una situazione non facile. L’impegno preso non è semplice da mantenere e non tutti riescono ad onorarlo fino in fondo.

Ing Direct Conto Arancio: salgono i rendimenti

 Con il costo del denaro in ascesa sui mercati, aumentano di pari passo anche i rendimenti attivi che vengono offerti nel nostro Paese sui prodotti di liquidità, ed in particolare sui conti di deposito remunerati. Il Gruppo bancario che opera in Italia e che sta rivedendo progressivamente al rialzo i rendimenti attivi, a favore dei nuovi clienti, è il colosso bancario e finanziario Ing Direct che attualmente, con il suo prodotto di punta, il noto Conto Arancio offre il 3,25% annuo lordo, ovverosia il 2,37% annuo netto. Trattasi, nello specifico, di una promozione in corso per i nuovi clienti che attivano, entro il 9 luglio del 2011, prima il Conto Arancio, e poi l’opzione denominata “Arancio+” con scadenza a 12 mesi; in questo modo, sulle somme depositate a un anno, il nuovo cliente di Ing Direct, titolare del Conto Arancio, va a guadagnare per dodici mesi il 3,25% annuo lordo fino ad un massimo investito pari a cinquantamila euro.

Milano: valore degli immobili cresciuto del 76% in dieci anni

 Se una decina di anni fa, avete deciso di prendere un immobile a Milano, anche piccolo, oggi potrebbe vantare un valore pari almeno al 76 per cento in più. A partire dal 2000 ad oggi, infatti, il valore è quasi raddoppiato, grazie ad un prezzo medio al metro quadrato di 4.679 euro.Molte le zone dove le cifre parlano chiaro e, ovviamente, più ci si avvicina al centro e maggiormente si nota tale tendenza. In particolare, ecco le aree più interessanti da questo punto di vista. Spiga – Montenapoleone con +116%,  Bastioni con Repubblica-Porta Nuova con +103,7%, Circonvallazione Lagosta – Stazione Garibaldi (+86,6%), Decentramento  Martini-Cuoco (+101%).In fondo alla classifica, invece, Centro storico Augusto (+65,1%), Bastioni Parco Castello (+78,9%) e Circonvallazione Pisani-Gioia-Baiamonti (+29,7%), Turro – Precotto (+39,9%).

Tasso fisso per acquistare casa con Ubi Banca

 Il mutuo casa a tasso fisso di Ubi Banca è un finanziamento casa a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permette al cliente di poter rimborsare il capitale preso in prestito per acquistare casa mediante una serie di rate di periodicità mensile, di importo costante nel tempo.

Il finanziamento è pertanto adatto a coloro che cercano una rata costante nel tempo, e vuole pertanto pianificare al meglio il suo bilancio familiare programmando con certezza l’evoluzione delle rate del piano di ammortamento.

L’importo massimo finanziabile mediante tale mutuo potrà arrivare fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, sul quale andrà effettuata una perizia tecnica da parte della banca.