Tasso fisso o variabile con Mutuo Casa Cash di Woolwich

 Il Mutuo Casa Cash di Banca Woolwich è un finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito del gruppo Barclays di poter trasformare in liquidità il valore commerciale dell’immobile di proprietà, attraverso la richiesta di un mutuo che sarà erogato a condizioni particolari, grazie alla presenza di una garanzia ipotecaria di primo grado che verrà iscritto in favore dell’istituto di credito in questione.

Il mutuo è disponibile in diverse versioni: a tasso di interesse fisso, per coloro che preferiscono rimborsare il capitale mediante il pagamento di rate costanti; a tasso di interesse variabile, per coloro che invece preferiscono indebitarsi a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari; a tasso di interesse variabile e rata costante, per coloro che vogliono i vantaggi di un tasso indicizzato senza tuttavia rinunciare al piacere di programmare nel tempo le proprie uscite.

Gli italiani e il mutuo a tasso fisso

 I primi sei mesi del 2011 hanno mostrato una tendenza degli italiani più che chiara: i mutui a tasso fisso richiesti hanno superato il 47 per cento come conferma anche il noto sito del settore mutuionline. Parliamo quindi di un netto aumento rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno. In quel caso, infatti, si parlava solo del 19 per cento. Il mediatore on line ha condotto una ricerca accurata che non ha lasciato grossi spazi a dubbi e a fronte di questo si registra pure un deciso calo nella scelta del tasso variabile. L’aumento dei tassi di interesse difficilmente controllabili del resto, preoccupa non poco e allora per le famiglie con il portafoglio sempre vuoto è meglio non rischiare.

Compro casa? No l’affitto

 Comprare casa sarebbe il sogno di molti, ma non tutti possono realizzarlo. In questi ultimi anni poi è proprio difficile soprattutto se si è da soli, con un lavoro non stabile e senza altra proprietà a garanzia. L’ideale sarebbe, come avveniva più semplicamente qualche anno fa, essere in coppia con due stipendi alti e sicuri e magari con dei genitori in grado di fornire liquidità rendendo più leggera la rata mensile. Ecco perchè di fronte a problemi che diventano insormontabili i giovani cambiano idea e vanno in controtendenza preferendo l’affitto. Non solo loro, comunque, perchè anche i nuclei familiari più datati non possono far altro che accettare tale opzione. In questo senso, quindi, cominciano le solite discussioni con chi le quattro pareti domestiche le possiede e continua a ribadire di non comprendere tale decisione. Il problema che più che una scelta, a volte questo è un vero obbligo.

Conti correnti: boom banca telefonica

 Andare in banca, ma senza fare un passo. Basta aderire, per il proprio conto corrente, al servizio di Banca Multicanale oramai offerto dalla quasi totalità delle banche in Italia. In questo modo si può operare via Internet, ma anche via telefono fisso e con il cellulare. Non a caso, in accordo con un Rapporto realizzato dall’Osservatorio dell’ABI Lab, nel 2010 i call center bancari hanno ricevuto una mole di chiamate pari a ben 65 milioni, andando a segnare un balzo del 13% anno su anno. Ed una buona fetta di queste chiamate, il 45%, è stata fatta con il cellulare a conferma di come anche nel nostro Paese si stia affermando il mobile banking. D’altronde l’accesso in Banca con i canali alternativi allo sportello è comodo, utile, fa risparmiare tempo e denaro, ma è anche efficiente visto che, in accordo con quanto rilevato dall‘ABI, la risposta conclusiva alle esigenze del cliente nel 90% dei casi si conclude proprio con la stessa telefonata.

Tasso fisso con mutuo casa di Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso fisso di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che permette al cliente di poter godere della presenza di una  rata certa e costante nel tempo, per l’intera durata del piano di ammortamento, potendo così pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione in concomitanza con le eventuali e probabili oscillazioni dei tassi di mercato.

Il finanziamento può concorrere a supportare qualsiasi ordinaria operazione di natura immobiliare abitativa, fino – di norma – all’80% del valore commerciale dell’immobile. In caso di prestazione di particolari garanzie aggiuntive di natura assicurative, il limite potrà essere elevato fino al 100% del valore dell’immobile, stabilito come il minimo tra il prezzo di acquisto e quello calcolato in sede di perizia tecnica da parte della banca.

Mutui: servono vent’anni per comprare casa

 Due decenni e un prestito piuttosto consistente: è il quadro generale che evidenzia il finanziamento tipo richiesto dall’italiano medio il quale può chiedere alla banca anche 300mila euro per un appartamente nuovo con due stanze in città. Meglio evitare il centro però, perchè i prezzi chiaramente salgono alle stelle. Chi si rivolge al mercato dell’usato trova costi meno esagerati soprattutto se non cerca in luoghi troppo grandi e noti come Roma e Milano. E’ possibile, quindi, scegliere le quattro pareti domestiche anche ad un costo di circa 180mila euro. Sono soprattutto le coppie a desiderare di accendere un mutuo prima di creare una famiglia ma se possono contare soltanto sul proprio stipendio, peggio ancora se uno, possono chiedere un aiuto al proprio istituto di credito sperando che la soluzione si riesca a trovare. In circa 4 lustri la maggior parte del debito è risarcito se si è in possesso di tutte le garanzie del caso per poter procedere con l’acquisto.

Conti Correnti: il Trasloco Facile di Unicredit

 Chiudere un vecchio conto corrente, ed aprirne uno nuovo presso un altro Istituto di credito, la nuova banca, senza doversi occupare di burocrazia e di problemi di natura amministrativa. Questo è quanto promette il Gruppo bancario Unicredit S.p.A, attraverso le proprie Agenzie, quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma, con “Trasloco Facile“. Trattasi, nello specifico, di un servizio gratuito che permette di in maniera veloce di chiudere il vecchio conto corrente e, contestualmente, trasferire le utenze, i titoli, l’accredito dello stipendio o della pensione, nonché l’addebito di eventuali rate di mutui e prestiti. Ed a tutto ciò ci pensa proprio Unicredit.

Tasso fisso e piccole rate con Prestito Mini di Unicredit

 Il prestito Mini, di Unicredit Banca, è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della rete commerciale della banca, riservato alla clientela che desideri poter soddisfare le proprie esigenze di spesa di importo limitato, a condizioni economiche concorrenziali, e con la possibilità di poter personalizzare la durata dell’operazione, rendendola compatibile con le disponibili di natura reddituale.

Il finanziamento può infatti concorrere nell’erogazione di un importo compreso tra i 1.000 e i 3.000 euro: un importo sicuramente utile per poter soddisfare in tempi rapidi eventuali esigenze di spesa personale o familiare che dovessero venire a crearsi nel tempo e nella quotidianità, come ad esempio un piccolo intervento di manutenzione domestica, o una riparazione al proprio autoveicolo, o l’acquisto di un personal computer.

Stati Uniti: in calo le richieste di mutui

 Se gli italiani mostrano tutti i loro dubbi in merito alla possibilità nei prossimi anni di continuare a pagare la rata del mutuo e allora preferiscono in buona parte restare in affitto, non va diversamente negli Stati Uniti. Del resto nelle ultime settimane la situazione economica è piuttosto precaria e la casa sta diventando un sogno che poteva realizzare solo chi qualche anno fa aveva delle entrate sicure. Adesso senza l’aiuto dei genitori o di altre proprietà nel Belpaese come all’estero sembra essere meglio non provarci nemmeno e non rischiare un totale fallimento.

Conto Facile Intesa Sanpaolo, promo agli sgoccioli

 Un conto corrente con un canone base mensile contenuto, e già comprensivo dei principali servizi bancari unitamente alla carta bancomat, gratuita, per ogni intestatario del conto, e l’operatività via internet, telefono fisso e cellulare. Si presenta così il Conto Facile di Intesa SanPaolo, in promozione speciale, salvo proroghe, solo per pochissimi giorni. Per le sottoscrizioni del Conto Facile entro il 31 luglio del 2011, infatti, il cliente avrà diritto per sempre allo sconto del 50% sul canone base mensile del c/c. In particolare, nel canone base mensile sono incluse tutte le spese di registrazione per le operazioni, senza considerare il canale utilizzato: dagli sportelli automatici alla filiale e passando per il telefono ed Internet. Il canone base mensile è di 4 euro, che si può abbattere del 50% per sempre, pagando solo due euro, aderendo alla promozione in corso da parte del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo.