Il decreto mutui rappresenta un atto governativo che allinea la normativa italiana alla direttiva europea Mortgage Credit Directive numero 17/2014, sul tema delle procedure in caso di mancato pagamento delle rate.
Mutui a tasso variabile, le migliori offerte di aprile
Per via de la posizione eccezionalmente favorevole degli indici di riferimento, confermata dalle recenti iniziative della Banca Centrale Europea, in tema di mutui casa si prospetta una crescita rilevante dell’opzione a tasso variabile su base Euribor.
Come ottenere un mutuo per ristrutturazione
Come si ottiene un mutuo per ristrutturazione? Tutto, in questo caso, dipende dal tipo di immobile. Dal suo valore, dai contributi offerti dalla regione in cui è locato e, in primo luogo, dalla banca cui ci si rivolge.
Il mutuo a tasso fisso è il preferito dagli italiani
Gli italiani preferiscono il mutuo a tasso fisso. Secondo i dati messi a disposizione da Abi, Banca d’Italia e provider online, nel 2015 quasi due terzi delle richieste dei nuovi mutui hanno riguardato questa tipologia, il preferito da chi non ama il rischio.
Interessi passivi mutuo prima casa, quanto si risparmia con le detrazioni IRPEF?
Le detrazioni fiscali IRPEF 2016 sugli interessi passivi su mutuo per acquisto prima casa si configurano come un’importante agevolazione fiscale contemplata dal legislatore in favore dei contribuenti che stanno acquistando l’abitazione principale.
Le caratteristiche del leasing agevolato
Durante l’ultimo anno sono stati stipulati in Italia numerosi mutui: si tratta del 97% in più secondo i dati dell’Abi. Un terzo di questi sono surroghe, ovvero miglioramenti di vecchi mutui.
Come effettuare la simulazione dei mutui Inps
I lavoratori e i pensionati Inps che desiderano richiedere all’ente di previdenza un mutuo ipotecario possono ora simulare il relativo piano di ammortamento in virtù del nuovo servizio online ‘Gestione dipendenti pubblici: simulazione piano ammortamento mutui ipotecari’, accessibile da tutti sul sito dell’Inps.
Mutuo prima casa, le migliori offerte di febbraio
Vale la pena scoprire quali sono le principali offerte attive durante il mese di febbraio per chi sta pensando di acquistare casa e cerca il miglior mutuo al fine di sostenere al meglio la spesa.
Come sospendere le rate del mutuo
La possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo fino a dodici mesi rappresenta una misura definita dalla legge di Stabilità 2015. Tale possibilità è valida per il triennio che va dal 2015 al 2017 ed è sancita da un accordo tra l’Associazione Bancaria Italiana e le Associazioni dei Consumatori.
Tasso fisso e tasso variabile, le differenze di spread
Il mercato dei mutu nel 2015 è stato trascinato in particolar modo dalle surroghe, ovvero da quelle operazioni con cui si trasferisce il mutuo presso un’altra banca (a costo zero) che offre condizioni migliori in confronto alle vecchie condizioni.