Mancano pochi giorni, salvo eventuali proroghe, per aderire ad un’ultimissima promozione lanciata da Ing Direct sul Conto Corrente Arancio. La promo scade domenica prossima, 22 maggio 2011, e prevede, per i sottoscrittori del Conto Corrente Arancio, la possibilità, nel rispetto di opportune condizioni, di poter avere in regalo una macchina per caffè, la Nespresso Citiz. In particolare, secondo quanto si legge sul sito Internet di Ing Direct, basta richiedere online il Conto Corrente Arancio per poi attivarlo entro il 30 giugno del 2011; per avere la macchina del caffè in omaggio basterà poi andare ad accreditare sul Conto Corrente Arancio la pensione o lo stipendio entro e non oltre la data del 30 settembre del 2011. Oltre alla macchina del caffè, inoltre, ci sono in omaggio anche due forniture, ciascuna da 50 capsule nel rispetto delle condizioni seguenti: 50 capsule in omaggio scattano accreditando lo stipendio o la pensione nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2011. Le altre 50 capsule si ottengono mantenendo l’accredito dello stipendio o della pensione fino al mese di marzo del 2012.
Acquisto casa: a Taranto crescono i prezzi
Taranto non sembra essere più un paradiso per chi acquista casa, almeno non al momento secondo recenti studi che evidenziano, invece, quanto siano aumentati i prezzi. A parlare di dati molto precisi in materia è stato un sito leader nel settore che si chiama Immobiliare.it che ha controllato negli ultimi tempi l’andamento delle vendite e soprattutto il costo nell’area del Sud Italia, venendo a conoscenza di un fattore alquanto negativo per chi ha deciso di scegliere le quattro pareti domestiche in loco. A Taranto, infatti, per un appartamento al metro quadro si arrivano a pagare anche 1.440€, in alcune zone, considerando ovviamente i valori medi fra nuovo e usato. In qualche caso si giunge pure ai 2.000€.
Tasso fisso o variabile con il Prestito Ecologico del Banco di Napoli
Il prestito Ecologico del Banco di Napoli è una buona soluzione utile per tutte quelle famiglie che desiderino investire nelle energie rinnovabili e, in particolar modo, attraverso l’installazione di pannelli solari fotovoltaici, sfruttando nel contempo gli sgravi previsti dal IV Conto Energia.
Il prestito Ecologico, ad ogni modo, è utilizzabile non solo per il settore fotovoltaico, ma anche per supportare la progettazione e l’installazione di finestre e di infissi, caldaie di nuova generazione, automezzi ecologici a trazione elettrica, elettrodomestici ecologici.
L’importo finanziabile dovrà essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 100.000 euro, che verrà rimborsato mediante un piano di ammortamento composto da rate mensile posticipate.
UniCredit Smart Genius: la promo auto per i correntisti
I titolari di un conto corrente di Unicredit possono in questo momento, e fino e non oltre il 30 giugno del 2011, salvo proroghe, acquistare un’auto potendo approfittare di una interessante promozione. Trattasi, nello specifico, della possibilità di finanziare l’acquisto di una vettura, la Smart, grazie ad una partnership tra il colosso bancario europeo e la Mercedes. La vettura, una “Smart Genius“, viene proposta con una formula che prevede la restituzione, direttamente sul proprio conto corrente Unicredit, di ben 1.900 euro a fronte del finanziamento del suo acquisto. La macchina in questione è una “Smart Genius” con tanto di cerchi in lega, navigatore integrato Pioneer, cambio automatico, ma anche l’ESP ed il climatizzatore. Gli interessati, correntisti di Unicredit, possono andare a vedere la macchina acquistabile con questa formula di finanziamento innovativa direttamente presso gli Smart Center che aderiscono all’iniziativa.
Cap: cresce la domanda
Mutui a tasso variabile con cap: cresce la domanda per quella che sembra essere la soluzione del momento, ma i costi sono elevati. L’aumento del costo del denaro, il moltiplicarsi dei tassi di interesse hanno preoccupato non poco gli italiani, che temono di non riuscire più a pagare la rata mensile e, a volte, il loro timore non è nemmeno esagerato. Si cerca tutto quello che possa proteggere dal fallimento e dalla vendita di un immobile che non si è neppure del tutto acquisito e questa, al momento, sembra essere una delle alternative comunque più valide.
Acquisto casa: meglio fare con calma
Si è vero, quando si riesce a realizzare il sogno di comprare casa e si hanno, per così dire, tutte le carte in regola per procedere con le operazioni, allora ecco che ci si lascia prendere dalla frenesia di trovare le quattro pareti domestiche al più presto possibile e, in questo caso, il serio rischio è di accontentarsi. Meglio non correre e vivere questo momento con grande ponderatezza, per evitare di pentirsene dopo. Del resto, tutte le abitazioni, o quasi, a primo sgurdo sembrano perfette, ma non di rado poi nascondono delle insidie che potreste non riuscire a combattere mai. Primo su tutte l’umidità, che potreste già avvertire entrando nell’immobile e respirando un odore di muffa. Guardate, inoltre, sempre agli angoli, se vi sono delle macchie nere o di altro genere, che potrebbero segnalare la presenza di infilrazioni di acqua. Ovviamente, però, non si tratta del solo problema che una scelta frettolosa vi potrebbe causare.
Prestito d’onore studenti col Decreto Sviluppo
Nel Decreto legislativo per lo Sviluppo, approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso, è prevista la costituzione di un apposito Fondo per il Merito, a partecipazione pubblica e privata, finalizzata a concedere prestiti di onore agli universitari che, in casi di particolare eccellenza, si andranno poi a trasformare in borse di studio. Questo, secondo quanto riportano congiuntamente l’Agenzia HelpConsumatori e Supermoney.eu, in accordo con quanto comunicato dal MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Chiaramente non tutti gli studenti universitari potranno avere le credenziali per poter accedere al “prestito studenti“, ragion per cui in tutti gli altri casi, in caso di necessità, lo studente e la propria famiglia per accedere al credito devono andare a rivolgersi direttamente ad un istituto di credito. A tal fine può tornare utile effettuare dei confronti su Internet avvalendosi proprio di un comparatore online; in questo modo ci si può fare un’idea sulle caratteristiche e sulle condizioni per la stipula di prestiti da parte degli studenti per finanziare un viaggio-studio, per pagare le tasse o per finanziare, tra l’altro, un master.
Ravenna, la città ideale dove comprare e affittare casa
Qual è il posto in Italia dove sarebbe più conveniente comprare casa e affittarla? Ovviamente, a seconda di esigenze e variabili particolare, la risposta può assumere sfumature leggermente diverse ma, in linea di massima il luogo ideale, in questo senso, sembra essere attualmente Ravenna. Il dato assume un certo valore soprattutto se calcoliamo che per un immobile in centro in posti come Bologna e Parma, si può arrivare addirittura fino a picchi di 5.000 e 4.500 euro al metro quadro. Sono infatti tra le aree più care di tutta l’Emilia Romagna. I dati sono stati rivelati nei giorni scorsi da Casa.it, portale immobiliare su internet che vanta oltre 700.000 annunci e circa 4 milioni di utenti al mese.
Tasso misto con il mutuo di Unipol Banca
Il mutuo Unipol Banca a tasso misto è un finanziamento immobiliare ipotecario destinabile al supporto di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, fino a naturale o anticipata estinzione del debito residuo.
La particolarità di questo finanziamento risiede nella possibilità di poter sfruttare la presenza di un tasso di interesse misto, che eviterà al mutuatario di dover vincolare il proprio mutuo ad un’unica forma tecnica di tasso.
Ogni cinque anni, infatti, il mutuatario sceglierà se confermare la presenza di un tasso di interesse fisso o variabile, oppure passare all’applicazione della forma tecnica alternativa dei tassi di interesse, fino al termine della transazione.
Prestito matrimonio: Avvera Sì del Credem
“Avvera Sì“, di nome e di fatto. E’ questo il nome di un interessante prestito del Credem, Gruppo bancario Credito Emiliano, che finanzia i progetti di matrimonio dei contraenti; “Avvera Sì” viene infatti erogato dalle filiali del Credem con la formula del prestito personale al fine di permettere alla coppia di poter sostenere le spese legate alle nozze senza farsi mancare nulla e, soprattutto, senza dover rinunciare a tutto quello che s’è sognato ci sia nel giorno più bello della propria vita. Con “Avvera Sì” si possono ottenere, a fronte di un tasso concesso che è esclusivo, da un minimo di 3 mila ad un massimo di 30 mila euro a fronte di un piano di ammortamento che può essere da un minimo 18 ad un massimo di 84 mesi, ovverosia in sette anni.