Prestito per studenti da Unicredit Banca

 Il prestito per studenti, disponibile in ogni filiale di Unicredit Banca, è una linea di credito dedicata al supporto finanziario dei corsi universitari. Il prodotto in questione è un vero e proprio prestito sull’onore, rivolto a tutti i giovani universitari residenti in Italia, di cittadinanza comunitaria ed extracomunitaria, aperto agli studenti degli atenei che in precedenza hanno stipulato una partnership con l’istituto di credito in questione.

Per ottenerlo è sufficiente recarsi in un’Università convenzionata con Unicredit, e richiedere l’accensione di una linea di credito in conto corrente, la cui durata sarà variabile a seconda del periodo di corso di studi. Al termine del corso di studi, l’ammontare del denaro utilizzato rappresenterà l’importo che verrà trasformato in un vero e proprio prestito personale, da restituire in più anni,  sulla base delle preferenze del cliente finanziato.

Studenti: prestiti a quelli più volenterosi

Oggi più che mai studiare dopo le scuole dell’obbligo è diventato complesso e se a questo si aggiunge ad esempio una Università fuori sede, l’affitto da pagare e delle spese impreviste da affrontare è chiaro che per i giovani così come per le loro famiglie diventa impossibile continuare, a tutto danno dell’istruzione. Ecco che quindi arrivano nuove agevolazione per quanto riguarda i prestiti ai ragazzi con l’’istituzione del  fondo di garanzia per il credito degli studenti nella misura di 19 milioni di euro di budget. Questi soldi però non saranno destinati a tutti ma solo ai più meritevoli che dimostreranno di avere davvero bisogno di una somma extra per poter specializzarsi nel corso seguito.

Santander Consumer Bank, il prestito per ristrutturare casa

 Il prestito per ristrutturazione casa di Santander Consumer Bank è un prestito personale che l’istituto di credito ha predisposto per tutta quella propria clientela che abbia la necessità di ristrutturare la propria prima o seconda casa (ad esempio, l’appartamento al mare o in montagna), sfruttando la presenza di un supporto bancario nel medio e nel lungo termine, e a condizioni di onerosità chiare, trasparenti e predeterminate al momento della stipula.

Attraverso questo finanziamento, Santander Consumer Bank può erogare alla propria clientela fino a 50 mila euro, da restituire all’interno di piani di ammortamento che possono estendersi fino a 120 mesi. Due dati potenzialmente molto vasti, che permetteranno al singolo cliente dell’istituto di credito di poter trovare la combinazione tra durata e rata maggiormente adatta alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità reddituali.

Prestiti velocissimi? Prova con IBl Banca

 Hai necessità immediata di liquidità e non hai tempo da perdere? Per prestiti velocissimi puoi provare con IBL, una banca che pur non vantando tantissime tipologie diverse in merito all’argomento comunque ne garantisce quattro che potrebbero incontrare le esigenze di molti italiani. E’ curioso ma quello che sembra un punto debole, diventa invece un elemento di grande forza perchè garantisce qualità, trasparenza e, soprattutto, velocità. Chi ha fretta e deve assolutamente rispettare un pagamento o passare ad un acquisto qui potrebbe trovare quindi una porta aperta. 

Carta di credito prepagata da Intesa Sanpaolo

La carta di credito prepagata di Intesa Sanpaolo è uno strumento di prelevamento e di pagamento disponibile in tutte le filiali del gruppo dell’istituto di credito in questione, e utile per tutta quella clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento molto elastico, che permetterà ai legittimi possessori di questa carta di poter utilizzare in Italia, all’estero e su internet, la carta di credito prepagata di Intesa Sanpaolo.

La carta di credito prepagata di Intesa Sanpaolo è abilitata al circuito Visa. Come conseguenza di quanto sopra, questo strumento sarà ampiamente accettato in tutto il mondo, sia per le operazioni di prelevamento che per le operazioni di pagamento, entro i limiti (massimali) concordati con l’istituto di credito al momento della sottoscrizione del contratto della carta di pagamento, e eventualmente modificabili in un secondo momento.

Rc auto: le tariffe più care in Campania

In un periodo in cui nuovi sondaggi permettono di scoprire, senza troppa sorpresa per la verità, che quasi tutti gli italiani cambiano spesso compagnia di assicurazione per risparmiare, si comprende bene che in tema di Rc auto la regione dello Stivale più cara e quindi, meno conveniente, resta la attualmente Campania. A seguire questo luogo, a ruota, ci sono poi la Puglia e la Calabria.

Carta Visa da Cariparma

La carta Visa di Cariparma è una tradizionale carta di credito che l’istituto bancario rilascia alla propria clientela titolare di un conto corrente bancario in una qualsiasi delle proprie filiali, affinchè la stessa possa procedere, con maggiore elasticità, a effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e all’estero, rimborsando l’importo utilizzato con un unico addebito o attraverso più addebiti rateali con periodicità mensile.

La carta Visa di Cariparma è innanzitutto utilizzabile per poter effettuare – entro i limiti del massimale concordato con l’istituto di credito – pagamenti negli esercizi commerciali convenzionati, milioni di negozi in tutto il mondo all’interno dei quali la carta sarà accettata con tranquillità. Inoltre, è possibile utilizzare la carta Visa anche per supportare le operazioni di acquisto di beni e servizi su internet, negli esercizi commerciali virtuali.

Rc auto: settore in calo per la crisi economica

Gli italiani guardano il proprio portafoglio e si rendono conto che non è proprio il momento di fare spese. Ci sono però delle scadenze che vanno rispettate se non si vuole rischiare di perdere dei privilegi, in primo luogo l’utilizzo della propria amata vettura. In tempi di crisi economica, però, anche il settore dell’Rc Auto non vive di certo di una primavera felice e così mentre il 32 per ento degli ittaliani confermano di aver cambiato la propria compagnia assicurativa negli ultimi tempi, poco meno del cento per cento degli abitanti del Belpaese ribadisce che lo rifarebbe.

Mutuo prima casa da Crediumbria

Il mutuo prima casa di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito umbro concede alla propria clientela che desideri acquistare la propria prima casa, attraverso un prestito sul lungo periodo, dalle condizioni economiche altamente personalizzabili, e con la possibilità di tutelare l’esposizione debitoria attraverso l’abbinamento con una polizza assicurativa a principale protezione dei rischi del mutuatario.

Il finanziamento potrà supportare l’ipotesi di acquisto della prima casa fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, sul quale andrà iscritta apposita garanzia ipotecaria di primo grado. La durata del piano di ammortamento potrà estendersi fino a un massimo di 30 anni complessivi, dando tuttavia al mutuatario la libertà di procedere in qualsiasi momento a operazioni di estinzione anticipata del debito residuo.

Assicurazioni per i cani on line: qual è la più conveniente?

Oggi tutto ha una durata limitata e ogni cosa è sotto controllo e persino se possedete un animale a quattro zampe, in nome dell’affetto che provate per lui, potete stipulare qualcuna delle assicurazioni che coprono infortuni e incidenti, in particolare dei cani. Se oggi bisogna cercare di prevenire per evitare di “curare” e quindi di spendere troppo, con una attenta gestione anche degli esseri viventi che ci vivono accanto è più facile restare sereni.