Tasso fisso per acquisto casa da Crediveneto

 Il mutuo per acquisto casa a tasso fisso di Crediveneto, come è possibile immaginare dal nome di questo prodotto creditizio, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato, e utile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni economiche che saranno predeterminate fin dal momento della stipula di questo contratto creditizio, e non subiranno alcuna variazione nel corso degli anni.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo è infatti fisso per l’intera estensione del piano di ammortamento. Pertanto, il programma di rimborso del capitale non potrà che essere costituito da pagamenti di entità certa, costante e uguale nel tempo, ponendo il mutuatario al riparo da qualsiasi sgradita sorpresa che potrebbe essere generata dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutui on line al 100%: difficile trovarli

 

Crisi economica e problemi al lavoro: un mix micidiale per le famiglie italiane che anche se ci provano in tutti i modi ad ostentare benessere e tranquillità, in fondo non riescono ad arrivare a fine mese. Ecco che ad avere difficoltà di accesso al credito sono i privati, le imprese, ma anche i single e i nuclei familiari: praticamente tutti. Lo stesso vale per le banche che hanno qualche disagio a rifornirsi e questo ha spinto persino la Banca Centrale Europea, insieme agli altri istituti di credito di un certo peso ad annunciare misure alternative e di certo non convenzionali per il sostegno alla liquidità di un sistema finanziario che fa acqua da tutte le parti.

Tasso fisso con il prestito Fotovoltaico di Banca di Palermo

Il prestito Fotovoltaico a tasso fisso di Banca di Palermo è una linea di credito personale o fondiaria, che permetterà al cliente dell’istituto di credito siciliano di poter installare sulla propria casa un impianto fotovoltaico ad uso privato, per la produzione di energia elettrica, consentendo nel contempo lo sfruttamento dei benefici di natura fiscale ed economica previsti dal IV Conto Energia e dalle altre iniziative di supporto al settore ecoenergetico.

Il finanziamento sarà concedibile per un importo massimo di 50 mila euro, da restituire in 15 anni. Considerata tale ampia possibilità, il cliente di Banca di Palermo potrà senza dubbio scegliere la combinazione rata / durata preferenziale, che sia maggiormente compatibile alle proprie disponibilità reddituale, e alla propria volontà di restituire celermente o meno il debito residuo.

Polizze auto: le tariffe più convenienti soprattutto su internet

La crisi economica non risparmia gli assicuratori che per cercare di riprendere quota puntano sul mezzo più veloce e diretto possibile per le loro proposte e gli incentivi: internet. Diminuiscono così le agenzie che lavorano, a fronte di un bisogno da parte della clientela sempre più forte di ottenere spiegazioni chiare, tariffe trasparenti e convenienti e proposte che non siano sempre le stesse. Del resto se il web è usato da ben 35 milioni di italiani, giovanissimi e non, è anche vero che i consigli e le informazioni passano pure dai social network ed è proprio qui che da qualche tempo hanno iniziato a fare capolino pubblicità mirate che, piano piano, danno i loro frutti anche se non sono in grado di far schizzare in alto guadagni da troppo tempo inesistenti.

Tasso fisso con il mutuo casa di Banca di Imola

Il mutuo casa di Banca di Imola è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utilizzabile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa attraverso un importo anche maggioritario rispetto al valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, e con condizioni di onerosità che saranno certamente predeterminate in sede contrattuale, in maniera invariabile per l’intera estensione dell’operazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato; di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, mantenendo il mutuatario al riparo dalle possibili oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato, e garantendogli la possibilità di poter pianificare nel migliore dei modi le proprie uscite.

Casa di proprietà: per gli italiani è il momento giusto

 

C’è la crisi economica, siamo in fase di recessione e potremmo avere ancora meno soldi nel portafoglio o peggio rimanere a casa senza lavoro. E allora? Gli italiani sono stufi di sentire sempre che le cose vanno male e potrebbero andare peggio e, nel frattempo, i mesi e gli anni passano e si invecchia senza avere concluso nulla. Meglio rischiare e tentare di non rimanere in vecchiaia con il classico pugno di mosche. Ecco perchè secondo un recente studio sembra che un italiano su tre pensi che sia il momento giusto per comprare casa e in molti si impegnano, anche se con poche speranze, di fare di tutto affinchè questo desiderio si avveri.

Tasso fisso con il mutuo prima casa giovani di Banca di Piacenza

 Il mutuo prima casa giovani, a tasso fisso, di Banca di Piacenza, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito che – come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio – consente alla clientela giovane della banca di poter entrare in possesso di una somma di denaro rilevante, da utilizzare esclusivamente per poter acquistare la prima abitazione da adibire a residenza principale.

Il finanziamento è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale erogato, e valido per l’intera durata dell’operazione, consentendo così al cliente dell’istituto di credito di poter prevedere al meglio quella che sarà l’evoluzione dei propri pagamenti mensili, che non subiranno alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni, anche in caso di forti oscillazioni dei parametri di riferimento sui mercati finanziari.

Acquisto casa: in Umbria si pensa alle giovani coppie

Se l’acquisto di una abitazione è un desiderio comune che investe ogni generazione ed è stato confermato che ultimamente a potersi permettere un investimento di questo tipo sono solo le persone più anziane con qualche soldo da parte, di sicuro ad averne bisogno per costruirsi una famiglia sono soprattutto i giovani e andrebbero aiutati a realizzare il loro sogno. E’ proprio quello che sta tentando di fare da qualche tempo la Regione Umbria che fornisce un valido appoggio a coloro che in coppia vorrebbero costruire il loro rifugio sicuro tra le quattro pareti domestiche. Si tratta in fondo del primo passo per creare una famiglia felice e su basi solide.

Tasso variabile con tetto dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo Tetto al Tasso 5.6 è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali di Banca Popolare di Milano, e rivolto a quella clientela che intende acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa attraverso una linea di credito dalle condizioni di onerosità indicizzate a quelle dei mercati finanziari, ma con in aggiunta la previsione di un limite all’incremento potenziale dei tassi di interesse di riferimento nell’operazione.

Il finanziamento è infatti contraddistinto tecnicamente dall’applicazione di un tasso variabile sull’Euribor, con un cap del 5,6%. In altri termini, il finanziamento sarà soggetto all’imposizione di un tasso indicizzato, a meno che tale tasso non superi il valore del 5,6% (il cap): in questa ipotesi, al capitale oggetto di mutuo sarà applicato solamente il cap, che pertanto rappresenterà una sorta di soglia massima dell’onerosità periodica della transazione.

Madonna ci riprova: vuole comprare casa a Verona

 

Lo faceva intendere sin dai giorni in cui il grande protagonista era il Festival del Cinema di Venezia e non lei. Se moltissime star hollywoodiane continuano ad acquistare casa nel Belpaese, salvando di fatto un mercato immobiliare in crisi con scelte principesche, perchè non dovrebbe toccare ora ad una come Madonna che riesce sempre a stupire? Ecco che, infatti, in questi giorni si trova a Verona e sembra che stia per acquistare un attico su due piani in piazza delle Erbe. Speriamo che anche questo momento di celebrità ritrovata non sia annebbiato da Lady Gaga, che è in grado di far tremare il consenso che incontra da decenni. Una città romantica e ricca di storia per la quale non si bada a spese, soprattutto se di soldi ne hai più di quanti ne vuoi. In questo senso, quindi, l’intero costo dell’operazione si aggirerebbe intorno a 12 milioni di euro, poco più poco meno. Per lei ovviamente nessun problema economico.