Nel momento in cui si accende un finanziamento che avrà, come minimo, una durata ventennale è necessario calcolare la migliore rata sostenibile. Questa è per i mutuatari un’esigenza da non sottovalutare.

Nel momento in cui si accende un finanziamento che avrà, come minimo, una durata ventennale è necessario calcolare la migliore rata sostenibile. Questa è per i mutuatari un’esigenza da non sottovalutare.

Sono purtroppo numerosi i casi di decesso o malattia improvvisi, tali da privare un nucleo di uno dei due genitori e conseguentemente di ogni risorsa finanziaria.

Tra le norme previste dal Governo Renzi per il 2016 in caso di un acquisto della prima casa occorre menzionare ancora una volta il bonus che l’esecutivo ha disciplinato qualche mese fa.

Di questi tempi, la domanda che ogni mutuatario si sta ponendo in seguito alla vicenda del fallimento di Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e CariFe è: cosa si fa con il mutuo quando l’istituto di credito fallisce?

Quando si compra una nuova auto e si perde il possesso di quella vecchia è possibile trasferire la polizza auto sul nuovo veicolo.
Il decreto mutui rappresenta un atto governativo che allinea la normativa italiana alla direttiva europea Mortgage Credit Directive numero 17/2014, sul tema delle procedure in caso di mancato pagamento delle rate.

Per via de la posizione eccezionalmente favorevole degli indici di riferimento, confermata dalle recenti iniziative della Banca Centrale Europea, in tema di mutui casa si prospetta una crescita rilevante dell’opzione a tasso variabile su base Euribor.

Come si ottiene un mutuo per ristrutturazione? Tutto, in questo caso, dipende dal tipo di immobile. Dal suo valore, dai contributi offerti dalla regione in cui è locato e, in primo luogo, dalla banca cui ci si rivolge.
Gli italiani preferiscono il mutuo a tasso fisso. Secondo i dati messi a disposizione da Abi, Banca d’Italia e provider online, nel 2015 quasi due terzi delle richieste dei nuovi mutui hanno riguardato questa tipologia, il preferito da chi non ama il rischio.

Le detrazioni fiscali IRPEF 2016 sugli interessi passivi su mutuo per acquisto prima casa si configurano come un’importante agevolazione fiscale contemplata dal legislatore in favore dei contribuenti che stanno acquistando l’abitazione principale.
