Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Antonveneta

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile presso le filiali di Banca Antonveneta, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che l’istituto di credito concede alla clientela che desideri poter disporre di una linea di credito utile per poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti, potendo in tal modo avvantaggiarsi della migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie nel tempo.

Il finanziamento potrà erogare in tempi rapidi fino all’80% del valore di mercato dal bene, da concedersi in un’unica soluzione, di norma all’atto della stipula del contratto di finanziamento. La restituzione del capitale avverrà all’interno di un piano di ammortamento esteso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.

Prestito fino a 75 mila euro da Veneto Banca

 L’Happy Prestito di Veneto Banca è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha predisposto per tutta quella clientela che desideri poter realizzare i propri piccoli e grandi desideri in maniera semplice e trasparente. Un finanziamento che consentirà all’istituto bancario di poter effettuare spese personali e familiari in tempi rapidi, con condizioni agevolate per l’acquisto di beni durevoli e di servizi di consumo, ristrutturazione di immobili ad uso abitativo e relative pertinenze.

Il finanziamento di Veneto Banca potrà erogare fino a un massimo di 75 mila euro (con un minimo di 10 mila euro) per durate del piano di ammortamento che potrebbero spingersi fino a un massimo di 60 mesi per l’acquisto di beni durevoli o di beni e di servizi di consumo, e fino a un massimo di 84 mesi per la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze.

Carta prepagata da Banca Popolare di Bergamo

 La carta Sempre Prepagata, di Banca Popolare di Bergamo, come intuibile è una carta prepagata ricaricabile che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la clientela che desideri poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero, per operazioni di acquisto o di anticipo contante, con restituzione a saldo, e con la possibilità di poter fruire di un servizio completamente scollegato dal conto corrente principale, essendo la carta prepagata un prodotto stand-alone.

Con la carta Sempre Prepagata, infatti, il cliente potrà evitare di avere contanti con sé, potendo ricaricare lo strumento in qualsiasi momento. La carta potrà essere utilizzata nei negozi e per acquistare in internet, o negli sportelli automatici bancari per operazioni di anticipo contante. L’abbinamento al circuito internazionale Mastercard ne garantisce l’ampia spendibilità in tutto il mondo.

Prestito a tasso fisso da Banca dello Jonio

 Il prestito a tasso fisso, della Banca dello Jonio, è un particolare finanziamento personale che l’istituto di credito cooperativo ha scelto di approntare in favore della propria clientela titolare di un conto corrente nella banca, che desideri poter disporre – in tempi rapidi – di una somma di denaro da destinare al compimento di operazioni di spesa e di investimento di natura personale o familiare, con restituzione del capitale nel medio periodo.

Il finanziamento di Banca dello Jonio permetterà infatti alla clientela di disporre di un importo massimo di 30 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento dell’estensione massima di 60 mesi. In questo modo il cliente dell’istituto cooperativo potrà scegliere la combinazione rata / durata maggiormente preferibile, con pianificare delle proprie uscite monetarie nel tempo.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca della Campania

 Il mutuo a tasso fisso, disponibile in qualsiasi filiale della Banca della Campania, è un finanziamento immobiliare ipotecario, a condizioni di onerosità sempre certe e invariabili, che l’istituto di credito mette a disposizione della clientela che desideri poter ottenere una linea di credito da utilizzare per operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, o per operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro istituto.

Il finanziamento sarà principalmente e prevalentemente caratterizzato dall’esistenza di un tasso di interesse fisso applicato sul capitale oggetto di mutuo: come i nostri lettori ben sapranno, il beneficio principale di tale previsione sarà relativo alla presenza di un elenco di rate di importo sempre costante, che porranno il mutuatario al riparo da oscillazioni negative dei tassi di mercato. Di contro, è pur vero che in questo modo il cliente della banca non potrà beneficiare di eventuali evoluzioni positive degli stessi.

Prestito Ecologico da Banca di Trento e di Bolzano

 Il prestito Ecologico di Banca di Trento e di Bolzano è un finanziamento personale che il cliente dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo può utilizzare per far fronte a esigenze specifiche, quali l’investimento in energia pulita e fonti rinnovabili, abbinando al vantaggio di poter disporre un impianto a pannelli solari fotovoltaici, gli incentivi pubblici disponibili nel Conto Energia.

Il finanziamento di Banca di Trento e di Bolzano, rivolto a tutti i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi, di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 75 anni, può supportare – oltre all’installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari e termici – l’installazione di finestre e infissi per la coibentazione più efficiente, l’installazione di caldaie di nuova generazione ad alta efficienza energetica, l’acquisto di automezzi ecologici e a trazione elettrica, l’acquisto di elettrodomestici ecologici.

Prestito fotovoltaico dalla Banca Popolare di Ancona

 Il prestito fotovoltaico della Banca Popolare di Ancona, come intuibile, è un finanziamento personale che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter finanziare l’acquisto di impianti fotovoltaici, sfruttando un tasso di interesse certamente competitivo, e una serie di condizioni piuttosto vantaggiose che potrebbero permettere una ideale personalizzazione della linea di credito in questione.

Il prestito può erogare tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 70 mila euro, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento esteso tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 180 mesi (eventualmente allungabili fino a un limite di 185 mesi nella sola ipotesi di sottoscrizione di un finanziamento fotovoltaico regolato dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di contratto).

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Lodi

 Il mutuo a tasso fisso, della Banca Popolare di Lodi, è un finanziamento immobiliare ipotecario, con garanzia reale di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che la banca offre a quella clientela – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, e invariabili per l’intera durata del piano di ammortamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale occorrerà aggiungere uno spread concordato tra le parti, anch’esso in maniera invariabile nel tempo: ne conseguirà la formazione di un programma di rimborso in grado di consentire alla clientela una migliore previsione delle proprie uscite monetarie, ponendo il mutuatario al riparo da qualsiasi evoluzione negativa dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Bari

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, è un finanziamento immobiliare ipotecario con garanzia reale in favore dell’istituto di credito erogante, utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che potranno essere considerate in piena linea con quanto previsto dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento è infatti calcolato, come intuibile, sulla base del tasso ufficiale di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: a causa della variabilità del parametro di indicizzazione, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo non costante, bensì crescente al crescere del parametro di riferimento, e calante al carare dello stesso.

Mutuo a tasso variabile BCE dal Banco di Napoli

 Il mutuo  a tasso variabile BCE del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo offre in favore di tutta quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, periodicamente stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne conseguirà un andamento non costante delle rate del piano di ammortamento, con conseguente variazione dell’importo delle uscite monetarie in capo al cliente dell’istituto di credito.