Conto deposito online Business di CheBanca!

 Un conto di deposito online remunerato non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per i titolari di partita IVA. Questo è quello che già da qualche mese è in grado di offrire CheBanca!, Istituto del Gruppo Mediobanca, con il prodotto denominato “Conto Deposito Business“. Con questo prodotto, infatti, anche i commercianti, i professionisti e le imprese possono far fruttare la liquidità, magari quella in eccesso rispetto agli ordinari bisogni di cassa. I costi, al pari del Conto Deposito per i Privati, sono con il Conto Deposito Business pari a zero su tutta la linea; non ci sono infatti spese di apertura, di gestione e di chiusura, così come a carico di CheBanca! è anche l’imposta di bollo. I commercianti, le imprese ed i professionisti con il prodotto possono far entrare ed uscire la liquidità dal Conto Deposito Business di CheBanca! in tutta sicurezza in quanto i soldi transitano solo da e per i conti aziendali predefiniti.

Carta iban Enjoy di UBI Banca

 Ha una validità pari a tre anni a fronte di un costo all’emissione, una tantum, di due euro, ed un costo mensile pari ad 1 euro; inoltre, fino alla data del 31 marzo del 2011, l‘imposta di bollo, pari a 14,62 euro, è a carico della Banca. Sono queste le principali caratteristiche di “Enjoy“, la carta prepagata ricaricabile proposta alla clientela dalle filiali bancarie del Gruppo UBI Banca; lo strumento di pagamento, comodo e semplice da usare, si attiva presso la filiale UBI più vicina con un versamento pari a soli 25 euro. Enjoy non è solo una classica carta prepagata ricaricabile, ma anche una carta Iban, il che significa che con tale strumento di pagamento si possono anche fare e ricevere bonifici oltre a prelevare gratis presso gli sportelli Atm bancari di tutta Italia. Pagando con Enjoy, inoltre, il titolare può volare con Ryanair senza alcun costo aggiuntivo per quel che riguarda le spese amministrative. Essendo collegata al circuito Mastercard, la carta iban Enjoy si può utilizzare non solo per gli acquisti su Internet, ma anche per quelli a mezzo POS nei negozi d’Italia e di tutto il mondo.

Mutuo per giovani: Giada di Banca Sella

 Un finanziamento ipotecario caratterizzato da rate mensili basse, e dalla possibilità di poter saldare una quota parte del debito attraverso una maxi-rata finale. Si presenta così il “Mutuo Giada“, un finanziamento ipotecario ideato dal Gruppo Banca Sella per i giovani che vogliono comprare casa pagando mensilmente delle rate di importo pari a quello dell’affitto. Il prodotto, che può avere una durata del piano di ammortamento fino a ben 25 anni, è a tasso variabile ed offre, di conseguenza ai giovani, la possibilità di saldare nel lungo termine una quota parte dell’importo erogato mettendo da parte i risparmi necessari anno dopo anno ed in tutta serenità per chi, essendo magari una giovane coppia, non ha ancora conseguito entrate economiche tali da permettere il pagamento di un “mutuo standard“. E per permettere di mettere i risparmi da parte per il saldo della maxi-rata finale, al “Mutuo Giada” è possibile associare con Banca Sella anche la stipula di un piano di accumulo.

Conti correnti professionisti: MyBusiness di Webank

 E’ un conto corrente online per i professionisti, ma anche per le ditte individuali che puntano alla gestione della liquidità aziendale in maniera conveniente, semplice e veloce. Si presenta così “MyBusiness“, il conto corrente di Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, per i titolari di partita IVA. A fronte di un canone pari a soli 5 euro al mese, il professionista o la ditta individuale ha incluse tutte le spese di scrittura delle operazioni, in numero illimitato, ma anche zero spese per i versamenti, per l’estratto conto, e per i pagamenti, dall’F24 ai Mav e Rav e passando per il pagamento degli emolumenti; inoltre, zero costi e commissioni sono previsti per il rilascio del Bancomat e per i prelievi effettuati presso gli sportelli bancari Atm di tutta Italia. Con il conto corrente MyBusiness di Webank c’è anche “Cartimpronta Business“, la carta di credito innovativa e flessibile in due versioni: una per le piccole e medie imprese, e l’altra riservata e dedicata per il professionista a fronte della massima flessibilità offerta dal fatto che le spese si possono saldare in un’unica soluzione oppure a rate.

Carta Viva Dodici di Compass

 Al massimo 70 centesimi di euro al mese di interessi applicati mensilmente su ogni 100 euro di credito residuo da rimborsare. Sono queste le condizioni di tasso applicate su Carta Viva Dodici, un prodotto Compass che permette di rateizzare i propri acquisti e le proprie spese con la carta di credito in dodici mesi e comunque con la massima flessibilità visto che in qualsiasi momento si può optare per interrompere in tutto o in parte i piani rateali attivi e pagare in un’unica soluzione senza l’applicazione di costi o oneri aggiuntivi. Il credito residuo sulla carta, inoltre, con una semplice telefonata ad un numero verde gratuito, si può in qualsiasi momento trasformare in un anticipo contante grazie al servizio Compass, Gruppo Mediobanca, associato a Carta Viva Dodici e denominato “Contante Express”. La valuta di addebito è sempre quella relativa al 15 del mese successivo, ragion per cui mese dopo mese si hanno a disposizione fino a 45 giorni di credito senza interessi. Per quel che riguarda le modalità di addebito, il titolare di Carta Viva Dodici può optare per il Rid oppure per i bollettini postali; in quest’ultimo caso la modalità è attivabile solo per le richieste di Carta Viva Dodici presentate presso le filiali Compass.

Conto corrente Senza Spese del Credem

 Per chi punta sul conto corrente non al tasso di interesse attivo, ma al contenimento dei costi, meglio se questi sono pari a zero euro mensili, il Credem, Gruppo bancario Credito Emiliano, ha ideato “Senza Spese”, il conto corrente completo a costo zero che offre tutte le operazioni gratis, i prelievi gratuiti presso tutti gli sportelli Atm del Gruppo, ed anche la custodia dei titoli gratuita. Gratis, allo stesso modo, sono ogni anno anche i primi dodici prelievi effettuati presso sportelli Atm di altre banche. Nel dettaglio, Senza Spese del Credem ha il canone mensile gratuito a patto che la giacenza media trimestrale sul conto corrente sia non inferiore ai 5 mila euro, altrimenti il canone mensile è pari a 5,90 euro.

Rc auto chilometrica Sarafree

 Una polizza il cui premio si “ferma” quando l’auto è in garage. Possiamo riassumere così, in estrema sintesi, le caratteristiche di “Sarafree“, l’Rc auto chilometrica di Sara Assicurazioni appositamente ideata per quegli automobilisti che usano l’auto tutti i giorni, ma per pochi chilometri, oppure per quelli che percorrono molti chilometri, ma utilizzano la vettura solo per pochi giorni all’anno. In particolare, con il prodotto “Sarafree Km” l’assicurato va a pagare inizialmente solo il 50% del premio di una polizza auto tradizionale a fronte, comunque, di uno sconto iniziale del 10%; la quota restante del premio, invece, viene calcolata in automatico in funzione dei chilometri percorsi “in remoto”, ovverosia attraverso un apposito dispositivo satellitare installato sul veicolo. Quindi, con “Sarafree Km” il premio assicurativo si “accende” e si “spegne” in base all’utilizzo della vettura, con la conseguenza che rispetto ad una polizza Rc auto tradizionale, in accordo con quanto mette in risalto Sara Assicurazioni attraverso il proprio sito Internet, si può ottenere un risparmio fino al 65%.

Genius One e UniCreditCard Click gratis: la promo di Unicredit

 Un conto corrente che ha un canone mensile pari a solo 1 euro al mese, con tanti servizi inclusi, e la carta prepagata ricaricabile, con richieste online entro il 28 febbraio 2011, rigorosamente a zero costi di emissione. E’ questa l’ultimissima promo del gruppo bancario Unicredit per chi apre il conto corrente “Genius One” con richiesta online compilando un modulo e tenendo a portata di mano il codice fiscale ed un documento di riconoscimento in corso di validità. Genius One, lo ricordiamo, è il conto corrente “low cost” di Unicredit ideato per chi vuole tenere sotto controllo i costi ed opera, rispetto allo sportello fisico, con la Banca Multicanale, ovverosia via Internet, con il telefono e con gli sportelli ATM di Unicredit, compresi quelli evoluti che permettono anche di versare contanti ed assegni. La carta prepagata ricaricabile UniCreditCard Click, rilasciata senza costi di emissione entro febbraio, aprendo il conto corrente Genius One, funziona con il circuito Mastercard, ragion per cui si può utilizzare sia in Italia, sia all’estero per i prelievi e per i pagamenti a mezzo POS oltre che per gli acquisti via Internet.

Mutuo Inpdap per la prima casa

 L’Inpdap, Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, a favore dei propri iscritti, permette di poter accedere al credito attraverso dei prestiti, ma anche con finanziamenti ipotecari con finalità di acquisto della prima casa ad uso residenziale. In particolare, secondo le condizioni vigenti, i dipendenti ed i pensionati dell’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica possono chiedere ed ottenere un Mutuo Inpdap per importi massimi erogabili pari a 300 mila euro, ed un piano di ammortamento che può partire da 10 ed arrivare fino a ben 30 anni. Nel dettaglio, il dipendente Inpdap per poter chiedere il mutuo deve avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, mentre il pensionato Inpdap deve essere iscritto alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali, e deve rispettare il requisito di anzianità di iscrizione pari ad almeno tre anni.

Carta iban KDue

 Si chiama “KDue“, ed è una carta prepagata ricaricabile della nuova generazione, ovverosia con Iban, ideata e recentemente lanciata sul mercato dal Banco Popolare. Senza bisogno di dover aprire un conto corrente, KDue funziona come carta prepagata ricaricable ma anche come un conto bancario per quel che riguarda i servizi di base quali ad esempio quelli relativi alle disposizioni di bonifico in entrata ed in uscita grazie proprio all’Iban stampato sullo strumento di pagamento. “KDue“, come ogni carta Iban che si rispetti, permette di tenere sempre sotto controllo le spese visto che non si può andare in rosso e, di conseguenza, si possono fare acquisti e prelievi sempre in ragione del credito residuo presente sullo strumento di pagamento. “KDue” funziona con il circuito Mastercard, riconosciuto in tutto il mondo, e quindi trattasi di una carta che, per i prelievi e per i pagamenti a mezzo POS, si può utilizzare senza restrizioni anche all’estero. Oltre a fare e ricevere bonifici, KDue permette anche di domiciliare le utenze e di accreditare lo stipendio o la pensione; il tutto a fronte della possibilità di tenere sempre sotto controllo le spese con i servizi informativi e dispositivi via telefono e via Internet offerti dal Banco Popolare che sono “by Call” e “by Web“.