Mutui: i morosi negli Usa sono l’8%

Il problema dei tassi di interesse alti e dei mutui che non si riescono a pagare, non interessa soltanto gli italiani ma è un pò un problema comune in tutto il mondo, senza contare l’America. A valutare la situazione, al momento è stata la Mortgage Bankers Association, la quale monitorando la quantità di morosi presenti sul territorio ha stabilito che si tratta almeno dell’8 per cento. In territorio statunitense, inoltre, tale tendenza ha mostrato un rialzo ulteriore nel corso del primo trimestre. Per le famiglie è diventato ancora più difficile rispettare le scadenze dei propri piani di ammortamento.

Tassi in rialzo e mutuo a tasso fisso

 Se avete scelto di accendere un mutuo proprio in questo periodo, avrete capito da soli che ci saranno una serie di variabili da valutare, visto che il momento è piuttosto incerto a causa del rialzo, previsto da tempo, dei tassi di interesse. Nonostante si aspettasse un evento del genere, ha causato comunque un trambusto incredibile, gettando nello sconforto moltissime famiglie italiane. Secondo le ultime stime, comunque, i prestiti ipotecari a tasso variabile puro rappresentano il 39% del mercato, il 35% resta con il fisso e il 21% ha optato per il variabile con cap. Secondo le analisi di  MutuiOnline.it, insomma, non c’è una scelta dominante, ma ci si continua a chiedere: è davvero da evitare attualmente il tasso fisso?

Tasso fisso con il prestito Proteggi Mutuo del Banco di Napoli

 Il prestito Proteggi Mutuo è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale del Banco di Napoli, istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo, utile per poter soddisfare una particolare categoria di esigenze della clientela di questa azienda creditizia, costituita dalla possibilità di finanziare l’acquisto di una polizza assicurativa a tutela dell’immobile contro i principali rischi di incendio e di scoppio.

Rimane pertanto intuibile come tale prodotto vada a integrare un altro prodotto di riferimento principale, quale il mutuo immobiliare ipotecario per l’acquisto della prima o della seconda casa, in abbinamento delle condizioni assicurative, con supporto finanziario al pagamento del premio assicurativo, e restituzione del capitale così utilizzato in un numero di rate coincidente con quelle del piano di ammortamento del finanziamento principale.

Conti correnti bancari: ProvaCi di Cariparma

 Un conto corrente ideato da Cariparma per chi vuole risparmiare, ma anche per chi non conosce ancora l’Istituto di credito del Crédit Agricole. Si chiama “Conto ProvaCi“, ed è quindi un conto corrente pensato da Cariparma per conquistarsi la fiducia dei nuovi clienti a partire innanzitutto, da un canone mensile molto basso, paria 2,50 euro, con tanti servizi e vantaggi inclusi nel costo fisso. In particolare, nel canone ci sono incluse 25 operazioni a trimestre, ovverosia fino ad un massimo di 100 operazioni all’anno con zero spese di liquidazione degli interessi, domiciliazione delle utenze sul conto corrente, l’accredito sul conto della pensione o dello stipendio, ma anche il libretto degli assegni, il dossier titoli e “Easy Cash“, la carta Bancomat internazionale di Cariparma. In più, sempre compresi nel canone mensile, ci sono i prelievi di denaro, illimitati, da tutti gli sportelli Atm di Cariparma, e ben 50 prelievi senza commissioni all’anno anche da sportelli Atm di altri istituti di credito.

Casa e giovani: comprarla resta un sogno?

 No, non è stata solo la crisi economica degli ultimi anni o l’arrivo dell’euro, anche se in fondo hanno pesato non poco sulla situazione, ma per i giovani comprare casa resta un sogno sempre più irraggiungibile. A fornire il colpo finale, poi, è stato soprattutto l’aumento dei tassi di interesse negli ultimi tempi e per chi non ha proprietà praticamente la scelta di un immobile diventa un desiderio che è destinato a restare tale. Per fortuna, buona parte dei ragazzi può contare su genitori o nonni che non solo sono disposti a versare almeno un anticipo, ma decidono anche di prestare il proprio nome a garanzia di un prestito. Solo così le quattro pareti domestiche si concretizzano per una nuova famiglia che ha tutto il diritto di vivere tranquillamente.

Tasso variabile e rata costante con mutuo casa Ubi Banca

 Il mutuo casa Ubi Banca a tasso di interesse variabile e rata costante è un finanziamento immobiliare utile per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica economica di riferimento del mutuo sarà legata alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Il finanziamento prevede inoltre che l’importo delle rate sia costante nel tempo, poichè le variazioni dei tassi di mercato influenzeranno solo l’entità del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’ipotesi inversa.

Prestito Prontissimo BancoPosta

 Un finanziamento che si richiede in maniera semplice e veloce, con piano di ammortamento di minimo due anni e massimo sei, ovverosia in 72 mesi, a fronte di importi richiedibili compresi tra un minimo di 1.500 ed un massimo di 10 mila euro. Sono queste le principali caratteristiche di “Prontissimo BancoPosta“, il prestito di Poste Italiane ideato per favorire l’accesso al credito da parte dei privati e delle famiglie. Questo perché ai fini dell’erogazione del prestito non è strettamente necessario essere titolari di un conto corrente bancario o di un Conto della gamma BancoPosta. A fronte dell’istruttoria, con esito immediato, Poste Italiane erogherà poi le somme richieste con Prontissimo BancoPosta, fino ad un massimo di 10 mila euro, nell’arco di pochi giorni. Prontissimo BancoPosta di Poste Italiane è un prestito semplice e veloce ma anche senza spese accessorie, il che chiaramente non guasta.

Google Advisor: perfetto per i mutui

 Nell’intricato universo dei mutui, dei tassi di interesse che aumentano, degli istituti di credito che solo in alcuni casi concedono dei prestiti, arriva Google Advisor, un servizio utilissimo a chi vuole acquistare casa e non può chiaramente permettersi di pagare in contanti. Il colosso di fama mondiale sfrutta l’occasione e corre in aiuto del popolo degli aspiranti proprietari di casa che con tale servizio possono verificare e fare un continuo paragone tra tutte le principali offerte di mutuo e scegliere meglio quella più adatta alle proprie esigenze.

Tasso variabile e mutuo al 120% con Veneto Banca

 All’interno della sua ampia gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Veneto Banca dispone anche di un mutuo al 120% rispetto al valore commerciale della casa da acquistare, costruire o ristrutturare, permettendo così al mutuatario di poter avere accesso a una vasta somma di denaro.

Il surplus rispetto al valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto potrà essere utilizzato, ad esempio, per acquistare i mobili e l’arredamento, o ancora per poter supportare i costi di un trasloco.

In questa versione del mutuo al 120%, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile, poichè calcolato su un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo come l’Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti.

Carte di credito revolving: UnicreditCard Business Partner

 Una carta di credito revolving, appositamente ideata per la clientela business, ed in particolare per andare a rateizzare gli acquisti aziendali delle piccole imprese. E’ questo il fine con cui il Gruppo bancario Unicredit propone “UnicreditCard Business Partner“, la carta di credito revolving aziendale che rappresenta di conseguenza anche un utile strumento di pagamento che la PMI può mettere a disposizione dei propri collaboratori. UnicreditCard Business Partner, sottoscrivibile presso le Agenzie Unicredit, ovverosia quelle di Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma, permette di andare a scegliere la percentuale di rimborso del credito mensile, così come dal servizio di Banca Multicanale del Gruppo è possibile effettuare direttamente online dei girofondi dalla carta al conto, e viceversa, in tempo reale. A fronte di un canone annuo pari a 30 euro, la UnicreditCard Business Partner permette di rimborsare le spese con una percentuale che può partire anche da solo il 5% del debito residuo con un minimo di 300 euro.