Tasso fisso decrescente con Ubi Banca

 Il Creditopplà Sempre Light è un particolare prestito personale disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, e disponibile per quella clientela che desideri entrare in possesso di una linea di credito dalle condizioni economiche migliorative man mano che si procede nel regolare pagamento delle rate componenti il piano di ammortamento del prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di prestito sarà infatti decrescente nel tempo: in tal modo il cliente potrà finanziare i propri progetti, attraverso un sistema di pagamenti che premierà la sua fedeltà nei confronti di Ubi Banca, a patto che lo stesso sia regolare nei pagamenti mensili previsti.

Prestiti e cessione del quinto: da oggi nuove regole

 A partire da oggi, mercoledì 1 giugno 2011, entrano in vigore nuove regole in materia di accesso al credito, ovverosia in materia di prestiti e di prodotti quali, tra gli altri, la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. A darne notizia è stato il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, sottolineando come debbano essere gli intermediari ad allinearsi alla nuova disciplina che, tra l’altro, prevede delle modifiche e delle novità al cosiddetto diritto di ripensamento o recesso dal contratto sottoscritto entro specifici termini. In materia è intervenuta anche la Banca d’Italia, invitando e richiamando proprio gli intermediari ad applicare ed a rispettare la nuova normativa che introduce condizioni meno stringenti per i consumatori. Al riguardo non a caso, Bankitalia ha ricordato come a fronte del rispetto della normativa i costi a carico della clientela debbano essere contenuti.

E’ meglio comprare casa o affittarla?

 E’ un amletico dubbio: è meglio comprare casa o affittarla? Non credete che sia tanto semplice scegliere, per cui non cogriolatevi dietro la vostra convinzione che, invece, è del tutto personalissima e dettata dalle esperienze. Qualcuno pensa, forse la maggior parte delle persone, che possedere un immobile sia davvero il sogno della vita, senza contare le tasse da pagare e il peso di una vita dietro al mutuo e ai prestiti. Chi, invece, vuole restare più libero e non trovarsi a fine mese sempre con il portafoglio vuoto conferma che pagando mensilmente la somma al padrone di casa forse poi non si entrerà in possesso di nulla, ma ci si potrà vantare di avere meno rogne. A voi la scelta, dunque. Intanto a cercare di chiarire le idee in merito, ci pensa una recente indagine di mer­cato che ha studiato la possibile convenienza di entrambe le alternative, cercando di capire quale è la più reale.

Sostituzione mutuo con “Libera il Mutuo” di Ubi Banca

 Il servizio “Libera il Mutuo” disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca è un servizio molto utile per permettere alla clientela dell’istituto di credito di poter trasferire un finanziamento immobiliare ipotecario presso le strutture della banca ora in questione, riservando al cliente una serie di opzioni molto importanti per gestire al meglio un’eventuale rinegoziazione delle condizioni economiche.

Il compimento dell’operazione di cui sopra sarà infatti occasione utile per poter modificare, senza alcun costo aggiuntivo, la durata complessiva del piano di ammortamento, le condizioni economiche e la tipologia del mutuo, scegliendo tra tutte le differenti soluzioni tecniche che sono contemplate dal portafoglio mutui di Ubi Banca.

Assicurazione auto e vita notturna

 Da un recente Rapporto del Centro Studi e Documentazione di Direct line, la compagnia assicurativa online, il mezzo più utilizzato per spostarsi è chiaramente l’automobile; inoltre, per uscire la sera viene usata dal 73% degli italiani; il 13%, magari a scrocco, aspetta invece il passaggio di un amico. Altri dati interessanti emersi dal Rapporto sono quelli per cui il 21% delle donne prende il posto del passeggero, a differenza dell’8% degli uomini. Solo il 4%, invece, esce con i mezzi pubblici oppure in moto. Per uscire la sera la mobilità sostenibile non sembra inoltre attrarre gli italiani visto che solo l’1% punta sulla bicicletta, sul taxi o sul car sharing; c’è poi un 3% di “fortunati” che, vivendo nel centro storico, ha i locali sotto casa e quindi esce a piedi!

Lombardia: mezz’ora di consulenza gratis da parte dei notai

 Se avete bisogno di aver chiarito le idee in tema di mutui e acquisto casa e i costi dei notai vi sembrano troppo elevati, sappiate che in Lombardia riparte l’iniziativa da parte di questi ultimi di regalare la prima mezz’ora di consulenza. Sembra poco ma non lo è e tutto ciò è possibile grazie a “Comprar casa senza rischi“, l’appuntamento dedicato ai consigli su uno degli argomenti più spinosi degli ultimi tempi. Del resto le cifre in ballo sono, di solito, le più importanti di tutta la vita e quindi diventa indispensabile essere accorti.

Leasing abitativo da Banca Carige

 Il leasing abitativo è una particolare forma di finanziamento, differente dal mutuo immobiliare ipotecario, che permetterà al cliente di una qualsiasi agenzia dell’istituto di credito Cassa di Risparmio di Genova di poter acquistare la propria seconda casa, con restituzione graduale dell’importo concesso.

Tecnicamente, attraverso il leasing abitativo sarà la banca ad acquistare l’immobile prescelto dal cliente; l’istituto di credito concederà poi in locazione la casa al proprio cliente, che alla fine della serie di pagamenti previsti, potrà scegliere se riscattare o meno il bene oggetto del contratto di leasing abitativo.

Conto package Genius One, promo in scadenza

 Mancano oramai poche ore per aderire ad una promo in corso di Unicredit sul conto corrente package “Genius One“, il prodotto a costo fisso più basso del gruppo bancario europeo. In particolare, solo online, e solo entro domani, martedì 31 maggio 2011, è possibile richiedere via Web l’apertura del conto corrente Genius One potendo ottenere il rilascio della carta prepagata a zero costi di emissione. Per partecipare alla promozione basta collegarsi ai siti Internet delle Agenzie di Unicredit, quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma, e compilare il form online muniti del codice fiscale e di un documento di identità valido. Il tutto al fine di aprire “Genius One” che ha un costo pari a solo 1 euro al mese, di canone fisso, a fronte di tanti servizi inclusi e la Banca Multicanale a disposizione ed inclusa per operare via Internet, con il telefono, oppure utilizzando anche presso le filiali gli sportelli bancari Atm evoluti che, tra l’altro, non solo permettono di prelevare, ma anche di versare contanti ed assegni.

Comprare e affittare casa: i luoghi più ricercati in Italia

 Nonostante la crisi, esiste un mercato più o meno stabile legato all’acquisto di un immobile o anche al suo affitto. E’ vero altrettanto però che non tutte le città italiane, chiaramente, sono ricercate allo stesso modo o vantano dei collegamenti interessanti. Questo, quindi, fa alzare o diminuire il costo delle case che assumono più o meno valore rispetto al luogo in cui si trovano. A portare avati una ricerca in merito, negli ultimi mesi è stata Casa.it, la quale ha valutato  i posti dove gli italiani preferiscono vivere, quelli maggiormente penalizzati e quelli dotati di maggiori attrattive. Lo studio è valso sia per quanto riguarda gli acquisti che per gli affitti.

Prestito Giovani dal Banco di Napoli

 Il prestito Giovani del Banco di Napoli è un finanziamento personale che l’istituto di credito campano rivolge a tutta la propria clientela di età compresa tra i 18 e i 35 al momento della sottoscrizione del contratto di prestito, che desideri supportare nel medio e nel lungo termine le proprie operazioni di spesa.

Il prestito si rivolge inoltre non solamente a coloro che posseggono un lavoro a tempo indeterminato, ma anche a coloro che rientrano all’interno della categoria dei lavoratori atipici, a patto che siano residenti in Italia da almeno 2 anni, siano lavoratori alla data della domanda del prestito e abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni.