Il mutuo a tasso variabile indicizzato al tasso principale della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento è un finanziamento attraverso il quale la clientela dell’istituto di credito potrà effettuare operazioni di acquisto della propria prima casa, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate a quelle del tasso di interesse ufficiale di riferimento della BCE per le operazioni di rifinanziamento principale.
Mutui
Mutuo tasso variabile BCE da Banca di Legnano
Il mutuo a tasso variabile BCE della Banca di Legnano è un finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria che l’istituto di credito ha scelto di riservare alla propria clientela che desideri effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni in linea con quelle offerte dal tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, per durate fino a un massimo di 30 anni.
Mutuo tasso variabile da Banca Generali
Il mutuo a tasso variabile di Banca Generali è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri ottenere una linea di credito con la quale supportare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un medio lungo termine, a condizioni di onerosità sempre in linea con quelle presentate dai mercati finanziari.
Rifinanziare il mutuo con Banca dell’Adriatico
Il mutuo rifinanziamento a tasso fisso da Banca dell’Adriatico è una linea di credito utile per rifinanziare il mutuo in essere, ottenendo nuova liquidità. Un prodotto ipotecario semplice e dinamico che consentirà a l cliente di sostituire mutui già in essere, concessi per finalità abitative (quindi per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione) ed ottenere contestualmente nuove somme, per estinzione di eventuali prestiti personali e/o concessione di nuova liquidità. Vediamo – con l’ausilio del sito internet della banca – quali siano le principali caratteristiche del prodotto.
Pacchetto mutui Dolce Casa da Banca della Campania
Il pacchetto di mutui Dolce Casa, di Banca della Campania, sono finanziamenti ipotecari che risultano essere finalizzati al compimento di operazioni quali l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili ad uso residenziale da adibire ad abitazione del mutuatario. Vediamo quali sono le principali caratteristiche di questo pacchetto, e in che modo sia possibile procedere all’ottenimento di maggiori informazioni sullo stesso.
Mutuo tasso costante da Banca Nuova
Il mutuo a tasso costante da Banca Nuova è un finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria, che la banca in questione ha scelto di concedere in favore di quella clientela che – rispettando i previsti requisiti di merito creditizio – possa procedere all’acquisizione, alla costruzione o alla ristrutturazione di una prima o di una seconda casa di proprietà, a condizioni certe e predeterminate, e con restituzione del capitale nel medio lungo termine.
Mutuo prima casa a tasso fisso da CR Alessandria
Il mutuo prima casa a tasso fisso di CR Alessandria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito riserva alla propria clientela che desideri poter acquistare una prima casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti. Vediamo dunque quali sono le caratteristiche di questo prodotto, e in che modo poter ottenere maggiori dettagli su di esso.
Mutuo tasso variabile BCE da Banca di Bologna
Il mutuo tasso variabile BCE di Banca di Bologna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito rivolge alla clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare casa, potendo contare su un finanziamento di entità piuttosto importante, da restituire nel corso degli anni attraverso il pagamento di rate di importo mutevole nel tempo, in linea con quanto applicato dai tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.
Mutuo tasso variabile Euribor da Banca Carime
Il mutuo a tasso variabile Euribor di Banca Carime è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso indicizzato, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter ottenere un concreto supporto creditizio per la realizzazione di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una prima o seconda casa di proprietà, a condizioni sempre in linea con quelle offerte dai tassi di interesse di riferimento sui mercati di natura finanziaria.
Mutuo classico a tasso fisso dal Banco di Sardegna
Il mutuo classico a tasso fisso, del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare molto tradizionale, attraverso il quale la clientela dell’istituto di credito potrà disporre di una somma di denaro utile per poter acquistare, costruire e ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un supporto creditizio contraddistinto dalla costanza dei pagamenti. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo prodotto, e in che modo poter entrare in possesso di maggiori informazioni in proposito.