Prestito leggero da Banca Popolare di Ancona

 Il prestito leggero della Banca Popolare di Ancona è un finanziamento che consentirà a tutta la clientela della Banca, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter rimborsare gli acquisti con rate leggere e finanziarie i propri progetti premiando la fedeltà del debitore e la sua regolarità nei pagamenti, attraverso la previsione di un tasso di interesse che decrescerà nel tempo, rendendo pertanto più conveniente la seconda parte del piano di ammortamento.

L’importo erogabile attraverso tale finanziamento dovrà essere compreso tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 75 mila euro, da rimborsare all’interno di un programma di rimborso che si estenderà tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 120 mesi. Il cliente di Banca Popolare di Ancona potrà ovviamente procedere, in qualsiasi momento, all’estinzione anticipata del debito residuo, anche per importi parziali rispetto al totale.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Aprilia

 Chi desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà può prendere in considerazione l’idea di indebitarsi a tasso fisso con la Banca Popolare di Aprilia, che eroga a tutta la propria clientela correntista, e titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, un finanziamento a medio lungo termine, per importi maggioritari rispetto al progetto da completare, e a condizioni di onerosità predeterminate.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante sul capitale oggetto di mutuo: a conseguirne è la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante nel tempo, con possibilità di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, che rimarranno di importo invariabile, anche in caso di fortissime oscillazioni dei tassi di mercato.

Prestito con rata esatta da Banca Popolare di Cremona

 Il prestito personale con rata esatta, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Cremona, è un finanziamento che permetterà a tutta la clientela correntista dell’istituto di credito cremonese, titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter ottenere un capitale utile per poter effettuare operazioni di spesa e di investimento personale e familiare, con restituzione del capitale stesso nell’arco di un medio lungo periodo.

Tra le principali caratteristiche del prodotto, come intuibile dal nome stesso del finanziamento, la presenza di una rata “esatta” all’interno del piano di ammortamento: una rata facilmente memorizzabile, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter tenere facilmente a mente le scadenze periodiche, e di poter conteggiare in maniera immediata e trasparente quanto sia il peso monetario dei propri oneri ricorrenti.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca Popolare di Lodi

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Banca Popolare di Lodi è un finanziamento immobiliare per realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo temporale, e con la possibilità di potersi avvantaggiare della presenza di un tasso di interesse sempre costante nel tempo, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto di credito immobiliare.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di garantire al mutuatario la formazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante nel tempo, permettendo al mutuatario di poter fronteggiare con maggiore serenità la pianificazione delle proprie uscite monetarie.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Banca Popolare di Ragusa

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Ragusa, è un finanziamento immobiliare che la clientela della banca potrà utilizzare per esaudire i propri desideri riguardo l’ottenimento di un capitale utile per poter effettuare transazioni di acquisto, costruzione e ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altre banche.

Al di là delle finalità per le quali questo finanziamento potrebbe essere richiesto, a contraddistinguere il rapporto è soprattutto la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, che contrariamente a quanto avviene negli “ordinari” mutui a tasso variabile, non sarà rappresentato dall’Euribor di periodo, bensì dal tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea stabilisce come parametro per le operazioni di rifinanziamento principale.

Comprare casa con mutuo tasso fisso da Banca Popolare di Sondrio

 Se il vostro desiderio è quello di comprare casa, e volete indebitarvi a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, la Banca Popolare di Sondrio ha predisposto anche un finanziamento a tasso di interesse fisso, che potrà soddisfare le esigenze di reperimento di una linea di credito utile per poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, compatibilmente con la propria situazione reddituale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso per l’intera durata del piano di ammortamento dell’operazione. Ne conseguirà la formazione di un programma di rimborso che sarà costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a beneficio della migliore pianificazione monetaria del mutuatario, a protezione della sua serenità contro le oscillazioni imprevedibili dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca di San Francesco

 Il mutuo a tasso variabile della Banca di San Francesco è una delle tradizionali soluzioni finanziarie che consentono al cliente dell’istituto di credito, titolare di un conto corrente e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter acquistare o costruire la propria casa, con restituzione graduale del capitale ottenuto in finanziamento, e a condizioni di onerosità sempre in linea con quanto offerto dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo, come ad esempio l’Euribor a un mese, o il tasso di interesse ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorati di uno spread, a titolo di principale remunerazione dell’istituto di credito, concordato tra le parti sulla base dell’estensione complessiva della transazione di natura finanziaria, e in grado di influenzare in maniera rilevante il “prezzo” del prodotto.

Prestito Orizzonte Scuola da Bancapulia

 Il prestito Orizzonte Scuola, di Bancapulia, è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Veneto Banca offre in favore di tutta quella propria clientela che desideri investire nella propria formazione, aiutando di fatti i giovani a potersi realizzare un proprio personale e specifico percorso formativo, con finanziamenti mirati per la frequenza universitaria, per lo studio delle lingue straniere, per il conseguimento della patente.

Il finanziamento riserva infatti delle condizioni davvero agevolate, che vengono predisposte in maniera specifica nei confronti di tre diverse categorie di finalità: il costo degli studi e gli oneri per i corsi di lingue straniere; il pagamento delle tasse universitarie; il costo della scuola guida per l’ottenimento di una licenza (patente) di guida per moto e auto, soddisfacendo le esigenze di conduzione delle due e delle quattro ruote.

Prestito fotovoltaico a privati da Cassa Risparmio Lucca, Pisa e Livorno

 Il prestito fotovoltaico per privati, disponibile presso le filiali della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno, è un finanziamento che permetterà alla clientela di poter effettuare operazioni di acquisto e di installazione di impianti fotovoltaici per la trasformazione dell’energia solare in energia elettrica, a condizioni economiche personalizzabili, e accedendo ai benefici e alle agevolazioni statali previsti dal GSE nel Conto Energia.

Il tasso di interesse al quale verrà regolato il finanziamento sarà fisso o variabile a seconda delle libere preferenze della clientela. Nella prima ipotesi, ovviamente, il finanziamento prevederà il regolamento con piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante nel tempo; nell’ipotesi di tasso variabile, invece, l’importo delle rate dipenderà dall’andamento di un parametro di riferimento dell’indicizzazione.